Dogman

Acquista su Ibs.it   Dvd Dogman   Blu-Ray Dogman  
Un film di Matteo Garrone. Con Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Nunzia Schiano, Adamo Dionisi.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 100 min. - Italia 2018. - 01 Distribution uscita giovedì 27 giugno 2024. MYMONETRO Dogman * * * * - valutazione media: 4,11 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lord mercoledì 15 gennaio 2020
homo homini lupus Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Liberamente ispirato ad un fatto di cronaca nera (il c.d. delitto del Canaro”), la pellicola narra la storia di Marcello, uomo umile che di mestiere offre servizi di toelettatura per cani, il quale subisce i soprusi di Simone, bullo di quartiere a cui nessuno sembra volersi/potersi ribellare.
Le scene, talvolta crude e violente, costringono lo spettatore ad immergersi in un mondo di miserabili, un'Italia terra di nessuno, ove si consuma la legge del più forte di Leibniziana memoria. Sin dalla prima scena si comprende il registro del film; i protagonisti sono i cani, molto spesso ripresi in gabbia, quasi come metafora di una vita miserabile a cui peraltro sono condannati tutti gli abitanti del quartiere. [+]

[+] lascia un commento a lord »
d'accordo?
gbavila lunedì 13 gennaio 2020
il sonno della ragione genera mostri Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Il celebre quadro di Goya, "Il sonno della ragione genera mostri", ci guida i questo film mettendo tutti gli accenti e i richiami a Dante o ai Vangeli che si rincorrono mostranoci la nostra vita quotidiana fra debolezze e ignavia. E in questo caso il mostro non è Simone, il drogato folle e irrimediabile, che diventa alla fine la croce che con tanta durezza Marcello si porta sulle spalle come verso il calvario e senza neanche l'aiuto del Cireneo. "Non ragioniam di loro ma guarda e passa", l'esortazione di Virgilio nella Commedia dantesca per porre il massimo disprezzo verso chi è indegno perfino dell'inferno e che circonda il povero Marcello nella squallida borgata dlla Magliana. [+]

[+] lascia un commento a gbavila »
d'accordo?
lepre domenica 12 gennaio 2020
l'unico che è stato capace di risolvere ilproblema Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Nella periferia dove vivono queste persone c'è questo individuo che preoccupa e crea disagio un pò a tutti. Dopo l'ennesima lite avuta tra Simone e un ristoratore, la gente del posto ha cercato di trovare una maniera per fare si che Simone non fosse più un problema. Marcello è stato la persona più astuta, pur subendo tanto. è stato l'unico, con tanta forza, sacrificio e pazienza a farcela. Marcello è stato vicino a Simone e lo ha seguito ingenuamente ma allo stesso tempo con intelligenza nelle sue bizzarie. Dal titolo, ripeto, è stato l'unico a metterci la faccia letteralmente, a conoscere da vicino Simone. Ciò lo ha portato a vendicarsi e a trovare il coraggio di fronteggiarlo in tutte le maniere, ingannandolo [+]

[+] lascia un commento a lepre »
d'accordo?
psicosara martedì 5 novembre 2019
il cielo (grigio) in una stanza Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Un uomo che porta il cadavere di un altro uomo come un trofeo, seguito dal suo fedele amico (ormai solo un cane gli è amico), E’ Marcello, con la morte in spalla, che vuole consegnare il suo atto di giustizia agli altri. Intorno a lui la più deserta periferia, palazzi invecchiati e un lido grigio e offuscato. E’ terra di frontiera, una terra di nessuno perché non c’è uno sceriffo che imprigioni il “cattivo” prevaricatore. Il paesaggio in locandina rimanda forse ai paesaggi acquitrinosi di "Blade Runner” ma qui al posto della fantascienza, c’è una vera periferia decrepita, in riva al mare tra un negozio di toilette per cani (‘Dogman’ appunto), una trattoria e un Compro oro. [+]

[+] lascia un commento a psicosara »
d'accordo?
muttley72 lunedì 17 giugno 2019
non si salva nessun, non si intravede soluzione Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film si ispira ad un fatto di cronaca nera avvenuto qualche decennio fa a Roma (alla Magliana) dove fu attirato, chiuso in gabbia e ucciso (ma prima evirato e torturato) un delinquente violento anche ai danni del titolare della toletta per cani (anch'esso non sconosciuto alla giustizia), poi noto dopo i fatti come "Il canaro della magliana". Alcuni ipotizzarono anche che l'omicidio fosse in realtàstato commesso da altri. Questo film traspone i fatti (modificandoli liberamente) sul litorale (romano anch'esso) in un quartiere degradato dove il "canaro" gestisce il suo negozio situato tra un compro oro ed una sala giochi-slot (due negozi simbolo del degrado italiano degli utlimi anni). [+]

[+] lascia un commento a muttley72 »
d'accordo?
penna e calamaio domenica 16 giugno 2019
il buono ,il cattivo , il regista Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Senza andare a snocciolare ogni singolo evento narrato ,qui c'è sostanzialmente un rapporto di pseudoamicizia tra una persona buona, mite ,quasi arrendevole ed un'altra che è l'esatto opposto di quanto descritto. 
Secondo voi a cosa può portare tutto questo?
Ho fatto questa premessa per farvi capire che Garrone non racconta nulla di nuovo, tuttavia lo fa con un'eleganza fuori dal comune, con un'ambientazione da Oscar nella sua semplicità e con interpreti scelti come meglio non si poteva a cominciare dall'aspetto fisico. 
Tutto è studiato nei minimi dettagli e nulla è lasciato al caso.
Il finale non mi è piaciuto particolarmente e per lunghi tratti ho percepito cosa sarebbe accaduto da lì a poco ,ma sicuramente posso affermare di aver visto cinema di qualità . [+]

[+] lascia un commento a penna e calamaio »
d'accordo?
criticacritici lunedì 6 maggio 2019
ero indeciso se perderci del tempo ulteriore... Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

Un film può avere diversi aspetti a seconda delle intenzioni del regista ed i suoi collaboratori.
Può essere di intrattenimento ludico, di azione, d'avventura, storico, horror, fantascientifico, può deliziare il pubblico con una commedia sopra le righe, può lasciar sottintendere un messaggio filosofico, ecc..
Ebbene, questo film non è nulla di tutto ciò.
Gli unici sentimenti che riesce a ispirare sono lo squallore, la desolazione e la cattiveria intrinseca nell'essere umano.
Una visione della vita di persona che necessita di numerose sedute da un bun analista.
L'unico che si salva è il protagonista, per altro ingenuo, sempliciotto, persino stupido, visto il finale. [+]

[+] lascia un commento a criticacritici »
d'accordo?
jl martedì 23 aprile 2019
alla periferia del mondo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Matteo Garrone porta sul grande schermo ‘il piccolo’ Marcello Fonte, scovato quasi per caso all’ingresso del cinema Palazzo di Roma, luogo dove ancora oggi presta servizio in qualità di custode. Lo veste da (pseudo) mostro della porta accanto completando efficacemente la trilogia dei casi di cronaca nera ripresi e riscritti per il grande schermo. Trilogia iniziata nel 2000 con L’imbalsamatore e proseguita quattro anni più tardi con Primo Amore. In tal caso la riscrittura riporta alla mente il caso De Negri, che a metà degli anni ’80 fece scalpore per la spietata vendetta alla quale lo stesso De Negri sottopose il suo ex - complice. Il Marcello portato sullo schermo da Fonte prende dal caso di cronaca solamente la professione del killer e poco altro. [+]

[+] lascia un commento a jl »
d'accordo?
nadia meden sabato 13 aprile 2019
"er canaro" Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

film molto bello, una storia vera egregiamente portata sullo schermo da Marcello Fonte e da Edoardo Pesce, egregiamente diretti da Matteo Garrone;  un aplauso al regista , da sottolineare che è un film molto, molto violento e crudo, ne escono bene soltanto i cani  (  per fortuna) !!! Grazie

[+] lascia un commento a nadia meden »
d'accordo?
alberto pezzi mercoledì 3 aprile 2019
magistrale ed emblematico Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

FILM DI RARA BELLEZZA ED INTENSITA’. UN MATTEO GARRONE STUPEFACENTE, ILLUSTRA CON ESTREMA MAESTRIA LA DURA REALTA’ DELL’ ITALIA D’ OGGI. QUARTIERI PERIFERICI ALLO SBANDO, ASSENZA DI REGOLE E GIUSTIZIA, CONDIZIONI DI VITA ALLUCINANTI. DOGMAN E’ UN FILM STUPENDO. MARCELLO E’ UN MITE E TRANQUILLO LAVORATORE DI QUARTIERE, INNAMORATO PROFONDAMENTE DI SUA FIGLIA E LEGATO IN MANIERA INDISSOLUBILE AI SUOI CANI. IL PUNTO CENTRALE DI QUESTA MAGNIFICA PELLICOLA E’ INDISCUTIBILMENTE LA DEBOLEZZA DI MARCELLO. LA SUA SUDDITANZA VERSO IL SUO FALSO AMICO SIMONCINO, DIVENTA INFATTI IL PROBLEMA PIU’ GROSSO DELLA SUA VITA. INCAPACE DI DIVINCOLARSI DA QUESTO PERSONAGGIO, MARCELLO FINISCE CON LO SPACCIARE DROGA, RAPINARE ED ADERIRE A TUTTE LE INIZIATIVE DI SIMONCINO. [+]

[+] lascia un commento a alberto pezzi »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Dogman | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | maopar
  2° | ale
  3° | alesimoni
  4° | dariobottos
  5° | carloalberto
  6° | great steven
  7° | penna e calamaio
  8° | andrea damiani
  9° | loland10
10° | raysugark
11° | roberto pizzuti
12° | gb show
13° | mauridal
14° | piliz
15° | cardclau
16° | ale
17° | fabrizio friuli
18° | gianfranco
19° | jl
20° | gbavila
21° | lord
22° | enri.ca
23° | enri.ca
24° | maumauroma
25° | psicosara
26° | maurizio.meres
27° | roberteroica
28° | angeloumana
29° | francesca
30° | nigel mansell
31° | ralphscott
32° | davesan
33° | lucascialo
34° | fabiofeli
35° | michelecamero
36° | kimkiduk
37° | lorenzo segre
38° | carlosantoni
39° | giulio andreetta
40° | markwillis
41° | fabio
42° | udiego
43° | mareincrespato70
44° | lorenzosegre
45° | themoon
46° | flyanto
Nastri d'Argento (18)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (7)
David di Donatello (24)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 27 giugno 2024
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità