Advertisement
The Cord of Life, uno sguardo tenero e dolente su un rapporto madre-figlio

Il film di Sixue Qiao, toccante e intenso racconto sullo sfondo dei paesi mongoli, è presentato al festival FanHua di Firenze.
di Giancarlo Zappoli

sabato 7 ottobre 2023 - Festival

Alus è un musicista di avanguardia e pluristrumentista che si esibisce nei locali. Una sera riceve una chiamata da sua madre che lo cerca ma al contempo non ne riconosce la voce. Raggiunta la casa del fratello apprende che è stata colpita da una forma di demenza senile che sta creando più di una difficoltà al nucleo familiare tanto che si è stati costretti a montare una porta di ferro alla sua stanza. Alus decide di portarla via conducendola alla casa di campagna in cui lui e il fratello sono cresciuti.

Uno sguardo tenero e dolente su un rapporto madre-figlio e sulla musica come elemento di legame con il tempo. Qiao Sixue ha realizzato un'opera prima cui non mancano note autobiografiche. Dopo essere stata in Francia per studiare cinema ed aver deciso di non lasciare l'Europa ha finito con tornare nella casa in cui era stata bambina in Mongolia interna per stare con sua madre con la quale non aveva avuto un rapporto facile. Il suo doppio è qui Alus con connotazione urbana ma pronta alla mobilità (si esibisce nei vari locali portando con sé la strumentazione necessaria)..

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA


VAI ALLO SPECIALE DELLA 50 GIORNI DI CINEMA

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati