Un gruppo di scimpanzé a cui viene data una seconda possibilità di vita da uno staff la cui dedizione, compassione e impegno non conoscono limiti. Espandi ▽
Una delle riserve naturali più grandi e uniche al mondo - Chimp Haven - un rifugio di oltre 80 ettari nascosto nel cuore boschivo della Louisiana, che ospita oltre 300 scimpanzé. Narrata, nella versione originale, dall'attrice vincitrice di un Emmy Award Jane Lynch, questa serie composta da sei episodi targata National Geographic tiene traccia delle esistenze di questo straordinario gruppo di scimpanzé a cui viene data una seconda possibilità di vita da uno staff la cui dedizione, compassione e impegno non conoscono limiti. Attraverso una miscela perfetta di storia naturale e una regia da documentario di osservazione, Vita da scimpanzé mette questi animali - che sono il cuore e l'anima della serie - in primo piano. Un dramma reale con una gamma emotiva completa, la serie offre un accesso senza precedenti a tutto ciò che accade a Chimp Haven, incluse le dispute per il cibo, le alleanze e le storie d'amore e d'amicizia, le lacrime, i capricci, la sfortuna e anche le sofferenze d'amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo hip-hop e le loro esibizioni a New York. Espandi ▽
Un documentario che racconta il gruppo hip-hop improvvisato pre-'Hamilton 'di Lin-Manuel Miranda, Freestyle Love Supreme, e le loro esibizioni di a New York City nel 2019. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le elezioni europee del 2019 viste attraverso l'occhio del filosofo Bernard-Henry Lévy. Espandi ▽
2019: mentre sono ancora in corso le campagne elettorali per le elezioni europee, il filosofo Bernard-Henri Lévy porta in tour per il continente il monologo teatrale "Looking for Europe", da lui scritto e interpretato. Il punto di partenza è il suo saggio "La règle du jeu" (tradotto da noi come "Looking For Europe. Cercando l'Europa. Contro il montare dei populismi", La nave di Teseo). La tesi del saggio e l'obiettivo del gesto artistico - che parte dal Teatro Franco Parenti di Milano e tocca le grandi città, spingendosi da Atene a Visegrad, da Istanbul a Kiev e Belfast - è "salvare" l'Europa, che è in pericolo a causa dei nazionalismi e populismo che rimontano un po' ovunque, rappresentati come sono nelle liste elettorali da Viktor Orban, Nigel Farage, Marine Le Pen, Geert Wilders, Victor Zelensky, Matteo Salvini (più un veloce siparietto di Levy con Steve Bannon e un accenno a Beppe Grillo). Salvarla vuol dire prima di tutto richiamare i cittadini all'urgenza di confrontarsi, con argomenti logici e rispettosi, alla politica delle soluzioni semplicistiche e degli slogan a effetto. Come? Come si fa sempre, in caso di crisi: cercando solide basi nel mito, nella storia, nella cultura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo vorrebbe cantare ma deve prima affrontare le sfide ostili del suo Paese. Espandi ▽
Amra sta crescendo nella steppa mongola tra capre e video di YouTube. Le sue speranze e i suoi sogni ruotano attorno al palco del "Mongolia's Got Talent" dove spera un giorno di esibirsi. Tuttavia, la lotta contro lo sfruttamento da parte delle compagnie di estrazione dell'oro e la campagna per un ambiente più praticabile si mettono di mezzo al talento eclettico del ragazzo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Glauber Rocha racconta la sua esperienza italiana attraverso inediti retroscena. Espandi ▽
Il film e` un ritorno, dopo quasi mezzo secolo, nella Roma del piu` grande regista brasiliano di sempre, Glauber Rocha, quella del periodo del suo esilio italiano. Compone un mosaico dei ricordi di amici, collaboratori, critici, e intanto mostra come si presentano oggi le location capitoline del suo penultimo lungometraggio, Claro (1975), raccontando Rocha e la sua generazione, anche attraverso retroscena inediti, fino alla sua contestazione contro la Mostra del Cinema di Venezia nel 1980. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo un viaggio in Thailandia Joonas torna a casa ma scopre che i suoi amici e compagni di viaggio sono misteriosamente scomparsi. Espandi ▽
Lost Boys è un racconto drammatico di un viaggio delirante attraverso il mondo sotterraneo del sud-est asiatico in cui il regista Joonas Neuvonen cerca risposte sulla scomparsa dei suoi amici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il compositore Max Richter cerca di replicare l'esperienza del sonno. Espandi ▽
Questo è un film per questi tempi frenetici; una tregua meditativa dalla frenesia e dal caos del mondo moderno. Uno studio sull'esperienza universale del sonno, che ci unisce tutti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita quotidiana all'interno del campo rom di Lungo Stura Lazio fino alla sua distruzione. Espandi ▽
Per quindici anni, alla periferia Nord di Torino, è esistito il campo rom di Lungo Stura Lazio, il cosiddetto Platz. Era una delle baraccopoli più grandi d'Europa. La versione di Jean è la storia di un uomo che con il suo cellulare filma e registra diversi momenti di vita quotidiana del campo, fino alla sua totale distruzione. Ora, nel grande spazio rimasto vuoto dopo lo sgombero, riaffiorano i suoi ricordi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita della dottoressa Jane Goodall a sessant'anni dal suo arrivo a Gombe. Espandi ▽
Mentre si avvicina il 60 ° anniversario del suo arrivo nel regno degli scimpanzé a Gombe, la dottoressa Jane Goodall trascorre del tempo con la sua famiglia in Tanzania e torna nel suo selvaggio Eden. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La notte del 12 novembre 2019 Venezia è stata colpita da una serie di inondazioni che hanno sommerso la città per una settimana. Partendo dalle immagini della sua casa e del suo studio allagati il regista racconta in prima persona cosa vuol dire convivere con l'acqua alta e come la sua città affronta la catastrofe. Ne scaturisce una riflessione sul vivere nella prima linea del cambiamento climatico che minaccia di far scomparire il nostro mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il reporter australiano Eammon Ashton-Atkinson segue la vicenda degli Steelers, uncia squadra di rugby inglese gay. Espandi ▽
Il reporter televisivo australiano Eammon Ashton-Atkinson si trasferisce nel Regno Unito per seguire le vicende degli Steelers: l'unica squadra di rugby inglese gay. Tre i personaggi principali di questa avvincente narrazione: l'allenatrice lesbica che combatte la misoginia dentro e fuori dal campo, il giocatore semi-professionista caduto in depressione dopo il suo coming out e Drew, drag queen di notte e rugbista di giorno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
8 incredibili storie. 8 grandi registi. Una serie dedicata ai retroscena editoriali e non solo della Marvel. Espandi ▽
La serie è pensata per approfondire i numerosi intrecci di narrazione, cultura pop e fandom nell'Universo Marvel.
Ogni episodio è diretto da un regista differente, per una serie antologica che tocca vari argomenti legati a doppio filo alla Casa delle Idee: si va infatti dai vari artisti Marvel di fama mondiale, oltre alle donne che hanno lasciato un segno indelebile in Marvel Comics, passando anche per tutta quella serie di personaggi "dimenticati" nel corso della lunga storia editoriale della compagnia che ha dato i natali a personaggi come Captain America, Iron Man e Thor. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto di una famiglia austriaca che sembra non avere più prospettive. Espandi ▽
La storia di Claudia, suo fratello e sua madre: nessuno di loro ha un lavoro né una prospettiva. La regista Lisa Weber segue da vicino questa famiglia che vive a Vienna da oltre 3 anni e mostra cosa succede quando sembra che non accadare davvero nulla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sopra e sotto il palco, esprimersi con la musica rimanendo se stessi. Documentario, Gran Bretagna2020. Durata 75 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Mark Archer.
Don't Go Gentle cattura il viaggio di 10 anni degli IDLES tra lotte, dolore e una determinazione commovente. Espandi ▽
Gli IDLES sono un gruppo rock britannico formatosi a Bristol nel 2009. La band è composta dal vocalist Joe Talbot, dai chitarristi Mark Bowen e Lee Kiernan, il bassista Adam Devonshire e il batterista Jon Beavis. Esplorando le loro vulnerabilità attraverso le loro esperienze, i loro testi e il loro suono, si imparano i motivi per cui questi cinque individui sono entrati in contatto con legioni di persone in tutto il mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita e il lavoro di Hillary Rodham Clinton, intrecciando capitoli biografici della sua vita con filmati dietro le quinte della sua campagna presidenziale degli Stati Uniti del 2016. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.