Queer

Un film di Luca Guadagnino. Con Daniel Craig, Drew Starkey, Lesley Manville, Jason Schwartzman.
continua»
Drammatico, durata 135 min. - Italia, USA 2024. - Lucky Red uscita giovedì 17 aprile 2025. - VM 14 - MYMONETRO Queer * * * - - valutazione media: 3,35 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
marco o martedì 22 aprile 2025
per nulla convincente Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Iniziamo dalle cose più bella: Daniel Craig è molto bravo. Se vi piace anche fisicamente andate a vedere il film. Se lo apprezzate come attore... comunque non vi consiglieri la visione.
Il film non lo definirei brutto, ma ha sicuramente motle cose brutte.
Brutti sono alcuni inserti musicali che trabordano e decontestualizzano un già contesto confuso; brutte sono alcune immagini (solo alcune, altre sono quantomeno interessanti); il ritmo narrativo per me è assente:  atratti mi sono un po' annoiato.
ORRIBILE  è l'effetto "speciale" usato nell'ultima scena (non dico alro per chi non ha visto il film e intende vederlo). [+]

[+] lascia un commento a marco o »
d'accordo?
lunedì 21 aprile 2025
queer Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Semplicemente fantastico!!!!

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
b3nway domenica 20 aprile 2025
occasione sprecata Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

 Per tutta la prima parte del film William Lee (alter-ego di Burroughs) è proiettato in un' ambientazione messicana ai miei occhi sterile, posticcia ed avulsa da ogni contesto sociale.
In merito alle azioni compiute dal protagonista, l'unico motore sembra essere la pulsione fisica.Sebbene l'omosessualità di Lee venga descritta in modo minuzioso, manca l'aspetto  dissacratore nei confronti della morale di stampo borghese. [+]

[+] lascia un commento a b3nway »
d'accordo?
athos venerdì 18 aprile 2025
un amore indimenticabile Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Nella vita di William Lee, ricco americano alcolizzato, appare un giorno la sagoma atletica ed enigmatica di Eugene, un giovane che non dimenticherà mai. Il film si snoda con lentezza nella Mexico city degli anni '50 per poi passare in un viaggio in Sudamerica e nella foresta amazzonica, alla ricerca di un erba che procura visioni telepatiche.Guadagnino rimane un grande regista, per alcuni controverso e per altri, come nel mio caso, sincero. Piaciuto.

[+] lascia un commento a athos »
d'accordo?
aleluca lunedì 31 marzo 2025
specchio d''acqua Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film (adattamento del romanzo Queer di Burroughs) che ho trovato di difficile comprensione. Le tematiche trattate mi risultano abbastanza chiare ma la difficoltà, alcune volte, sta nel collegarle emotivamente alle scene. La difficoltà di Eugene di scoprire se stesso assieme a William, le dipedenze da alcol e droga di William e un legame complesso tra i due sono i fili conduttori di questa storia.
Ho notato una repulsione da parte di William, soprattutto all'inizio del film, nell'affrontare quei momenti di "vuoto interiore" che lo spingono ad interrogarsi sulla direzione che la sua vita sta prendendo. Invece nelle scene finali del film (2 anni dopo la relazione con Eugene), ho riscontrato un William più riflessivo. [+]

[+] lascia un commento a aleluca »
d'accordo?
fabrizio r. domenica 30 marzo 2025
tanto rumore per nulla Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Ho visto il film ed è stata una grossa delusione.
Non riesce a coinvolgere sul piano emotivo e alcune soluzioni, soprattutto nella terza parte, mi sono sembrate molto banali.

Molto lento, trasmette poco a un livello profondo.

Ho apprezzato molto la fotografia e le immagini sia dei paesaggi che degli interni.

[+] lascia un commento a fabrizio r. »
d'accordo?
santospago venerdì 17 gennaio 2025
contorto e noioso Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film che non ti fa mai entrare dentro, storia contorta, a tratti noiosa, ripiegata su se stessa. I tre capitoli mal collegati tra di loro

[+] lascia un commento a santospago »
d'accordo?
peer gynt sabato 7 settembre 2024
viaggio per uscire da sé ed entrare nell''altro Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Trasposizione di un romanzo breve di William Burroughs dei primi anni Cinquanta, "Queer" riesce ad essere contemporaneamente un ottimo film 'letterario' (capace di recuperare non la lettera del testo, ma la sua aura più intima) e una storia di viaggio. Singolare viaggio, quello di un uomo (Lee, scrittore americano, omosessuale, alcoolizzato, drogato) che nel primo capitolo è un girovagare continuo fra i bar della capitale messicana a ripetere coattivamente la sua ricerca di stordirsi con sesso e alcool, nel secondo capitolo diventa viaggio arioso alla ricerca di un tesoro nascosto e nel terzo capitolo si fa avventura surreal-lisergica alla conquista della droga introvabile che sviluppa poteri telepatici e che ti fa uscire da te ed entrare nell'altro. [+]

[+] lascia un commento a peer gynt »
d'accordo?
Queer | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (1)
National Board (2)
Golden Globes (1)
European Film Awards (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità