Dogman

Acquista su Ibs.it   Dvd Dogman   Blu-Ray Dogman  
Un film di Matteo Garrone. Con Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Nunzia Schiano, Adamo Dionisi.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 100 min. - Italia 2018. - 01 Distribution uscita giovedì 27 giugno 2024. MYMONETRO Dogman * * * * - valutazione media: 4,11 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ale lunedì 1 ottobre 2018
dogman: ottimo garrone, grandissimo marcello fonte Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Non si riesce a rimanere indifferenti dopo aver visto Dogman, ultimo film di Matteo Garrone, osannato normalmente oltreAlpe e poco ancora conosciuto dal pubblico italiano.
Dogman colpisce e lo fa in maniera fulminea perche' la storia di Marcello, baraccato del Mandrione (l'attore Marcello Fonte) e' una storia oscura della nostra Italia, mai digerita come in realta' non si dovrebbe fare.
Lo stesso Pasolini, a cui ad ogni istante del film ho pensato, aveva scritto in questo modo il Mandrione:

”Ricordo che un giorno passando per il Mandrione in macchina con due miei amici bolognesi, angosciati a quella vista, c’erano, davanti ai loro tuguri,
 a ruzzare sul fango lurido, dei ragazzini, dai due ai quattro o cinque anni. [+]

[+] lascia un commento a ale »
d'accordo?
ale lunedì 1 ottobre 2018
dogman:ottima prova di matteo garrone Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Non si riesce a rimare indifferenti dopo aver visto Dogman, ultimo film di Matteo Garrone, osannato normalmente oltreAlpe e poco ancora conosciuto dal pubblico italiano. Dogman colpisce e lo fa in maniera fulminea perché la storia di Marcello, baraccato del Mandrione ( cioè l’attore Marcello Fonte) è una storia oscura della nostra Italia, mai digerita come in realtà non si dovrebbe fare.
[+]

[+] lascia un commento a ale »
d'accordo?
cla domenica 23 settembre 2018
malavita, secolo scorso degrado... conta il film! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Non è vero che "la malavita di oggi è molto più pericolosa di quella del secolo scorso" come è stato scritto nei commenti, almeno va capito cosa si intende per più pericolosa, se più organizzata forse si, ma tutto è meglio organizzato, certo meno è una malavita meno criminale meno violenta e pure meno diffusa nei bassi ranghi. Poi pure sul termine "secolo scorso" ci va un chiarimento, i fatti di Dogman, 1988, sono del secolo scorso ... comunque film e romanzi su episodi violenti terribili criminali ed horror 8 ed anche di vendetta) se ne sono sempre fatti, si tratta di giudicare un modo di soprattuttonarrare,, anche se un contenuto sociale ed etico rimane sempre in controluce. [+]

[+] lascia un commento a cla »
d'accordo?
domenica 23 settembre 2018
non lo consiglio Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Si ha dei punti interessanti, regia di livello, recitazione, ok.. ma la trama per come è raccontata non funziona...poteva essere un bel film, ma a me sinceramente non è piaciuto e lo trovo non riuscito, piatto e pesante. e uno dei pochi film (d'autore) che mi ha fatto sentire che ho sprecato un'ora e mezzo del mio tempo...
parere personale ovviamente

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
lorenzosegre venerdì 24 agosto 2018
lento, cupo, sporco. Valutazione 2 stelle su cinque
14%
No
86%

Lento, cupo, sporco. Un film che cerca di essere più vero di quello che è. Una storia di un uomo devoto al lavoro ma debole, sottomesso al mondo e a tutte le persono che lo circondano.
Potete anche pensare che sia un documentario ma non lo è. Potete pensare che esprime una realtà ma non la rappresenta. Il regista riduce il mondo ad una via, 5 persone: simone, la figlia, la moglie e i suoi amici.
Tutto il suo lavoro che viene costruito nel tempo sembra che crei contemporaneamente anche la sua persona ( Marcello) ma in realtà non è nulla, solo un taglio scena per far vedere come lui sembra una persona. [+]

[+] lascia un commento a lorenzosegre »
d'accordo?
lorenzo segre venerdì 24 agosto 2018
audio perfetto, attori impeccabili, fotografia indimenticabile non riescono a risollevare un film che (vuole ?) far star male l'osservatore Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Lento, cupo, sporco. Un film che cerca di essere più vero di quello che è. Una storia di un uomo devoto al lavoro ma debole, sottomesso al mondo e a tutte le persono che lo circondano.
Potete anche pensare che sia un documentario ma non lo è. Potete pensare che esprime una realtà ma non la rappresenta. Il regista riduce il mondo ad una via, 5 persone: simone, la figlia, la moglie e i suoi amici.
Tutto il suo lavoro che viene costruito nel tempo sembra che crei contemporaneamente anche la sua persona ( Marcello) ma in realtà non è nulla, solo un taglio scena per far vedere come lui sembra una persona.
Ma questa persona perde completamente la sua credibilità quando dopo diverse sottomissioni si trova con il coltello dalla parte del manico ( dalla polizia) dove poteva rinchiudere l'uomo che gli stava distruggendo la vita. [+]

[+] lascia un commento a lorenzo segre »
d'accordo?
lucascialo mercoledì 22 agosto 2018
quando una zona degradata genera mostri Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Matteo Garrone continua a proporre film riusciti, non capolavori, ma convincenti. Nella fattispecie, ci racconta in maniera verosimile (in un quartiere più simile a Ostia e nei giorni nostri) uno dei delitti più efferati della cronaca italiana: la vicenda del canaro della Magliana. Relativa al "canaro" Pietro De Negri, che uccise in maniera efferata il suo aguzzino, l'ex pugile dilettante Giancarlo Ricci nel 1988.
Protagonisti del film sono invece Marcello, nel ruolo del canaro, e Simone, ex pugile cocainomane e bullo di quartiere. I due vivono in simbiosi nelle loro avversità, mentre la gente del quartiere è stanca per l'atteggiamento violento e irrispettoso del secondo. Mentre Marcello fa con amore il suo lavoro, ed è affettuosissimo, da padre separato, con la figlia. [+]

[+] lascia un commento a lucascialo »
d'accordo?
renato domenica 19 agosto 2018
dogman
33%
No
67%

Un film surreale, dove l'unica nota positiva è la recitazione del protagonista.
Per il resto è una interpretazione assurda, priva di logica e piena di contraddizioni, di un fatto reale da parte di un regista che mi ha deluso.
Perchè poi ambientare nel 2017, in un contesto anni '70, un fatto accaduto alla fine degli anni '90 è un mistero.
Vederlo è stata una pura perdita di tempo

[+] lascia un commento a renato »
d'accordo?
lunedì 6 agosto 2018
consiglio
0%
No
100%

Consiglio il Pasolini di Una vita violenta.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
dariobottos sabato 4 agosto 2018
homo homini canis Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Il cane è il compagno fedele del suo padrone, anche se questo lo maltratta. Il cane ha bisogno del suo padrone capobranco. Il cane, anche se piccolo, anche se ridotto dalla selezione ad un animale buffo,  può rivelare la sua antica natura di lupo che ringhia ed azzanna... per poi cercare di nuovo un padrone, o un branco accogliente.
Marcello è un uomo-cane ("dogman"), Marcello ha bisogno della benevolenza del branco (la degradata comunità in cui vive e lavora con la toelettatura per cani), ha bisogno di un capobranco (il violento e drogato Simone, con cui ha un rapporto simbiotico di complementarietà). Il dolce e fragile Marcello si eleva sopra i suoi abbrutiti paesani perchè cerca amore (dalla figlia Sofia, mentre la madre - separata? -  lo ignora), benevolenza e amicizia o almeno non-ostilità (dal gruppo), sudditanza al limite del masochismo (dall'ex pugile Simone, bullo che taglieggia quel quartiere di una improbabile e allucinata periferia rugginosa e decrepita in riva al mare). [+]

[+] lascia un commento a dariobottos »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Dogman | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | maopar
  2° | ale
  3° | alesimoni
  4° | dariobottos
  5° | carloalberto
  6° | great steven
  7° | penna e calamaio
  8° | andrea damiani
  9° | loland10
10° | raysugark
11° | roberto pizzuti
12° | gb show
13° | mauridal
14° | piliz
15° | cardclau
16° | ale
17° | fabrizio friuli
18° | gianfranco
19° | jl
20° | gbavila
21° | lord
22° | enri.ca
23° | enri.ca
24° | maumauroma
25° | psicosara
26° | maurizio.meres
27° | roberteroica
28° | angeloumana
29° | francesca
30° | nigel mansell
31° | ralphscott
32° | davesan
33° | lucascialo
34° | fabiofeli
35° | michelecamero
36° | kimkiduk
37° | lorenzo segre
38° | carlosantoni
39° | giulio andreetta
40° | markwillis
41° | fabio
42° | udiego
43° | mareincrespato70
44° | lorenzosegre
45° | themoon
46° | flyanto
Nastri d'Argento (18)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (7)
David di Donatello (24)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 27 giugno 2024
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità