American Hustle - L'apparenza inganna

Acquista su Ibs.it   Soundtrack American Hustle - L'apparenza inganna   Dvd American Hustle - L'apparenza inganna   Blu-Ray American Hustle - L'apparenza inganna  
Un film di David O. Russell. Con Christian Bale, Amy Adams, Bradley Cooper, Jeremy Renner, Jennifer Lawrence.
continua»
Titolo originale American Hustle. Drammatico, durata 138 min. - USA 2013. - Eagle Pictures uscita mercoledì 1 gennaio 2014. MYMONETRO American Hustle - L'apparenza inganna * * * 1/2 - valutazione media: 3,56 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La nuova Hollywood tra dramma, humor e stile '70 Valutazione 3 stelle su cinque

di Nik Deco


Feedback: 921 | altri commenti e recensioni di Nik Deco
martedì 28 gennaio 2014

È con quasi scontata leggerezza che David O. Russell (The Fighter, Il Lato Positivo) porta nei cinema la sua ultima fatica, American Hustle, pellicola che racconta la reale operazione ABSCAM, che alla fine degli anni settanta portò all’arresto di personalità politiche statunitensi da parte dell’FBI, mescolando sapientemente una capillare e costante tensione drammatica al più spregiudicato genere satiresco americano. Irving Rosenfeld (Christian Bale), insieme alla socia e compagna Sydney Prosser (Amy Adams), per anni riesce a presentarsi come un onesto mediatore finanziario, promettendo a disperati individui grandi cifre in cambio di cifre piccole, senza tuttavia corrispondere mai nulla. Incastrati dall’FBI, i due truffatori collaboreranno con quest’ultima e con l’agente Richie DiMaso (Bradley Cooper), per incastrare diversi membri del congresso e l’eccentrico sindaco di Camdem, Carmine Polito (Jeremy Renner), districandosi tra mafia, improbabili sceicchi e bizzarri individui. Il regista, manipolando sapientemente i diversi fili conduttori della pellicola, riesce a creare un’opera di profonda solidità, animata da un’etica di ferro, che pur stazionando al confine fra drammaticità e umorismo americano, ha il merito di non sbilanciarsi mai verso l’uno o l’altro polo. All’interno di questa cornice narrativa si inserisce uno dei temi più cari a O. Russell, esaminato già nei due precedenti lavori del regista: il conflitto fra la finzione umana e la realtà quotidiana e, in un’ottica più diversificata e caratterializzata, le implicazioni conseguenti a relazioni forzate interpersonali, dove ognuno persegue, più che obiettivi comuni, il proporre persistentemente ciò che non è. Ognuno dei personaggi del film, con le proprie peculiarità e particolarità, risulta vegetare in uno stato di inerzia etica che porta solo all’aggirare le difficoltà della vita quotidiana per mantenere inalterato lo status quo, il sistema di relazioni turbato tuttavia da eventi del destino. E se l’inserzione di finzioni personali in una realtà eterogenea e mutabile ha come primo scopo il reggere in piedi il più possibile la stessa finzione, ha come effetto inaspettato il totale annientamento dei piccoli mondi personali e la costante costruzione di nuove realtà in perenne mutamento. Ciò si riscontra nel finale della pellicola: l’obiettivo dei personaggi, l’oggetto del desiderio ricercato come bene assoluto (per quanto materiale), si dissolve portandosi dietro i delicati rapporti umani bilanciati sul filo del rasoio. E, in conclusione, risultano duraturi proprio quei rapporti incrinati, se non spezzati, dal mutare dello status quo (l’unica realazione che infatti sopravvive è quella di Irving e Sydney, mentre i desideri degli altri personaggi vengono sistematicamente spezzati e sostituiti da altri, secondo un sistema costruito secondo mere vanità umane). Dal punto di vista tecnico, il film risulta ben costruito, con una regia a stampo vivamente tarantiniano (si veda a tal proposito la scelta di determinate inquadrature, come la ripresa del portabagagli dell’auto di Polito) e un’eccentricità trapelante da ogni parte della pellicola (dalla colonna sonora stile anni ’70 al trucco e alle acconciature palesemente innaturali, ma che ben si adattano alle atmosfere comico-grottesche del film). Ma il successo del film è da attribuire sostanzialmente agli attori, che in perfetta forma si rivelano la chiave di vittoria dell’indubbiamente miglior film di O. Russell, dal “piccolo” ma essenziale ruolo di Jennifer Lawrence, moglie di Irving, fino al prestante ruolo di Bale, portando sullo schermo una sceneggiatura comica ma mai banale, profonda ma mai greve né ampollosa. Meritate le 10 candidature agli Oscar (tra cui miglior film, miglior regista, le nomination per i quattro attori e per la miglior sceneggiatura originale) e i 3 Golden Globe vinti, come miglior film commedia, miglior attrice (Adams) e miglior attrice non protagonista (una più che mai bizzarra e smagliante Jennifer Lawrence). American Hustleè un film di persone ordinarie che quotidianamente cercano di arrangiarsi per vivere, costruendo e smantellando sistemi di vita e di relazioni, in base alle necessità e alle circostanze.

[+] lascia un commento a nik deco »
Sei d'accordo con la recensione di Nik Deco?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Nik Deco:

American Hustle - L'apparenza inganna | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | michele marconi
  2° | andrea giostra
  3° | shiningeyes
  4° | marcomponti
  5° | jaylee
  6° | romifran
  7° | diomede917
  8° | frodohack2
  9° | lanus91
10° | fafia61
11° | billiardo
12° | catcarlo
13° | franco cesario
14° | fedson
15° | samanta
16° | alexander 1986
17° | giorpost
18° | ultimoboyscout
19° | alex2044
20° | ilaria pasqua
21° | great steven
22° | mrmatt
23° | pascale marie
24° | beppe baiocchi
25° | arturo236
26° | dr.frankone
27° | fabriziog
28° | angelo mandelli
29° | farwell
30° | claudiofedele93
31° | khaleb83
32° | no_data
33° | selly
34° | jules_winnfield
35° | roncola
36° | elgatoloco
37° | pao_1093
38° | ggmymovies
39° | emmanouel Δεπα
40° | pisa93
41° | melvin ii
42° | flyanto
43° | darkovic
44° | jonnylogan
45° | ennio
46° | darkovic
47° | arturo236
48° | renatoc.
49° | filippo catani
50° | evildevin87
51° | alessandro rusconi
52° | ghughyt
53° | dario
54° | iuriv
55° | hollyver07
56° | vanessa zarastro
57° | lucva
58° | angelo bottiroli - giornalista
59° | giandrewe
60° | mickey97
61° | franky108
62° | fabius29
63° | teresina3
64° | katerozza
SAG Awards (3)
Premio Oscar (10)
Golden Globes (10)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (17)
BAFTA (16)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità