Shame |
||||||||||||||
Un film di Steve McQueen (II).
Con Michael Fassbender, Carey Mulligan, James Badge Dale, Nicole Beharie, Hannah Ware.
continua»
Drammatico,
durata 99 min.
- Gran Bretagna 2011.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 13 gennaio 2012.
- VM 14 -
MYMONETRO
Shame ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
un film sul desiderio sessuale compulsivo
di gioingaFeedback: 250 | altri commenti e recensioni di gioinga |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 1 febbraio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il regista ha scelto di fare un film su una malattia che gli psicologi definiscono desiderio sessuale compulsivo. Il malato ha in mente una e una cosa sola: fare sesso. Si masturba spesso sia al lavoro sia a casa, va con prostitute, non si sa controllare mettendosi in situazioni difficili (subisce un pestaggio) e si sente triste ed emarginato. Basterebbe andare da uno psicologo, non si tratta infatti di un comportamento giusto o sbagliato, ma semplicemente di una malattia, come può esserlo la depressione, la paranoia, la sindrome di persecuzione etc. Nel film non vengono né indagate le cause, né proposte soluzioni, si vede in pratica solo il protagonista che ha rapporti sessuali da solo o con altri, con lunghe scene che potrebbero essere tratte da un film porno, e che soffre per la sua condizione. Ripeto, Basterebbe andare da uno psicologo, ma non è quello che interessa al signor McQueen, che forse pensa che basti concentrarsi su una malattia per fare un film impegnato. Ma il fatto è che qui non si parla di un comportamento sociale, qui si parla di un malato. Punto. Niente di più. Un film senza senso.
[+] lascia un commento a gioinga »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gioinga:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||