Uzeda - Do It Yourself

Film 2024 | Documentario, 102 min.

Anno2024
GenereDocumentario,
ProduzioneItalia
Durata102 minuti
Regia diMaria Arena
DistribuzioneLab 80 Film
MYmonetro

Regia di Maria Arena. Un film Genere Documentario, - Italia, 2024, durata 102 minuti. distribuito da Lab 80 Film.

Condividi

Aggiungi Uzeda - Do It Yourself tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 24 settembre 2024

La storia dell'ascesa di una band, alla scoperta di un fenomeno musicale e del suo contesto geografico. In Italia al Box Office Uzeda - Do It Yourself ha incassato 6 mila euro .

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
Premi
Cinema
Trailer
L'ascesa di una band.
a cura della redazione
giovedì 30 maggio 2024
a cura della redazione
giovedì 30 maggio 2024

Nel 1991, la band indie degli Uzeda spedisce una demo a Steve Albini. Il produttore discografico di Chicago scomparso da poco, una leggenda della scena alternativa americana e già leader di alcuni dei gruppi più radicali nella storia del rock, risponde alla chiamata e vola a Catania per registrare con gli Uzeda l’album Waters. È l’inizio della svolta per gli Uzeda, che registrano per la BBC e vengono chiamati a suonare in tutto il mondo. Ma, alla fine di ogni tour, tornano sempre a casa, nella loro Catania.

Tutti i film da € 1 al mese

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 15 ottobre 2024
Emanuele Sacchi
Film TV

Ci sono storie nella galassia indie rock, a cavallo tra i due secoli, che attendono solo di essere raccontate. Ma questo raramente avviene. Come la parabola degli Uzeda da Catania, che nel 1991 inviano una demo a Steve Albini, producer noto per la sua intransigenza, e lo conquistano al punto tale da trovarselo in Sicilia per registrare un album insieme.

martedì 15 ottobre 2024
Caterina Bogno
Film TV

Prima del genius loci Cesare Pavese, puntualmente citato in esergo, c'è Esopo con la favola del topo di città e il topo di campagna: il topo di città è la londinese Dalia, il topo di campagna è nonno Igor, trifolao langarolo a un passo dallo sfratto dal quale la ragazza vien spedita per apprendere il mestiere (quello di vivere, suggerisce Pavese). Già autore del thriller sentimentale The Grand Bolero, [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy