Cetto c'è, senzadubbiamente |
|
||||||||||||
Un film di Giulio Manfredonia.
Con Antonio Albanese, Nicola Rignanese, Caterina Shulha, Gianfelice Imparato, Davide Giordano.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 93 min.
- Italia 2019.
- Vision Distribution
uscita giovedì 21 novembre 2019.
MYMONETRO
Cetto c'è, senzadubbiamente ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giulio Sangiorgio
Film TV
«Ho visto un re!». Mentre il popolo commenta impaurito un video in cui Emanuele Filiberto annuncia un imminente ritorno in Italia dei regnanti, scambiando un geniale spot Netflix di The Crown per un manifesto militante pro-monarchia, al cinema arriva re Cetto La Qualunque, col capitolo III della saga a lui dedicata. L'uomo di mala & politica calabrese torna in terra natia dalla Germania, chiamato a ereditare nientepopodimenoche il Regno delle due Sicilie, pardon Calabrie: che sia un discendente dei Borbone lo certificano il racconto della donna sul letto di morte, i ritratti degli avi, l'impegno dei nobili che lo vogliono nuovo regnante, un test scientifico. [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Uscita nelle sale
giovedì 21 novembre 2019 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 159 sale cinematografiche:
Showtime
8 | Abruzzo 3 | Basilicata 5 | Calabria 8 | Campania 14 | Emilia Romagna 2 | Friuli Venezia Giulia 18 | Lazio 6 | Liguria 34 | Lombardia 3 | Marche 1 | Molise 9 | Piemonte 11 | Puglia 3 | Sardegna 15 | Sicilia 6 | Toscana 4 | Trentino Alto Adige 3 | Umbria 6 | Veneto |