ginopeloso
|
giovedì 4 febbraio 2021
|
mi ero ripromesso di non guardare più i film italiani
|
|
|
|
Una descrizione della genitorialità molto lontana dalla normalità esasperata sotto tutti gli aspetti... Abbiamo buttato una serata, potevamo fare un altro figlio nel tempo dedicato a guardare questo film, sarebbe stato un investimento migliore, per noi e per il paese...
|
|
[+] lascia un commento a ginopeloso »
[ - ] lascia un commento a ginopeloso »
|
|
d'accordo? |
|
mosca
|
giovedì 29 ottobre 2020
|
simpatico
|
|
|
|
MOlto Bravo Mastrandrea. Anche la Cortellesi qui mi è piaciuta, è vera, in altri film l'ho trovata un po' troppo "recitante"
|
|
[+] lascia un commento a mosca »
[ - ] lascia un commento a mosca »
|
|
d'accordo? |
|
chiara
|
lunedì 7 settembre 2020
|
realistico
|
|
|
|
mi è piaciuto molto...mi sarei aspettata una commedia dove poter ridere senza pensieri ed invece ha riportato a galla le ansie e le angosce che ho provato io con le mie figlie...bravissimi gli attori
|
|
[+] lascia un commento a chiara »
[ - ] lascia un commento a chiara »
|
|
d'accordo? |
|
marco petrini
|
sabato 13 giugno 2020
|
deluso
|
|
|
|
Credo che la seconda stella se la meritino Cortellesi e Mastrandrea, con la loro ottima interpretazione, ma il film è noioso. Parere strettamente personale, per carità, ma l' ho trovato veramente mediocre.
|
|
[+] lascia un commento a marco petrini »
[ - ] lascia un commento a marco petrini »
|
|
d'accordo? |
|
giuditta
|
martedì 19 maggio 2020
|
moderno, fresco, non sembra italiano
|
|
|
|
Niente enfasi melodrammatiche né strizzamenti d'occhio alla commedia facilona. Un bel film, con ottima scrittura e ottimo ritmo. Finalmente.
|
|
[+] lascia un commento a giuditta »
[ - ] lascia un commento a giuditta »
|
|
d'accordo? |
|
vepra81
|
martedì 12 maggio 2020
|
non so cosa è
|
|
|
|
Non è un film, non è un documentario, non è una commedia. E' un monologo teatrale al quale hanno aggiunto delle immagini. Per capirlo devi avere dei figli, mentre se non li hai puoi solo annoiarti e non interpretare il messaggio del regista e di chi ha scritto questo film. E' come una insalata senza sale. La mangi ma non ti dice nulla.
|
|
[+] lascia un commento a vepra81 »
[ - ] lascia un commento a vepra81 »
|
|
d'accordo? |
|
enzo70
|
martedì 12 maggio 2020
|
il disagio delle famiglie raccontato bene
|
|
|
|
Uscito in sala pochi giorni prima dell’emergenza del virus che ha reso la convivenza quotidiana un obbligo, questo film pone in maniera intelligente in primo piano i problemi di tante coppie di oggi. Nel caso di Nicola e Sara il caso esplode con la nascita del secondo figlio; gestire il quotidiano, le lavatrici, la pulizia della casa, la gelosia della prima figlia tra lavori sempre precari anche per due persone di buon livello diventa un detonatore. Bravissimo Mastrandrea in un ruolo che sembra pensato per lui; brava la Cortellesi, forse un po' stretta nella parte della donna insoddisfatta. L’uno rinfaccia all’altro, in una lunga parata di rancori, con una società lontana, sfuggente.
[+]
Uscito in sala pochi giorni prima dell’emergenza del virus che ha reso la convivenza quotidiana un obbligo, questo film pone in maniera intelligente in primo piano i problemi di tante coppie di oggi. Nel caso di Nicola e Sara il caso esplode con la nascita del secondo figlio; gestire il quotidiano, le lavatrici, la pulizia della casa, la gelosia della prima figlia tra lavori sempre precari anche per due persone di buon livello diventa un detonatore. Bravissimo Mastrandrea in un ruolo che sembra pensato per lui; brava la Cortellesi, forse un po' stretta nella parte della donna insoddisfatta. L’uno rinfaccia all’altro, in una lunga parata di rancori, con una società lontana, sfuggente. La richiesta inevasa di aiuto ai genitori è l’occasione per declinare la nuova lotta generazionale, tra i baby pensionati ed i figli che in pensione non andranno mai. Un bel film che fotografa la situazione di troppe famiglie lasciate sole mentre cercano di pensare ad un futuro per l’Italia.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a enzo70 »
[ - ] lascia un commento a enzo70 »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
lunedì 11 maggio 2020
|
un vero pianto !!!
|
|
|
|
Noioso, monotono, non fa né ridere né riflettere, inutilmente negativo senza speranza, bravi attori ma tutti sprecati. Sconsiglio vivamente: meglio andare a dormire !!!
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
alenesimo
|
lunedì 11 maggio 2020
|
niente di che
|
|
|
|
Buona l'idea. Premetto che non ho figli per cui non mi riconosco nei personaggi. Personalmente Mastandrea non mi piace come attore e in Perfetti sconosciuti è stato il peggiore. Avrei preferito attori più giovani e quindi più credibili ( Mastandrea 48 e Cortellesi 47). Tanti stereotipi e cliché. Tuttavia la storia scorre bene e la regia è ben fatta, ottima la scelta della musica.
|
|
[+] lascia un commento a alenesimo »
[ - ] lascia un commento a alenesimo »
|
|
d'accordo? |
|
mimmo
|
lunedì 11 maggio 2020
|
un po' deluso
|
|
|
|
Ritengo Valerio Mastrandrea e Paola Cortellesi due bravissimi attori ,tra i migliori che abbiamo in Italia forse i migliori al momento ,mi sarei stato di' piu' da questo film, parte bene ma poi si perde un po' nella monotonia esclusa qualche bella battuta , due stelle e mezzo ,si puo' vedere
|
|
[+] lascia un commento a mimmo »
[ - ] lascia un commento a mimmo »
|
|
d'accordo? |
|
|