Dogman

Acquista su Ibs.it   Dvd Dogman   Blu-Ray Dogman  
Un film di Matteo Garrone. Con Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Nunzia Schiano, Adamo Dionisi.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 100 min. - Italia 2018. - 01 Distribution uscita giovedì 27 giugno 2024. MYMONETRO Dogman * * * * - valutazione media: 4,11 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
kimkiduk martedì 22 maggio 2018
come pensavo Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

Film buono, ma non come viene descritto ed esaltato.
La storia è vera e già mi chiedo come mai se successa negli anni 80 è stata riletta e riportata ai nostri giorni. Liberamente tratta si dice e quindi va bene ma a me non piace.
Il film è decisamente bello scenograficamente ma si notano pecche nella sceneggiatura decisamente "altalenante" senza ricostruire in un crescendo una rabbia scoppiata nella follia (dovuta all'uso di droga).
La Magliana ha acquisito il mare e anche questo può essere opinabile nella ricostruzione libera del fatto.
L'interpretazione "del canaro" se pur importante non ne fa un capolavoro che merita una Palma d'Oro, anche se, per l'attore in sè e per sè, può anche essere meritato. [+]

[+] lascia un commento a kimkiduk »
d'accordo?
andrea damiani martedì 22 maggio 2018
il disumano e il nulla di andrea damiani
75%
No
25%

Matteo Garrone si ispira ad una ben nota vicenda di cronaca nera per realizzare una pellicola dai tratti fortemente drammatici, dove però trovano spazio anche i sentimenti, sebbene imprigionati all'interno di una realtà sostanzialmente misera e degradata.
Marcellino e Simone sono, rispettivamente, il protagonista e l'antagonista della storia: il primo è mite, benevolo, ben accetto da tutti; il secondo, invece, a causa dei suoi continui eccessi, degli abusi e delle prepotenze è diventato un problema anche per gli abitanti di un quartiere degradato come quello in cui la vicenda si svolge. Entrambi sono cocainomani, integrati nel mondo della piccola criminalità, fatta di furti, rapine e spaccio ; ma mentre per Simone l'alienazione è oramai totale, tanto che non è più capace di relazione alcuna con il prossimo, Marcello è invece capace di sentimenti profondi, rivolti in primo luogo alla sua figlioletta e, ovviamente, agli animali con cui lavora (è, come si evince dal titolo del film, una sorta di dogsitter). [+]

[+] lascia un commento a andrea damiani »
d'accordo?
maopar lunedì 21 maggio 2018
vita da cani Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

  Non mi riferisco  ai  cani.. gli amici dell’uomo.. che nel Film  sono  amati  seguiti  con
premurose  attenzioni dai proprietari e  che trovano in Marcello una comprensione totale …
che con la sua esclamazione  “AMORE” accoglie e accudisce…  Ma alla  vita  di branco dove il
più  forte prende il sopravvento.. le regole della sopravvivenza   sono drammaticamente comprensibili
odiosamente reali  percepite dallo spettatore come una  “Morsa”..  che toglie il respiro ..E Garrone
in questo è un Maestro… Ma  Marcello addolcisce la storia  “ umanizza”  questa vicenda. [+]

[+] lascia un commento a maopar »
d'accordo?
flyanto lunedì 21 maggio 2018
un uomo semplice e buono che è costretto a vendica Valutazione 4 stelle su cinque
18%
No
82%

"Dogman", del regista Matteo Garrone, è ispirato liberamente alla storia del 'Canaro' della banda della Magliana, l'uomo che verso la fine degli anni '80, alla periferia di Roma, si vendicò di un amico uccidendolo dopo lunghe ed atroci torture. Nel film il personaggio porta il nome di Marcello e, divorziato e con una bambina a cui è molto legato, è titolare di un negozio di toelettatura per cani. Egli é un uomo fondamentalmente solo e buono, amante degli animali, frequenta svariati amici del quartiere periferico e disagiato in cui vive con cui gioca delle partite a pallone e trascorre le serate in discoteca o in qualche locale a bere. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
maurizio.meres lunedì 21 maggio 2018
un perfetto neorealismo Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

Questa volta Garrone ci fa rivivere un momento infausto della nostra recente storia,non entra nei particolari processuali ma da una doppia immagine del personaggio che in quel momento fece parlare purtroppo negativamente di se,la prima immagine è quella di un uomo che amava nel vero senso della parola il miglior amico dell'uomo,il suo lavoro rappresentava la sua vita stare vicino ai cani,curarli,custodirgli,ci parlava,vederlo nel film e non so se nella realtà era così è stato bellissimo e un grande insegnamento  per chi invece maltratta questi esseri umani.
Una persona umile tutti gli volevano bene ma era amico se così si può definire di un presuntuoso prepotente che con atti delinquenziali verso tutti era il terrore del quartiere,il canaro così all'epoca venne soprannominato era la sua vittima preferita,quando un giorno brutalmente si vendicò e dopo mostruose torture lo uccise. [+]

[+] lascia un commento a maurizio.meres »
d'accordo?
roberteroica sabato 19 maggio 2018
l’amicizia e’ tutto quello che si puoancoratradire Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Il festival di Cannes premia giustamente lo straordinario protagonista di “Dogman”, uno dei due film in concorso per l’Italia. La sua faccia post pasoliniana marca timidamente il territorio di una periferia degradata, dove il furto e lo spaccio sono pane quotidiano per i suoi residenti. Marcello Fonte è un coiffeur per cani, li lava, li pettina, si prende cura amorevolmente di loro. E’ timido, minuto, di indole buona. Ma certamente è un debole, che si adegua al gioco, pur di mantenere l’amicizia del violento Simone e di farsi volere bene da tutti, compreso il cinico “compratore d’oro” che è il suo vicino più diretto. [+]

[+] pazzesco!! (di silvioa)
[+] lascia un commento a roberteroica »
d'accordo?
suzuki71 sabato 19 maggio 2018
memorabile Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

Il film si svolge e dipana e hai l'immediata immedesimazione nello scivolare impossibile di Marcello nell'assurdità di un Destino già scritto e che lo attenderà, solo e perso, nella periferia di sempre col conto inimmaginabile dello Sbaglio, Karma giustissimo e perso, follia che rasenta una lucidità improbabile.
Un climax pazzesco, attori stratosferici. Fotografia lugubre ed entusiasmante, i 10 secondi della scena finale dell'epilogo nel negozio sono semplicemente memorabili. [+]

[+] lascia un commento a suzuki71 »
d'accordo?
carloalberto sabato 19 maggio 2018
garrone, l'omero contemporaneo Valutazione 5 stelle su cinque
55%
No
45%

 Quello di Garrone è un cinema tridimensionale, dove i personaggi prendono corpo e saltano fuori dallo schermo per accompagnarti fino a casa, lasciandoti addosso un’angoscia straziante, come in Gomorra e in Reality, sono più veri degli uomini della cronaca cui si ispirano, perché hanno il carattere dell’universalità. La cronaca muore ogni giorno, la poesia resta. Chi ricorda la vita degli abitanti di Troia o di Itaca? Priamo ed Ulisse, invece, sono qui presenti dopo migliaia di anni. Garrone, l’Omero contemporaneo, sta scrivendo la mitologia dei nostri giorni. Renderà immortali il senso di vuoto e la disperazione di un popolo senza identità costretto nella periferia del mondo a rincorrere sogni impossibili di riscatto sociale mediante strumenti che lo porteranno alla rovina. [+]

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
aran venerdì 18 maggio 2018
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Un capolavoro assoluto e attualmente Garrone è il piú grande regista italiano in circolazione. Non c’ è altro da dire!

[+] lascia un commento a aran »
d'accordo?
no_data venerdì 18 maggio 2018
grande pellicola Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

grande pellicola, come al solito Garrone ci regala una regia impeccabile, una lettura personalizzata su un fatto di cronaca personale che in qualche modo appartiene al nostro quotidiano trà riscatto cinismo e indifferenza. perfetta la fotografia di Nicolai Bruel , un film che ti lasca la dolcezza nel cuore del personaggio principale , sono contento che Garrone alimenta il cinema Italiano rendendolo più vivo che mai!

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10
Dogman | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | maopar
  2° | ale
  3° | alesimoni
  4° | dariobottos
  5° | carloalberto
  6° | great steven
  7° | penna e calamaio
  8° | andrea damiani
  9° | loland10
10° | raysugark
11° | roberto pizzuti
12° | gb show
13° | mauridal
14° | piliz
15° | cardclau
16° | ale
17° | fabrizio friuli
18° | gianfranco
19° | jl
20° | gbavila
21° | lord
22° | enri.ca
23° | enri.ca
24° | maumauroma
25° | psicosara
26° | maurizio.meres
27° | roberteroica
28° | angeloumana
29° | francesca
30° | nigel mansell
31° | ralphscott
32° | davesan
33° | lucascialo
34° | fabiofeli
35° | michelecamero
36° | kimkiduk
37° | lorenzo segre
38° | carlosantoni
39° | giulio andreetta
40° | markwillis
41° | fabio
42° | udiego
43° | mareincrespato70
44° | lorenzosegre
45° | themoon
46° | flyanto
Nastri d'Argento (18)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (7)
David di Donatello (24)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 27 giugno 2024
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità