Il Caso Goldman

Un film di Cédric Kahn. Con Arieh Worthalter, Arturo Harari, Stéphan Guérin-Tillié, Nicolas Briançon.
continua»
Titolo originale Le procès Goldman. Drammatico, durata 115 min. - Francia 2023. - Movies Inspired uscita giovedì 23 maggio 2024. MYMONETRO Il Caso Goldman * * * - - valutazione media: 3,44 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Lo show di un genio del crimine È il processo a Pierre Goldman

di Roberto Nepoti La Repubblica

C'è qualcosa di avvincente nel processo penale: la drammaturgia, la presenza di un pubblico, la dimensione teatrale, l'esibizione degli istinti umani. Due decenni abbondanti dopo Roberto Succo , Cédric Kahn torna al mondo del crimine con un altro film ispirato a una storia vera. Condannato all'ergastolo nel 1974 per quattro rapine a mano armata, il militante di estrema sinistra Pierre Goldman si nega estraneo a una di esse, dove persero la vita due farmacisti. Figura emblematica di rivoluzionario a tempo pieno, Goldman scrive un libro ( Ricordi oscuri di un ebreo polacco nato in Francia ) e trova la solidarietà dell'intellighenzia di sinistra, da Sartre a Simone Signoret, a Régis Debray, oltre a un gran numero di simpatizzanti. Nel 1975 inizia il secondo processo, che Goldman trasforma in uno show arringando la folla, denunciando l'antisemitismo ancora in atto, esprimendo disprezzo per le autorità e dimostrando un eccezionale talento oratorio. Kahn gira il film nello spazio chiuso del tribunale, per far risaltare l'intelligenza dei dialoghi di questo criminale di genio, manipolatore, affascinante, provocatore e insolente. Un film privo di musica, dalla fotografia monocroma, che riesce ad appassionare per quasi due ore: proprio la sobrietà formale ha l'effetto di valorizzare le parole e le emozioni. In retropiano si delineano l'immagine di una Francia ancora piena di pregiudizi, le falle del sistema giudiziario, il dolore di una comunità ebraica le cui ferite non cessano di sanguinare. Nella sua messa in scena teatrale, Il caso Goldman è, in fondo, l'antitesi degli infiniti "courtroom" all'americana: rinunciando a tutti gli artifici retorici del genere, Kahn lascia a ciascuno di noi la responsabilità di fare i conti con la propria morale.
Da La Repubblica, 23 maggio 2024


di Roberto Nepoti, 23 maggio 2024

Sei d'accordo con la recensione di Roberto Nepoti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Il Caso Goldman | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Lumiere Awards (6)
Cesar (9)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità