Figli

Acquista su Ibs.it   Dvd Figli   Blu-Ray Figli  
   
   
   
alenesimo lunedì 11 maggio 2020
niente di che Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Buona l'idea. Premetto che non ho figli per cui non mi riconosco nei personaggi. Personalmente Mastandrea non mi piace come attore e in Perfetti sconosciuti è stato il peggiore. Avrei preferito attori più giovani e quindi più credibili ( Mastandrea 48 e Cortellesi 47). Tanti stereotipi e cliché. Tuttavia la storia scorre bene e la regia è ben fatta, ottima la scelta della musica. 

[+] lascia un commento a alenesimo »
d'accordo?
mimmo lunedì 11 maggio 2020
un po' deluso Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ritengo Valerio Mastrandrea e Paola Cortellesi due bravissimi attori ,tra i migliori che abbiamo in Italia forse i migliori al momento ,mi sarei stato di' piu' da questo film, parte bene ma poi si perde un po' nella monotonia esclusa qualche bella battuta , due stelle e mezzo ,si puo' vedere

[+] lascia un commento a mimmo »
d'accordo?
tommaso lupattelli domenica 10 maggio 2020
cosa vogliamo? siamo un paese, una comunita? Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Tre stelle e mezzo con mezza stella in piu' in omaggio al talento di Mattia Torre prematuramente scomparso per un film molto ben recitato, in particolare da Valerio Mastandrea che dimostra essersi ben calato nel personaggio del padre e del marito di oggi. Opera di chiara matrice teatrale presenta una sceneggiatura  sicuramente originale nonostante il tema non lasci ovviamente molto spazio a concetti innovativi. Il ritmo è serrato e a tratti  anche divertente. Qualcosa di piu avrebbe potuto mostrare la regia, che seppur diligente  ed  ordinata, forse fin troppo, manca un po' di estro.  Il film nel complesso è sicuramente un opera interessante da guardare, in grado di porre diversi interrogativi, perfino troppi  (con la pecca di aver inevitabilmente perso a tratti un po' il filo conduttore, non è infatti un caso il ricorso ai capitoli) ai quali tuttavia non ha la presunzione di voler necessariamente rispondere, preferendo condurre lo spettatore a riflettere autonomamente. [+]

[+] lascia un commento a tommaso lupattelli »
d'accordo?
massimo sabato 9 maggio 2020
inguardabile Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

Idee pochissime, lungo, noioso, non esprime niente, pessima regia, attori sprecati. Erano anni che non vedevo un film così scarso

[+] lascia un commento a massimo »
d'accordo?
eugenio venerdì 21 febbraio 2020
una coppia con due figli. oggi. Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
13%

Ci sono dei film che più di altri parlano al presente, alla quotidiana gestione familiare per i quali, nel bene e nel male, lo spettatore finisce nel riconoscersi anche non essendo direttamente coinvolto.
E’ ciò che avviene nell’ultima pellicola “a tema” di Giuseppe Bonito, sceneggiato dall’indimenticato Mattia Torre (già autore di quel bellissimo libro tradotto poi in fiction La linea verticale), dall’emblematico titolo Figli.
Paola Cortellesi (Sara) e Valerio Mastandrea (Nicola) sono una coppia di oggi. Con tutte le loro idiosincrasie, il loro lavoro, la “sopravvivenza” che comporta avere due figli piccoli da mantenere in un’Italia sempre con un minor numero di nascite. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
nadia meden domenica 16 febbraio 2020
mah!!! Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Ho  potuto assistere al film "Figli ", a queste commediola italiana con una sempre brava Paola Cortellesi. Non ho capito l'intento di questo film: si voleva mettere a confronto due generazioni? Si voleva forse mettere in risalto la differenza fra uomo e donna- mamma? Si voleva forse far arrivare il messaggio che in una coppia le donne lavorano più degli uomini? Oppure si voleva sottolineare il fatto che una coppia di genitori 30_40enni con l'arrivo del secondo figlio e con un lavoro stabile di entrambi alle spalle riescano ad intristirsi a tal punto?  mah..... che tristezza . Grazie

[+] evviva i buoni film! (di maria f.)
[+] lascia un commento a nadia meden »
d'accordo?
domenica 16 febbraio 2020
nonna da una settimana
0%
No
0%

Ciao, io sono d'accordo sul menefreghismo del sistema, ma esso fa parte da sempre, del mondo al contrario. Questo film mi ha messo tristezza. Io non sono il prototipo di nonna descritta, sono una nonna improvvisata (senza le virgolette), così come sono stata, una mamma improvvisata, di due figli. La mia storia resta tra le "virgolette" della mia anima, come la storia di ognuno di noi. Tanto poi, nella vita, tutto è relativo. Dolcesera

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
maugam domenica 16 febbraio 2020
non mi e' piaciuto. Valutazione 2 stelle su cinque
20%
No
80%

Al di la delle discrete capacita' recitative dei protagoisti, della bravura dei registi e dello scenografo non ho apprezzato null'altro.
Ho visto un flm surreale dove tutte le situazioni si concludevano sempre senza una scelta.
Ho visto un film che ha l'unico obiettivo di dire allo spettatore : la vita e' immensamente difficile ma tu resisti e continua a farti soffocare e massacrare da chi l'ha costruita cosi' perche' nulla puo essere cambiato. Che tu sia ricco o povero giovane o vecchio, sopporta e rifugiati nel tuo egoismo.
Ho vito, insomma, un film pericoloso socialmente, senza lo sprone ad un sogno.

[+] lascia un commento a maugam »
d'accordo?
mercoledì 12 febbraio 2020
noiso Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Noissisimo

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
jonnylogan lunedì 10 febbraio 2020
l'ultimo figlio Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Nicola e Sara sono una coppia di genitori che vive a Roma con la figlia di sei anni e con una vita che trascorre senza particolari intoppi. Quando Sara rimane inaspettatamente in cinta quella che era una normale esistenza a tre viene sconvolta dall’arrivo di Pietro.

“Il figlio”, purtroppo l’ultimo, partorito dalla mente geniale di Mattia Torre, scomparso lo scorso luglio a soli 47 anni, avrebbe dovuto coincidere con la sua terza regia cinematografica ma ciò nonostante la pellicola portata a termine da Giuseppe Bonito, scelto dallo stesso Torre quando ormai le forze lo stavano abbandonando, riesce a trasudare completamente della follia e della comicità di un uomo scomparso troppo presto. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Figli | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (6)
David di Donatello (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 23 gennaio 2020
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità