| Anno | 2025 |
| Genere | Documentario, |
| Produzione | Italia |
| Regia di | Alberto Valtellina |
| Uscita | mercoledì 12 novembre 2025 |
| Distribuzione | Alberto Valtellina Produzioni |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 24 ottobre 2025
Il primo capitolo di un viaggio nelle neuro diversità, un viaggio delicato, "oltre lo sguardo medico", con attenzione all'autorappresentazione.
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Guida e mentore della produzione è Enrico Valtellina, autorevole voce nel dibattito attuale sui temi, il titolo dei film è ripreso da una sua pubblicazione (Tipi Umani Particolarmente Strani - La sindrome di Asperger come oggetto culturale, Mimesis 2016) ormai un riferimento. Questo primo "capitolo" inizia con l'AUTCamp, incontro annuale sulla neuro diversità. Appare da remoto Martina, che racconta la propria storia, di madre con quattro diagnosi di autismo. Incontriamo poi Martina più volte a casa sua e nei luoghi che più ama frequentare e fotografare: i cimiteri.