
Anno | 2002 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 96 minuti |
Regia di | Ivano De Matteo |
Attori | Valerio Mastandrea, Manrico Gammarota, Ivano de Matteo, Federico Galante, Franco Nero Giancarlo Scarchilli, Stefano Abbati, Gabriele Mainetti. |
MYmonetro | 2,50 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 5 aprile 2013
Dal romanzo omonimo di Valentina Ferlan. Si narra della vita intrecciata di cinque famiglie, tutte appassionate di calcio. I loro rapporti sono scandi... In Italia al Box Office Ultimo stadio [2] ha incassato 19,6 mila euro .
CONSIGLIATO NÌ
|
Dal romanzo omonimo di Valentina Ferlan. Si narra della vita intrecciata di cinque famiglie, tutte appassionate di calcio. I loro rapporti sono scanditi dalle partite e dallo stadio Olimpico, che nell'occasione ospita la finale della Champion's League. I "componenti" non sono personaggi semplici, tutt'altro, con una precisa propensione all'infelicità. Idea discreta per l'esordiente regista. Rivisto con piacere un Franco Nero in ottima forma.
31 maggio 2001. Roma. Giorno della finale della coppa dei Campioni. L’ultimo stadio è da intendere come campo di calcio, l’olimpico, e come fase, tappa, scalino, superati i quali c’è la stessa desolazione quotidiana in cui l’attore e regista, alla sua opera prima, Ivano De Matteo, incrocia i suoi perplessi, annoiati, scettici, scoordinati, esagerati, concitati, alcuni odiosi e antipatici, personaggi. [...] Vai alla recensione »