Quando l'amore brucia l'anima |
||||||||||||||
Un film di James Mangold.
Con Joaquin Phoenix, Reese Witherspoon, Ginnifer Goodwin, Robert Patrick, Shelby Lynne, Dan John Miller.
continua»
Titolo originale Walk the Line.
Biografico,
durata 136 min.
- USA 2005.
uscita venerdì 17 febbraio 2006.
MYMONETRO
Quando l'amore brucia l'anima ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Grandioso viaggio alle radici del mito
di Nick SimonFeedback: 2969 | altri commenti e recensioni di Nick Simon |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 30 luglio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Uno spettacolare racconto di caduta e rinascita, attento e curato nell’aspetto storico-biografico, ma soprattutto un’opera che suscita emozioni incontenibili facendo rivivere uno dei più grandi miti americani e una delle più intense storie d’amore. Joaquin Phoenix dà l’ennesima conferma del suo talento pazzesco: esuberante, tormentato, sempre ad un passo dalla follia. Il personaggio di Johnny Cash è praticamente disegnato su di lui, eccezionale nel ruolo dell’incompreso e rifiutato. Johnny è instabile, inquieto, deciso a vivere freneticamente la vita lasciandosi quasi consumare da essa. Il coronamento dell’amore per June sarà l’unico freno alla sua corsa verso l’autodistruzione. Reese Witherspoon è magnifica nel ritrarre le molteplici sfumature del personaggio di June Carter: dolce e affettuosa, a volte insicura, simpatica e divertente. L’attrice ne raffigura alla perfezione i conflitti e le paure, mostrando una donna forte e anticonformista, ma perseguitata da un mondo puritano e bigotto per le sue rocambolesche relazioni sentimentali. Ottime prove di Ginnifer Goodwin nei panni di Vivian, prima moglie di Johnny, e Robert Patrick, padre sprezzante che inizialmente ostacola le ambizioni musicali del figlio. Egli si mostra ostile e alimenta il senso di colpa di Johnny verso la tragica morte del fratello, ma riesce, anche se in maniera contenuta e strettamente personale, a esprimere il proprio affetto per lui. A questo proposito, essenziale è il racconto dell’infanzia di Johnny, che segna la sua intera vita e talvolta riappare come un incubo. I profondi traumi della scomparsa dell’adorato fratello e del difficile rapporto col padre si rivelano fondamentali per la comprensione del personaggio stesso, e sono le cause scatenanti della maggior parte delle sue azioni. Stupenda combinazione di costumi e scenografie, che offre un vivace affresco delle fragorose atmosfere rock’n’roll anni ’50 - ’60, ma anche uno sguardo alla povertà della vita nei campi. Colonna sonora curata da T-Bone Burnett, avvincente e frizzante, composta dai pezzi classici di Johnny Cash e da alcuni duetti con June Carter. Tutti i brani sono interpretati dai due attori protagonisti, che ricreano meravigliosamente la complicità artistica e sentimentale tra Johnny e June.
[+] lascia un commento a nick simon »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Nick Simon:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | paolo ciarpaglini 2° | ilpredicatore 3° | weach 4° | kiary83 5° | doni64 6° | jonnylogan 7° | nick simon 8° | giorpost 9° | dandy 10° | marco 11° | marco |
SAG Awards (3) Premio Oscar (8) Golden Globes (6) Critics Choice Award (6) Articoli & News |
|