Dogman

Acquista su Ibs.it   Dvd Dogman   Blu-Ray Dogman  
Un film di Matteo Garrone. Con Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Nunzia Schiano, Adamo Dionisi.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 100 min. - Italia 2018. - 01 Distribution uscita giovedì 27 giugno 2024. MYMONETRO Dogman * * * * - valutazione media: 4,11 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
kronos domenica 31 marzo 2019
neo-neo realismo per david di donatello Valutazione 2 stelle su cinque
71%
No
29%

Classico cinema sinistrorso da periferia degradata che pare scritto e diretto pensando ai David di Donatello (non certo al pubblico, che al cinema vuole emozioni).
Ben interpretato e visivamente interessante non coglie le potenzialità del soggetto mantenendo per tutta la durata, e perfino nell'epilogo, un trend emotivo contenuto.
Fiacca la scelta "bressoniana" di non mostrar nulla del macello finale der canaro.

[+] lascia un commento a kronos »
d'accordo?
marcloud venerdì 29 marzo 2019
sulle orme di caligari Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ottimo lavoro di Garrone, sulle orme di Caligari e del realismo italiano. La vicenda del Canaro della Magliana, rivisitato con grande capacità e senza troppi fronzoli. Consigliato!

[+] lascia un commento a marcloud »
d'accordo?
nigel mansell sabato 12 gennaio 2019
dogman di matteo garrone (dic.18) Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

 La sala del cineforum, dove assisto solitamente alla proiezione serali infrasettimanali, è gestita dalla società operaia di mutuo soccorso. Si respirano sensazioni da carbonari della cultura: ormai, noi appassionati del cinema in sala, saremo costretti a nasconderci nelle catacombe. Alcuni ragazzi di sinistra, fricchettoni, sinistroidi radical chic, tanti professori, che ai tempi della scuola mi parevano inetti ed incapaci ma che ora riconosco come dei veri intellettuali, forse qualche ex combattente. E sono molti gli anziani. Hanno degli sconti particolari, e forse gli conviene venire lì, piuttosto che accendere il riscaldamento a casa. A volte sono rumorosi, non capiscono e devono farse ripetere le battute, o semplicemente si addormentano, e capita che russino pure. [+]

[+] lascia un commento a nigel mansell »
d'accordo?
alberto perinot venerdì 11 gennaio 2019
il disprezzo della violenza Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

In una parola: devastante
Devastante, perché mostra una realtà, quella della periferia di Roma, con monumentale coraggio e schiettezza, accompagnandola con eccelsa tecnica (menzione speciale alla fotografia).
Devastante, perché non puoi resistere a vedere tanta bontà venire schiantata al suolo da tanta prepotenza e violenza.
Devastante, perché nel momento di liberazione e di "riscossa", faccia capire che di legittimo, nella violenza, anche se provocata, non ci sia niente.
Una riflessione sulla vita e sul mondo che pochi film recentemente sono riusciti a dare. Consigliato, consigliato e ancora consigliato!

[+] lascia un commento a alberto perinot »
d'accordo?
portiere volante sabato 5 gennaio 2019
marcello e simone Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Effettivamente è uno dei migliori film che ho visto da un anno a questa parte.
Anche se teoricamente semplice ed asciutta, l'ambientazione è fantastica nel dettaglio,nei colori,nei piccoli particolari. 
Il volto scavato di Marcello e la cruenta sagoma di Simone si intrecciano al meglio con la dura storia di periferia raccontata.
Tuttavia, a tratti,qualche scena mi è sembrata eccessiva come il ritorno solitario nella casa derubata e ,più in generale ,il rapporto tra i due borgatari. 
Ben presto si intuisce che andrà a finire come poi andrà a finire.
Non che il racconto risulti scontato,ci mancherebbe altro,ma quel pizzico di sorpresa in più, sarebbe stato,almeno per me ,cosa gradita. [+]

[+] lascia un commento a portiere volante »
d'accordo?
max821966 mercoledì 2 gennaio 2019
quasi un capolavoro Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Forse con Gomorra ha toccato il suo limite massimo, cmq Garrone si dimostra un grande regista, dirigere solo film difficili, se è una scelta, è molto coraggiosa.
Dogman x esempio era un film che rischiava di essere mellifluo o con violenza grauita.
La sceneggiatura e il magnifico interprete Marcello Fonte, rendono il film grandioso.
Perchè quel QUASI? Mi spiego il film è al limite della perfezione, solo il finale mi ha lasciato con un po' di dubbi.......forse non l'ho capito io.
CMQ DA VEDERE ASSOLUTAMENTE

[+] lascia un commento a max821966 »
d'accordo?
felicity lunedì 31 dicembre 2018
il più bel film di garrone Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

La storia dell'eterno conflitto tra il forte e il debole, il prepotente e il sottomesso, il bullo e il perseguitato. 
Marcello è quella parte di tutti noi che emerge quando rinunciamo consapevolmente a compiere una scelta giusta o non riusciamo a rispettarci per quello che facciamo.
Non è la perdita del rispetto da parte degli amici, della moglie o della figlioletta a scatenare la violenza.
Ma del rispetto per se stesso.
Eppure Dogman non è per nulla violento (la violenza che c’è è più che altro psicologica).
Gli ultimi secondi del più bel film di Matteo Garrone rappresentano la metafora di un'umanità confusa, rassegnata a convertirsi in una ferocia spietata, bestiale, eppure inutile, non gratificante.

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
merdionale giovedì 1 novembre 2018
scialbo a tratti...un film Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Grossa delusione,alcuni spunti interessanti nel rapporto morboso tra i due pseudoamici.Poi allucinazione finale(?).Diciamo la solita "mezza" vaccata.Purtroppo per Garrone.

[+] lascia un commento a merdionale »
d'accordo?
davesan giovedì 18 ottobre 2018
un borghese piccolo, vendicatore Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Una delle caratteristiche tradizionali dei western è lo scenario. Il palco di norma è una cittadina in legno con saloon, locande, bar e parcheggio per cavalli. Anche Dogman è racchiuso quasi tutto in uno scenario a misura di panoramica. Una sorta di tableau vivant attraente per colori e atmosfere. Il fatto che si tratti di un contesto suburbano, considerando il filtro registico, diventa quasi marginale. Pensiamo a come grandi scrittori o registi, abbiano già ritratto realtà periferiche. Arricchendole di poesia, senza mitigarne la durezza. La periferia di Garrone è un palcoscenico da esplorare. All'interno del quadro si raccontano i personaggi. Marcello, proprietario di una boutique per cani, la sua famiglia e i suoi amici. [+]

[+] lascia un commento a davesan »
d'accordo?
xerox martedì 9 ottobre 2018
benvenuti nella realtà.... Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Continua l'esplorazione di Garrone nell'Italia che non troverete rappresentata in nessun altro media. A cominciare dagli inutilissimi pomeriggi televisivi. Più andava avanti il film, più mi sentivo ancora dentro le vele di Scampia di Gomorra. Stessa mano che ti stringe lo stomaco, stessa potente rappresentazione del reale che atterrisce per il suo solo esistere. Il merito più grande di Garrone in questo film mi sembra la scoperta di Marcello Fonte, STRA-OR-DI-NA-RIO!!! Fotografia meravigliosa, che più che illuminare le scene pare radiografarle.
Mettendo a nudo persone e luoghi che non si capisce se siano gli uni a creare gli altri, o viceversa... Vedetelo!  E purificatevi. [+]

[+] lascia un commento a xerox »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Dogman | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | maopar
  2° | ale
  3° | alesimoni
  4° | dariobottos
  5° | carloalberto
  6° | great steven
  7° | penna e calamaio
  8° | andrea damiani
  9° | loland10
10° | raysugark
11° | roberto pizzuti
12° | gb show
13° | mauridal
14° | piliz
15° | cardclau
16° | ale
17° | fabrizio friuli
18° | gianfranco
19° | jl
20° | gbavila
21° | lord
22° | enri.ca
23° | enri.ca
24° | maumauroma
25° | psicosara
26° | maurizio.meres
27° | roberteroica
28° | angeloumana
29° | francesca
30° | nigel mansell
31° | ralphscott
32° | davesan
33° | lucascialo
34° | fabiofeli
35° | michelecamero
36° | kimkiduk
37° | lorenzo segre
38° | carlosantoni
39° | giulio andreetta
40° | markwillis
41° | fabio
42° | udiego
43° | mareincrespato70
44° | lorenzosegre
45° | themoon
46° | flyanto
Nastri d'Argento (18)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (7)
David di Donatello (24)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 27 giugno 2024
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità