Titolo originale | Les Amants du Pont-Neuf |
Anno | 1991 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Francia |
Durata | 120 minuti |
Regia di | Leos Carax |
Attori | Juliette Binoche, Denis Lavant, Klaus Michael Gruber . |
Tag | Da vedere 1991 |
MYmonetro | 3,76 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 16 aprile 2013
Con Beinex e Besson, Carax è l'alfiere del nuovo cinema visionario francese. Dopo Boy Meets Girl e Rosso sangue torna e gira il suo capolavoro.
CONSIGLIATO SÌ
|
Con Beinex e Besson, Carax è l'alfiere del nuovo cinema visionario francese. Dopo Boy Meets Girl e Rosso sangue torna e gira il suo capolavoro. Costato molti miliardi che non incasserà mai, il film vive dell'amore intenso che lega Alex e Michele, lui un vagabondo mangiatore di fuoco e lei pittrice malata a un occhio fuggita da casa. Tra loro il vecchio Hans (una versione cattiva di Michel Simon in L'Atalante) che vorrebbe cacciare via l'intrusa. I due si arrangiano rubando qua e là ma poi l'occhio di lei si aggrava e lui che non vuole perderla brucia tutti i manifesti che la ritraggono. Infatti su di essi si parla dell'intervento che la salverebbe dalla cecità. Nell'impresa però resta ucciso l'addetto all'affissione. I due comunque finiranno insieme su una chiatta come nel citato film di Vigo. Denis Lavant è l'attore feticcio di Carax come Leaud lo era per Truffaut ed è bravissimo nel calarsi completamente nel personaggio. Così pure Juliette Binoche, che è normalmente bellissima, qui si è lasciata riprendere con trucchi che la imbruttiscono.
poesia e smarrimento, tagliente come schegge di vetri. duro impietoso incessante. mise-en-scène che lascia il segno nella cinematografia francese contemporanea. intense le prove della Binoche e di Lavant.