Lincoln

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lincoln   Dvd Lincoln   Blu-Ray Lincoln  
   
   
   

Molto mestiere e poche emozioni. Valutazione 2 stelle su cinque

di erone13


Feedback: 217 | altri commenti e recensioni di erone13
giovedì 17 gennaio 2013

      Lincoln e suoi ultimi quattro mesi di vita. Al posto di Spielberg come l’avreste raccontato? Da italiani, un esempio che mi viene in mente, a paragone, è la fine della seconda guerra mondiale, anche se a noi manca una figura analoga a Lincoln, avendo avuto Mussolini. Lasciando perdere i personaggi, la fine della Seconda Guerra Mondiale è anch’essa un momento che segna la fine delle grandi atrocità e l’inizio di grandissimi cambiamenti. Ora cercate di ricordare, tra tutte le rappresentazioni cinematografiche che conoscete quelle che siano riuscite a raccontare quegli anni lasciando fuori l’orrore. Questo è il punto: come si fa a raccontare una cosa terribile senza mostrare l’orrore? Quanti ci sono riusciti? Io mi sbilancio a dire che lo stesso Spielberg in Schindler's List, ha fatto ricorso a tutto il suo miglior talento per evitarlo ma senza riuscirci. Puoi cercare di essere il più possibile distaccato dal male ma alla fine, se parli dell’olocausto, ti devi sporcare le mani. In questo film, che parla sia della guerra che della schiavitù, l’orrore dov’è? Non è il voler essere sadici o masochistici ma qui si parla del male nelle sue forme più tremende. Spielberg decide di lasciarlo fuori e concentrare tutto il film quasi unicamente sulle difficoltà strategico-legislative del presidente a raggiungere il numero di voti per ratificare il famoso XIII emendamento spronando i suoi collaboratori sull’urgenza di farlo approvare prima della fine della guerra, ritardando l’incontro con i delegati dell’Unione e i tentativi di comprare i voti dei democratici. Ci sono anche molti momenti della vita familiare, evidenziando l’amore per il figlio minore e quello tormentato per la moglie che dalla morte del loro figlio maggiore in guerra non si è ripresa. Tanti dialoghi da rappresentazione teatrale, con scene di azione quasi assenti. Anche l’assassinio di Lincoln non viene mostrato se non descrivendolo in maniera indiretta. Al famoso discorso di Gettysburg viene dato solo un breve e fugace momento. Cerco di immaginare le impressioni di qualcuno che sia ignorante su Lincoln, la guerra civile americana, la schiavitù. Vedendo questo film cosa ne ricaverebbe? Avrebbe un tuffo al cuore? Avete presente la bambina con il cappottino rosso in Schindler's List? Per tutto il film ho aspettato un momento del genere che non è mai arrivato. La tecnica, il mestiere, l’impeccabilità della fotografia (con illuminazione naturale) tutto questo certo non manca, ma l’emozione, quella, ne ho trovata poca. Forse anche questa è stata una scelta ben precisa che si identifica proprio nella recitazione di Danel Day Lewis, che come descrive Riccardo T. nel suo post(Che condivido pienamente) è improntata alla “sottrazione”. Forse ad essere buoni è stata questa la strategia di Spielberg, quella della sottrazione, al togliere più possibile, senza processi, senza giudizi, senza additare, (Tranne forse i rappresentanti democratici), o glorificare nessuno in particolare. Mi viene in mente solo ora che forse, per uno statunitense, parlare di queste cose può essere ancora oggi molto pericoloso e mantenersi lontano dalle prese di posizioni è l’unica strategia possibile. Da spettatore mi rimane solo una certa delusione specialmente se penso che riguardo al tema della schiavitù mi hanno colpito molto di più scene di un film con molte meno ambizioni e pretese come l’ultimo di Tarantino. Ciao.

 

[+] lascia un commento a erone13 »
Sei d'accordo con la recensione di erone13?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
34%
No
66%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di erone13:

Lincoln | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | antonio montefalcone
  3° | sergio dal maso
  4° | andrea giostra
  5° | nik deco
  6° | donni romani
  7° | andrea giostra
  8° | joker 91
  9° | michela papavassiliou
10° | francesca50
11° | ollipop
12° | tricky05
13° | mirko77
14° | natadiluglio
15° | zoom e controzoom
16° | 84peppe
17° | killbillvol2
18° | hitman97
19° | riccardo t.
20° | ennas
21° | pepito1948
22° | owlofminerva
23° | gpistoia39
24° | catcarlo
25° | filippo catani
26° | xprince
27° | samanta
28° | guitar1955
29° | clion
30° | daniele frantellizzi
31° | elena pagliaretta
32° | maria63
33° | zummone
34° | flyanto
35° | nick simon
36° | giopesa
37° | giulio vivoli
38° | jaylee
39° | lordjoker
40° | teardrop
41° | lofamo
42° | immanuel
43° | tiamaster
44° | director's cult
45° | pensierocivile
46° | raffaelemarino
47° | mencio
48° | great steven
49° | shiningeyes
50° | cinephilo
51° | archipic
52° | nino pell.
53° | francesco2
54° | paolp78
55° | thepgm11
56° | paolo salvaro
57° | gabriele.vertullo
58° | hernan
59° | tiziana2013
60° | mystic
61° | renato volpone
62° | molenga
63° | regi1991
64° | cuentin tarantella
65° | francescosup
66° | erone13
Rassegna stampa
Anthony Lane
Roberto Escobar
SAG Awards (6)
Premio Oscar (20)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (16)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità