
Titolo originale | Solomon and Sheba |
Anno | 1959 |
Genere | Storico |
Produzione | USA |
Durata | 139 minuti |
Regia di | King Vidor |
Attori | Yul Brynner, Gina Lollobrigida, George Sanders, Marisa Pavan, David Farrar, John Crawford Finlay Currie, Harry Andrews, José Nieto, Maruchi Fresno, William Devlin, Jack Gwillim, Jean Anderson, Laurence Naismith, Julio Peña. |
MYmonetro | 2,40 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 17 settembre 2009
L'ultimo film di King Vidor, uno stanco kolossal girato in Spagna con un cast italo-americano sugli amori del re biblico e della fascinosa regina arab...
CONSIGLIATO NÌ
|
L'ultimo film di King Vidor, uno stanco kolossal girato in Spagna con un cast italo-americano sugli amori del re biblico e della fascinosa regina araba. Il film venne iniziato con Tyrone Power nella parte del protagonista, ma il poveretto morì in scena.
Film troppo lungo, che sembra una copia de “I dieci comandamenti” ma valendone un millesimo. Brynner (chiamato all’ultimo momento per sostituire Tyrone Power) è del tutto fuori parte, troppo simile a Ramesse e troppo autoritario per il ruolo dell’amante. Viceversa, il fratello è debolissimo per impersonare il capo dell’esercito. Ingenue le scene di guerra.
L’ultimo film del grande regista King Vidor è un kolossal avente ad oggetto una storia della tradizione biblica messa in scena con una narrazione romanzata alla maniera hollywoodiana che contamina quella più solenne scaturente dal testo sacro e modifica in modo sostanziale gli accadimenti. Vidor, non nuovo a importanti produzioni di questo genere (si ricorda tra le altre l’ottima [...] Vai alla recensione »
Non è tra i migliori come kolossal, però non è male e sul fatto che sia consigliato "assolutamente no" io dissento! Non è da paragonare a "I dieci comandamenti", a "Ben Hur", ecc. ma non è fatto male! Forse Tyrone Power che ne era stato coproduttore oltre che protagonista aveva un'idea diversa che il suo sostituto Yul Brynner non [...] Vai alla recensione »