Film documentari anno 2017

Tutti i film documentari anno 2017 del 2017: 810 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

LE ENERGIE INVISIBILI - DA MILANO A ROMA IN CAM
un film di
Luca Contieri
2017
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2017. Durata 58 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Luca Contieri.  Uscita giovedì 12 ottobre 2017. Distribuzione Mescalito Film.

Il racconto in prima persona di un viaggio a piedi fatto dal Duomo di Milano a Roma San Pietro seguendo la Via Francigena. Recensione ❯

Luca Contieri e Mimmo Lanzafame decidono di raggiungere Roma a piedi partendo da Milano. Vogliono lasciarsi alle spalle tutto quello che di veloce ci condiziona ogni giorno. Il film è il racconto del loro viaggio. Continua »

GUARDA IL TRAILER
THE INVISIBLE WORD
un film di
Alberto Boldini
2017
DOCUMENTARI
Documentario - Gran Bretagna, Italia, 2017. Durata 52 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Alberto Boldini. Da vedere 2017 ❯ .

Un ritratto intimo delle storie personali e delle lotte dei residenti di Cesano che combattono contro le conseguenze drammatiche dei trasmettitori di Radio Vaticana. Recensione ❯

Cesano è una piccola cittadina alla periferia di Roma. Ai margini del paese ci sono molti trasmettitori radio di proprietà di Radio Vaticana, il cui motto è: "La voce del Papa e della Chiesa in dialogo con il mondo". Di notte l'alta antenna a forma di croce è illuminata di rosso e può essere vista da lontano. Quando le emissioni sono particolarmente elevate, i residenti di Cesano possono persino sentire la radio attraverso i loro telefoni, i citofoni e i tubi. Un altro fattore che distingue Cesano da altre città è il suo alto tasso di morte per tumori e leucemie cancerogene tra adulti e bambini. I residenti di Cesano hanno formato un comitato e si sono impegnati in una lunga battaglia legale contro la Radio Vaticana, che ha sempre negato tutte le accuse. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Dreaming Murakami
DOCUMENTARI
Documentario - Danimarca, 2017. Durata 58 Minuti.
Un film di Nitesh Anjaan.  Con Mette Holm. .

Tuffandosi nell'universo letterario di Murakami, il film oscilla tra sogno e realtà.

Un ranocchio gigante scruta Tokyo dall'alto. È apparso quando Mette Holm, traduttrice danese di Murakami, ha iniziato a lavorare su "Ascolta la canzone del vento", il romanzo d'esordio dell'autore; da allora la segue, determinato a coinvolgerla nella guerra contro il Gran Lombrico. Non è follia, ma il mondo surreale dello scrittore giapponese. E se la letteratura è davvero il modo migliore per viaggiare lontano, le traduzioni hanno un compito molto delicato: rivelare la complessità dell'animo umano, che in ogni cultura trova la sua particolare espressione.

GUARDA IL TRAILER
No Intenso Agora
DOCUMENTARI
Documentario - Brasile, 2017. Durata 127 Minuti.
Un film di João Moreira Salles.  .

Il regista analizza le modalità con cui i protagonisti della rivoluzione culturale cinese sono andati avanti nelle loro vite dopo la conclusione di un impegno politico ricco di passione e coinvolgimento.

Realizzato a seguito del ritrovamento di film amatoriali girati in Cina nel 1966 durante la prima fase, quella più radicale, della Rivoluzione Culturale, No intenso agora si interroga sulla fuggevolezza di momenti storici di grande intensità. Alle scene girate in Cina vengono giustapposte immagini di repertorio degli eventi del1968 che hanno avuto luogo in Francia, Cecoslovacchia e, in misura ridotta, in Brasile. Sul solco della tradizione del film-saggio, tramite questi materiali il regista analizza le modalità con cui i protagonisti di questi avvenimenti sono andati avanti nelle loro vite dopo la conclusione di un impegno politico ricco di passione e coinvolgimento.

GUARDA IL TRAILER
This Is Congo
DOCUMENTARI
Documentario - USA, Congo, 2017. Durata 93 Minuti.
Un film di Daniel McCabe.  .

La storia di tre persone che provengono dal Congo e che vivono tutti i giorni le conseguenze di una guerra silenziosa.

La vita di tre persone sopravvissute al conflitto nella Repubblica Democratica del Congo, altrimenti noto come la ribellione M23.

GUARDA IL TRAILER
78/52
DOCUMENTARI

Un documentario su come Psyco ha predetto un decennio di violenza e di sconvolgimenti cinematografici senza precedenti.

In 78 inquadrature e 52 tagli, la delirante sequenza di tre minuti nella doccia di Psycho ha squarciato per sempre la definizione di cinema dell'orrore. Con una combinazione impressionante di lucidità e grande arte, Alfred Hitchcock rovesciò la struttura narrativa violentemente, uccidendo un'eroina di un suo film, senza alcuna spiegazione, una giustificazione o scopo più alto. Psycho ha costretto il pubblico a riconoscere che anche gli spazi domestici più banali potevano essere teatro di un caos indicibile. Alexandre O. Philippe arruola cinefili e registi, tra cui Guillermo del Toro, Bret Easton Ellis, Karyn Kusama, Eli Roth, e Peter Bogdanovich per analizzare le espressioni di Janet Leigh terrorizzate non solo nel contesto del film, ma anche con uno sguardo rivolto all'America del cambiamento dei costumi sociali.

TROVASTREAMING
78/52
in streaming
NOLEGGIA
streaming
ACQUISTA
download
SD HD SD HD
iTunes
-
-
-
-
Google Play

Anche su supporto fisico su IBS

DVD

BLU-RAY
€9,99 €9,99
GUARDA IL TRAILER
Oltremare
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2017. Durata 85 Minuti.
Un film di Loredana Bianconi.  .

Nell'Italia fascista degli anni Trenta, molti abitanti del borgo di Borgo, costretti dalla povertà o motivati da un senso di avventura, emigrarono nelle colonie dell'Impero d'Africa Italiano.

Racconto sulle colonie fasciste in Africa, "terra promessa" che avrebbe dovuto rafforzare le conquiste del regime in Africa, un sogno destinato a fallire miseramente. A pagare il prezzo più caro furono gli italiani emigranti che, spinti dalla fame e dalla povertà, lavorarono per accaparrarsi il proprio "posto al sole" per poi veder crollare le proprie poche certezze. Il film intreccia i drammatici eventi della nostra Storia nazionale ai piccoli grandi eventi personali e familiari: l'epopea di queste persone ci è svelata dalle parole, dalle memorie e delle immagini che la regista rinviene in casa di suo zio, anch'egli al tempo partito verso l'"oltremare".

Bagnini e bagnanti
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2017. Durata 75 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Fabio Paleari.  Uscita lunedì 26 giugno 2017. Distribuzione 102 Distribution.

Un ritratto intimo dei 'bagnini sciupafemmine' e non solo, che entra nei desideri e nelle fragilità che il luogo comune nasconde. Recensione ❯

I bagnini italiani di ieri e di oggi, giovani e maturi, si raccontano al fotografo milanese Paleari, che insieme a Luca Legnani, sceneggiatore e produttore, gira per due anni le spiagge italiane. Davanti all'obiettivo si confessano, e tra aspirazioni, ricordi, risate, vanti di scappatelle, desideri, malinconie e flussi di coscienze spesso sgangherate sfila sullo schermo una galleria di personaggi che dice molto del nostro Paese. Continua »


BAGNINI E BAGNANTI disponibile in DVD o BluRay su IBS

DVD

BLU-RAY
€7,99
GUARDA IL TRAILER
Tutti i Film documentari dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
I Film documentari oggi al cinema.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film documentari dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
italia
 4553 
usa
 2670 
francia
 1413 
germania
 877 
gran bretagna
 754 
svizzera
 361 
spagna
 304 
canada
 267 
belgio
 232 
paesi bassi
 219 
austria
 212 
brasile
 166 
danimarca
 166 
cina
 146 
giappone
 137 
svezia
 137 
argentina
 132 
israele
 129 
polonia
 108 
india
 108 
norvegia
 105 
messico
 101 
finlandia
 96 
russia
 88 
australia
 85 
libano
 74 
repubblica ceca
 71 
portogallo
 68 
corea del sud
 67 
iran
 66 
cile
 62 
irlanda
 53 
croazia
 50 
grecia
 49 
ucraina
 47 
palestina
 47 
qatar
 47 
serbia
 46 
ungheria
 40 
romania
 40 
turchia
 37 
colombia
 37 
cuba
 36 
slovenia
 32 
egitto
 32 
sudafrica
 31 
hong kong
 28 
marocco
 28 
siria
 28 
ights
 26 
estonia
 25 
bulgaria
 25 
lettonia
 25 
slovacchia
 24 
bosnia-herzegovina
 24 
islanda
 22 
urss
 21 
tunisia
 21 
senegal
 21 
lituania
 21 
emirati arabi uniti
 20 
algeria
 19 
nuova zelanda
 19 
perù
 18 
kenya
 16 
iraq
 16 
cambogia
 16 
congo
 16 
indonesia
 16 
taiwan
 16 
filippine
 15 
tailandia
 13 
burkina faso
 13 
georgia
 13 
pakistan
 12 
bolivia
 11 
venezuela
 10 
lussemburgo
 10 
nepal
 10 
albania
 10 
montenegro
   9 
uruguay
   9 
singapore
   9 
mali
   8 
armenia
   8 
nicaragua
   8 
ecuador
   8 
uganda
   8 
giordania
   8 
etiopia
   7 
nigeria
   7 
azerbaidzhan
   7 
panama
   6 
camerun
   6 
kosovo
   6 
angola
   6 
costarica
   6 
vietnam
   6 
arabia saudita
   6 
repubblica dominicana
   5 
bangladesh
   5 
niger
   5 
giamaica
   5 
tanzania
   5 
guatemala
   5 
yemen
   5 
bielorussia
   5 
malesia
   5 
macedonia
   5 
kazakhistan
   4 
cecoslovacchia
   4 
malta
   4 
haiti
   4 
libia
   4 
paraguay
   4 
ghana
   3 
sudan
   3 
birmania/myanmar
   3 
sri lanka
   3 
mongolia
   3 
groenlandia
   3 
regno unito
   3 
jugoslavia
   2 
somalia
   2 
botswana
   2 
namibia
   2 
zambia
   2 
madagascar
   2 
el salvador
   2 
honduras
   2 
principato di monaco
   1 
nuova caledonia
   1 
gabon
   1 
andorra
   1 
cipro
   1 
rwanda
   1 
città del vaticano
   1 
mauritania
   1 
corea del nord
   1 
portorico
   1 
buthan
   1 
liechtenstein
   1 
repubblica di san marino
   1 
macao
   1 
kirghizistan
   1 
trinidad e tobago
   1 
swaziland
   1 
ciad
   1 
guinea
   1 
moldavia
   1 
der the
   1 
afghanistan
   1 
benin
   1 
bhutan
   1 
mozambico
   1 
uzbekistan
   1 
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy