Anno | 1988 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 113 minuti |
Regia di | Margarethe von Trotta |
Attori | Valeria Golino, Fanny Ardant, Greta Scacchi, Guido Alberti, Anna Lelio, Sonia Gessner Franco Javarone, Beniamino Placido, Paolo Hendel, Sergio Castellitto, Giampiero Bianchi, Agnès Soral, Carla Benedetti. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,92 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Trasposizione (a Pavia, ai giorni nostri) delle Tre sorelle di Cechov. Delle tre, solo la seconda è sposata (infelicemente, con un comico tv) ...
CONSIGLIATO SÌ
|
Trasposizione (a Pavia, ai giorni nostri) delle Tre sorelle di Cechov. Delle tre, solo la seconda è sposata (infelicemente, con un comico tv) le altre perdono i rispettivi amanti (la maggiore s'era messa con un uomo sposato, la seconda con un giovane professore che muore in un incidente). Pur infittendo la narrazione di troppi temi (ci sono richiami all'ecologia e ai riverberi del terrorismo) la von Trotta ci dà una delle sue opere migliori, benissimo assecondata dal terzetto delle protagoniste.
Questo"Fuerchten und Lieben"(Paura e amore, 1988, di Margarethe von Trotta), parziale trasposizione ai giorni nostri(fine anni Ottanta)delle"Tre sorelle"di Anton Cechov è un film che conserva un impianto teatrale di fondo(ciò nonostante alcune bellissime scene in esterno)che vorrebbe dar fondo all'"universo mondo", con uno stile che oscilla-volutamente, [...] Vai alla recensione »