Anna Testa, autrice di molti documentari al femminile, racconta due artiste che hanno qualcosa che le
rende vicine. Espandi ▽
Attraverso le voci della scrittrice Melania Mazzucco, delle storiche dell'arte Raffaella Morselli e Belinda Granata, del critico letterario Arnaldo Colasanti e del direttore del Premio Strega Stefano Petrocchi, il documentario parla del rapporto delle donne col potere e con il tempo. Una relazione in cui nulla è da sottovalutare: nemmeno l'immagine perché l'arte dell'apparire è coscienza del vestire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario esplora l'ossessione della società per la ricerca della felicità. Espandi ▽
Il documentario esplora l'ossessione della società per la ricerca della felicità ed è presentato da Mark Manson insieme a Disappointment Panda, un personaggio il cui superpotere è quello di dire alla gente la dura verità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che affronta il rapporto primordiale tra l'uomo e il fuoco. Un coro di voci ambientato in Sardegna, dove il paesaggio sempre più arido è emblematico per capire i catastrofici incendi che devastano sempre più spesso l'Italia. Espandi ▽
Il cambiamento climatico ha allungato la stagione secca e con essa anche quella degli incendi. La colpa dei roghi viene attribuita ai piromani, al sistema di prevenzione e all'incuria umana. Oggi il fuoco è diventato simbolo di morte e distruzione. Eppure, è proprio attorno a esso che si è sviluppata la civiltà. Fin da tempi arcaici, l'abilità nel saper sfruttare, indirizzare e combattere il fuoco ci differenzia dagli altri esseri viventi.
Un documentario corale che invita a ricostruire il rapporto perduto tra uomo e fuoco. Una narrazione al plurale che prende vita in Sardegna, una regione afflitta sempre più duramente dalla piaga degli incendi estivi. Un territorio dove la lotta allo spegnimento si mescola ai racconti di chi subisce le fiamme sulla propria pelle; persone, flora e fauna senza discriminazione alcuna. Sullo sfondo tradizioni e canti di un popolo, quello sardo, che convive da sempre con la bellezza e l'asperità della natura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Judy Blume i cui libri innovativi hanno cambiato il modo in cui milioni di lettori comprendono se stessi, la propria sessualità e il significato di crescere. Espandi ▽
Generazioni di lettori si sono ritrovati in un libro di Judy Blume. Solo il suo nome fa scattare un'ondata di ricordi per chiunque abbia impugnato uno dei suoi numerosi tascabili. Per decenni, l'onestà radicale della Blume ha confortato e affascinato i lettori - e l'ha portata al centro di polemiche per la sua franchezza sulla pubertà e sul sesso. Ora l'amata autrice americana condivide candidamente la sua storia di adolescenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia del progetto architettonico anni '70 della Costa Smeralda, di cui il regista è stato diretto testimone. Espandi ▽
Un viaggio nella storia del progetto architettonico anni '70 della Costa Smeralda, di cui il regista è stato diretto testimone, figlio dell'ingegnere che ha messo al mondo questo paradiso artificiale. Un paradiso addormentato, risvegliato da un giovane principe. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una docu-serie che esplora i segreti dei tesori più leggendari della cristianità. Espandi ▽
Dalla corona di spine all'iconico Sacro Graal, queste preziose reliquie sono state fonte di ispirazione per milioni di persone nel corso dei secoli. Tra mito e leggenda, hanno dato forma alla nostra storia e sono considerate miracolose. Per la prima volta, il pubblico globale potrà osservare da vicino il potere segreto e il fascino intramontabile di questi oggetti sacri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un film diventato leggenda sulla popolazione Kuna, celebre per considerare sacre le donne. Espandi ▽
Nel 1975, il regista francese premio Oscar Pierre-Dominique Gaisseau approda a Panama per girare un documentario sul popolo Kuna, per cui le donne sono sacre. Gaisseau, sua moglie e la figlioletta Akiko vivono assieme ai Kuna per oltre un anno, ma il progetto ben presto esaurisce i fondi e una banca finisce per confiscare le bobine. Cinquant'anni dopo, i Kuna stanno ancora aspettando il "loro" film, ormai divenuto leggenda e tramandato oralmente dagli anziani alle nuove generazioni. Finché un giorno, una copia nascosta viene scoperta a Parigi... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza iraniana viene condannata a morte per aver ucciso il suo violentatore. Attorno alla vicenda si accendono le proteste. Espandi ▽
Iran, 2007: Reyhaneh Jabbari, 19 anni, è condannata a morte per l'omicidio dell'uomo che aveva tentato di violentarla. Grazie a video, testimonianze dei familiari e lettere scritte dalla giovane donna in carcere, il film ripercorre il destino di Reyhaneh, simbolo universale di resistenza contro la violenza sulle donne. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Documentario dedicato a un gigante della fotografia dei nostri tempi. Espandi ▽
Mimmo Jodice nello sguardo di Mario Martone: un racconto che si dipana attraverso immagini e parole, ricordi e testimonianze del grande fotografo e di artisti, galleriste e intellettuali di diverse generazioni che in vario modo sono entrati in contatto con il suo lavoro: da Francesco Vezzoli, a Antonio Biasiucci, da Marino Niola a StefanoBoeri, da Lucia e Laura Trisorio a Lia Rumma, fino alla moglie Angela Jodice che con lui ha diviso la vita e che per prima ha visto e sostenuto le sue potenzialità di artista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
un documentario nato dalla registrazione dell'omonimo album di Marlene Kuntz. Karma Clima è il disco in questione, ma anche il titolo del film che mostra la band cunese durante le registrazioni del disco, il loro incontro con le comunità e le associazioni coinvolte e le testimonianze dei protagonisti su un tema molto attuale, quello del cambiamento climatico.
Le tre residenze artistiche dei Marlen Kuntz, nel corso della registrazione dell'album, sono stati luoghi emblematici della "piccola Italia", tre comuni in provincia della loro Cuneo: Ostana, che si trova ai piedi del Monviso, è noto per esse uno dei borghi più belli d'Italia e per essere stata un laboratorio di rinascita metromontana; Piozzo, dove si trova il famoso Birrificio Baladin di Teo Musso; Borgata Paraloup, sita nel Comune di Rittana, dove sorsero le prime cellule della Resistenza all'occupazione nazista in Italia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La docuserie svela le gioie e i dolori della vita familiare di Arnold Schwarzenegger in una narrazione che rispecchia una personalità decisamente fuori dal comune. Espandi ▽
Docuserie in tre parti che include immagini e racconti inediti del percorso di Arnold Schwarzenegger dalla campagna austriaca ai vertici del sogno americano, grazie a un accesso senza precedenti alle interviste più schiette dello stesso Schwarzenegger, ma anche di amici, nemici, colleghi e semplici osservatori. Dai giorni dell'uomo d'acciaio passando per i trionfi hollywoodiani fino all'incarico di governatore della California, la docuserie svela le gioie e i dolori della sua vita familiare in una narrazione che rispecchia una personalità decisamente fuori dal comune. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio esclusivo nel Parco Archeologico del Colosseo. Espandi ▽
All'ombra del Colosseo, tra le vestigia dell'Impero, si nasconde un ecosistema unico al mondo che emerge quando cala il silenzio tra i ruderi del Foro Romano. Con un accesso esclusivo al Parco Archeologico del Colosseo scopriremo le vite di numerose e insospettabili specie animali che hanno fatto delle rovine millenarie la loro nuova casa. Vivremo incontri ravvicinati con rospi smeraldini, granchi preistorici, conigli eremiti, calabroni, e tanti altri sorprendenti abitanti di questo pianeta nascosto, dove gli unici esseri umani - quando i turisti se ne vanno - sono i religiosi che abitano gli antichi conventi sul colle Palatino. L'evoluzione di questi animali nel cuori più antico di Roma ci mostrerà come la Natura si adatti ai caotici ambienti urbani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che ripercorre la grande ed eclettica personalità di Andy Kaufman. Espandi ▽
Nel corso della sua breve ed enigmatica vita, Andy Kaufman ha intrattenuto e affascinato il pubblico, ma allo stesso tempo lo ha allontanato. Il suo lavoro ha annullato i confini che separano la realta` dalla finzione e il suo impegno nella performance, sia in scena che fuori, ha reso inutile qualsiasi distinzione tra i suoi personaggi e la sua vita reale. Era un comico, un'affabile star delle sit-com, un consumato cantante da lounge bar, un ragazzo dell'autobus, un lottatore professionista, un buffone, un provocatore o un parassita? Quasi quaranta anni dopo la sua presunta morte, una domanda lascia ancora perplessi sia i fan che i detrattori: "era davvero cosi`?". Thank You Very Much, e` il documentario definitivo su come un ragazzino timido e stravagante di Long Island, New York, sia diventato l'artista performativo piu` controverso del ventesimo secolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film-concerto, in parte un'avventura di viaggio con una grande partecipazione di Bono e The Edge unita all'umorismo di Dave Letterman. Espandi ▽
Il doc che ha immortalato Dave Letterman durante la sua prima visita a Dublino per incontrare Bono e The Edge nel loro luogo natale, scoprire la città e unirsi ai due musicisti degli U2 per un concerto mai visto prima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gatto cade dall'ottavo piano. Sopravvive. È solo il principio di una ricerca in prima persona su come
riparare non solo i corpi, ma anche i sentimenti. Espandi ▽
Dopo una caduta dall'ottavo piano, Tito, il gatto della regista, rimane paralizzato. Alla ricerca di una soluzione, Alessandra Celesia digita su Internet "rigenerazione del midollo spinale" e si ritrova coinvolta in un progetto di sperimentazione clinica su pazienti umani in Cina... Con i suoi compagni di viaggio, nel film la regitsa affronta le ferite e le lesioni di ciascuno, tutte teoricamente impossibili da riparare. E prova, nonostante tutto, a ripararle. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.