Ispirata alla storia vera di Don Antonio Loffredo e tratta dall’omonimo romanzo. Ora su Raiplay.
di Maria Antonietta Vitiello
Don Giuseppe Santoro, sacerdote da sempre impegnato nel sociale e vicino alle sofferenze delle persone, viene trasferito nel difficile quartiere napoletano della Sanità dopo che un gruppo di carcerati di Poggioreale fugge approfittando del progetto riabilitativo da lui creato in una fattoria. Ad accoglierlo trova una chiesa in rovina - non solo metafora del degrado del rione - e una squadra singolare: la saggia suor Celeste, l'eccentrico Asprinio e il famelico Lello.
Lo spirito innovativo del parroco conquista gradualmente la fiducia della gente, soprattutto dei giovani, a cui propone di mettere in scena, in Chiesa, "Natale in casa Cupiello" di Eduardo. Intanto Sante e Stella sono la prima coppia a chiedergli di celebrare il loro matrimonio. Tuttavia, il suo impegno per il riscatto del quartiere si scontra presto con l'ostilità del boss Mariano Santella, la diffidenza della Curia e i fantasmi del passato, riaccesi dall'incontro con il suo primo amore, Manuela.
Ispirata alla storia vera di Don Antonio Loffredo e tratta dall'omonimo romanzo Noi del Rione sanità, la serie in sei puntate, diretta da Luca Miniero testimonia la possibilità di un cambiamento reale: un quartiere, un tempo simbolo di sofferenza e criminalità, diventa oggi una meta turistica e un esempio di impegno e riscatto sociale.