Una sorellina per Peppa Pig

Film 2025 | Animazione, 65 min.

Anno2025
GenereAnimazione,
Durata65 minuti
Regia diGretchen Mallorie
AttoriMorwenna Banks, Richard Ridings .
Uscitagiovedì 4 settembre 2025
DistribuzioneNexo Studios
MYmonetro Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Regia di Gretchen Mallorie. Un film con Morwenna Banks, Richard Ridings. Genere Animazione, 2025, durata 65 minuti. Uscita cinema giovedì 4 settembre 2025 distribuito da Nexo Studios. Valutazione: 3 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Condividi

Aggiungi Una sorellina per Peppa Pig tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 3 settembre 2025

Il film evento dedicato a Evie, la nuova sorellina di Peppa e George. In Italia al Box Office Una sorellina per Peppa Pig ha incassato 121 mila euro .

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Alla famiglia Pig si aggiunge una graziosa bimba e per l'occasione gli episodi inediti della serie si trasformano in esperienza cinematografica.
Recensione di Emanuele Sacchi
mercoledì 18 giugno 2025
Recensione di Emanuele Sacchi
mercoledì 18 giugno 2025

Alla famiglia Pig - Peppa, Papà, Mamma e il fratellino George - si aggiunge un nuovo elemento. Una notizia che, come è facile immaginare, porta scompiglio: Peppa e George sono sovraeccitati, i genitori decidono di ampliare la casa e perfino di cambiare l'auto. Quando infine la sorellina nasce, resta da scegliere il nome, e Peppa, dopo qualche esitazione, opta per Evie.

Occorre una premessa: La sorellina di Peppa Pig non è un lungometraggio tradizionale né un episodio speciale esteso della serie. Si tratta invece di un'esperienza pensata strettamente per la sala cinematografica, con l'obiettivo di trasformare la proiezione in un evento da condividere. Il pubblico di riferimento è quello dei più piccoli tra gli appassionati di Peppa, invitati a festeggiare "dal vivo" la nascita di Evie. Non a caso, l'apertura è giocata sul coinvolgimento diretto: Peppa e la sua famiglia si rivolgono agli spettatori e, seduti in una sala simile a quella reale, sgranocchiano popcorn proprio come loro.

A questo espediente si aggiunge un'altra novità: gli intermezzi musicali, che vedono i personaggi danzare insieme a bambini in carne e ossa, in un curioso ibrido di animazione e live action. Lo scopo è evidente: stimolare l'emulazione, spingere i giovanissimi spettatori a cantare e ballare in sala, trasformando la visione in un momento di partecipazione collettiva. Solo dopo una decina di minuti si entra nel "film" vero e proprio: dieci episodi inediti della serie, ciascuno intervallato da uno stacchetto musicale.

Gli episodi mantengono intatto lo stile che ha reso Peppa Pig un fenomeno globale: humour britannico capace di giocare su più livelli, situazioni nonsense e divertenti (emblematico il progetto della casa-robot), personaggi ricorrenti amati dal pubblico come la Signorina Coniglio - factotum di ogni professione possibile - o i nonni Pig, sempre intenti a curare il loro orto. La serie ritrova così il proprio equilibrio: rassicurante e familiare, ma arricchita dalla novità rappresentata dall'ingresso di un nuovo personaggio, Evie, che si inserisce senza sforzo nella quotidianità dei Pig.

Sul piano estetico, il tratto grafico rimane invariato, fedele a uno stile volutamente semplice e immediatamente riconoscibile. L'innovazione si colloca altrove: nei contenuti narrativi e soprattutto nel rapporto con il pubblico. È infatti evidente come la sceneggiatura venga leggermente edulcorata rispetto alla serie televisiva. La sorellina di Peppa Pig si rivolge in modo mirato ai più piccoli, smussando i toni satirici che talvolta rendevano le avventure di Peppa apprezzabili anche da un pubblico adulto. Si tratta di un piccolo sacrificio in termini di brillantezza e ironia, ma che risponde con coerenza alle esigenze del target di riferimento.

Nel complesso, l'operazione si inserisce in una tendenza sempre più diffusa: trasformare personaggi nati per il piccolo schermo in protagonisti di esperienze cinematografiche pensate come eventi comunitari, a metà strada tra spettacolo e gioco. In questo senso, La sorellina di Peppa Pig funziona: non tanto per l'originalità narrativa, quanto per la capacità di offrire ai bambini l'occasione di sentirsi parte di un rito collettivo, riconoscendo i personaggi che amano e condividendo l'esperienza con coetanei in sala.

È una strategia che conferma il valore transgenerazionale di Peppa Pig, capace di rinnovarsi e consolidare il proprio immaginario pur restando fedele a sé stesso. Per gli adulti che accompagnano i piccoli spettatori, forse l'esperienza risulterà meno pungente di alcuni episodi televisivi. Ma per i bambini - vero cuore pulsante del progetto - l'arrivo della sorellina Evie è una festa da celebrare in compagnia, con canti, balli e risate.

Sei d'accordo con Emanuele Sacchi?

Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito
Powered by  
NEWS
GUARDA L'INIZIO
venerdì 29 agosto 2025
 

Un film che invita i più piccoli a ballare e cantare insieme a Peppa, alla sua famiglia e ai suoi amici. Dal 4 al 10 settembre al cinema. Guarda la clip »

NEWS
mercoledì 27 agosto 2025
 

Il film evento dedicato a Evie, la nuova sorellina di peppa e George. Vai all'articolo »

TRAILER
mercoledì 18 giugno 2025
 

Il film evento dedicato a Evie, la nuova sorellina di peppa e George. Dal 4 al 10 settembre al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy