Kenny Bates ha lavorato come produttore, co-produttore
Nato nella California del Sud, Ken Bates è cresciuto a El Monte e a West Covina. Non avrebbe mai immaginato che la sua passione per la ginnastica e la sua natura competitiva lo avrebbero condotto un giorno nell'eccitante mondo del cinema, della televisione e della pubblicità.
Dopo aver esordito come controfigura e stunt, Bates è diventato il protetto del famoso Dar Robinson. Subito dopo, Hollywood ha mostrato interesse per il suo talento particolare e per l'equipaggiamento da lui ideato in particolare per cadere dall'alto (palazzi di dieci piani e oltre). Nel 1988 si è fatto un nome come controfigura di Alan Rickman in Die Hard e nel 1993 ha ricevuto un Oscar per il suo Bates Decelerator System (un sistema di rallentamento di sua invenzione).
E' stato coordinatore stunt e spesso regista di seconda unità nei film Transformers, The Island, The Italian Job, The Movie Hero, Bad Company, Training Day, Pearl Harbor, Armageddon, Con Air, The Rock e Bad Boys. Bates è stato consulente degli stunt in The Texas Chainsaw Massacre: The Beginning (Non aprite quella porta: l'inizio), The Amityville Horror, The Texas Chainsaw Massacre (Non aprite quella porta, 2003) e Bad Boys II. Il suo lavoro può essere ammirato in decine di progetti di azione e di avventura fra cui: Waterworld, The Mask, The Crow, Demolition Man, True Romance (Una vita al massimo), Lethal Weapon 3 (Arma letale III) e The Last Boy Scout.
Bates attualmente è impegnato in diversi progetti televisivi e cinematografici. La Fox sta sviluppando la sua serie Full Contact e Bates sta inoltre lavorando al suo primo film a soggetto dal titolo American Heroes, tratto da un copione di Michael Miller.