Parthenope

Acquista su Ibs.it   Dvd Parthenope   Blu-Ray Parthenope  
Un film di Paolo Sorrentino. Con Celeste Dalla Porta, Stefania Sandrelli, Gary Oldman, Silvio Orlando.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 136 min. - Italia 2024. - PiperFilm uscita giovedì 24 ottobre 2024. MYMONETRO Parthenope * * * - - valutazione media: 3,44 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Quel pasticciaccio brutto di ..."Partenope".

di Anna Rosa


Feedback: 317 | altri commenti e recensioni di Anna Rosa
domenica 27 ottobre 2024

Cosa vuol fare Sorrentino in questo film? A me pare che lui voglia rappresentare Napoli attraverso il mito greco della sirena Partenope, che ammalia senza mai darsi, in una dimensione temporale anteriore alla distinzione tra Bene e Male, per cui anche l'incesto è innocente (ricordare la scena in cui lei accusa l'amico, e non se stessa, del suicidio del fratello). Ora, tale tentativo Sorrentino cerca di attuarlo incarnando il mito in una donna in carne ed ossa di straordinaria bellezza (quasi due ore di primi piani sul suo volto e sul suo vestitino copri- capezzoli), che tutti ammalia, compreso il fratello poi suicida, e a nessuno si concede (salvo al prete-diavolo, ricoperta solo dei gioielli della cattedrale). Da adolescente la vediamo diventare donna e intraprendere la carriera di docente di antropologia (vuole capire la natura umana, essendo lei in realtà non totalmente umana, bensì ... sirena?), però ... a Trento, sola naturalmente anche se non più vergine, ben lontana da quella città che più personaggi del film dichiarano di detestare.

Il problema è che la storia risulta confusa e ridondante di barocchismi perché Sorrentino raccoglie, senza riuscire ad amalgamarli, elementi di varia provenienza legati ad una rappresentazione mitica di Napoli quale anche lui vorrebbe fare: "La pelle" di Malaparte, che ben si sposa con lo stile favolistico orroroso del Garrone di "Lu cunto di li cunti" di moltissime scene del film, "Ferito a morte" di La Capria nelle scene sulla terrazza affacciata sul mare di un antico palazzo adorno di statue antichissime che il tempo consuma come consuma gli inerti personaggi che tale palazzo abitano, infine, un po', anche "Io, Partenope" di Vassalli nella misura in cui "suor Partenope" sovverte il modo tradizionale di vivere la fede cristiana.

Sicuramente nel film ci sono altre cose ma io non le ho colte.

[+] lascia un commento a anna rosa »

Ultimi commenti e recensioni di Anna Rosa:

Vedi tutti i commenti di Anna Rosa »
Parthenope | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
David di Donatello (15)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 24 ottobre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità