Intrecci di vita tra ragione e sentimento, tra ambizione e persuasione, di tre persone arabe che si scontrano con le contraddizioni della loro società. Espandi ▽
Algeria. Tre storie si intrecciano sulla sfondo della società araba contemporanea: c'è un imprenditore ambizioso diventato ricco da poco, un neurologo ostacolato dalle malefatte risalenti ai tempi della guerra e una giovane donna divisa tra ragione e sentimento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jean-Gabriel conta di passare un Natale tranquillo con la famiglia in montagna. Nonostante gli accadano numerosi imprevisti, farà di tutto per non farselo rovinare. Ci riuscirà? Espandi ▽
Jean-Gabriel ha deciso di portare la sua famigliola a trascorrere le vacanze in montagna per Natale. E questa volta, tutto dovrà andare per il verso giusto, nonostante la madre che arriva dalle Indie occidentali, i suoi figli che non vogliono saperne di partire e la moglie che gli annuncia che dovrà occuparsi del padre, che non ha più visto da quando lo ha sposato. Ma per Jean-Gabriel la famiglia è sacra e il Natale anche! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un paio di settimane dopo la morte della moglie Ioana in un incidente automobilistico, ubriaco nella notte in cui compie 42 anni, Alexandru riceve una visita. Sebastian, un uomo timido e giovane, è stato amante di Ioana negli ultimi cinque mesi. Sebastian ha una domanda per Alexandru: vorrebbe aiutarlo a superare la disperazione causata dalla morte della donna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cinque donne Venezuelane dal diverso background e di generazioni differenti, disegnano un ritratto del loro paese al collasso di fronte a quella che e` probabilmente la peggior situazione di caos sociale, economico, politico e umanitario in 200 anni della sua storia.
Seguite nelle loro vite quotidiane, testimoniano la terribile situazione a cui la popolazione e` sottoposta. Ognuna di loro affronta una specifica difficolta`: carenza di cibo, mancanza di servizi sanitari, materiali e medicine, prigionieri politici, palese ingiustizia e aumento della criminalita` impunita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'indagine dolorosa sulle tracce di una sorellina scomparsa all'età di tre anni che la famiglia del regista ha tentato invano di dimenticare. Espandi ▽
Christine è il nome di una bambina dai boccoli biondi. Ha tre anni e un problema fisico. Forse al cuore, forse alla testa, forse il problema non e' neanche suo ma solo nello sguardo di chi fatica ad accettare la sua nascita. E la sua morte improvvisa. Un lutto che non viene mai elaborato veramente, ma subito cancellato da una coppia di genitori che continua a credere nella famiglia, a fare figli. Ne fa due, senza pero' mai parlare loro di Christine. Resta soltanto un nome sopra una tomba, per giunta senza foto: le sue immagini sono state bruciate. Tutte, nessuna esclusa. Come pure ogni filmato riguardante lei. Che ne e' stato di Christine? Che ne e' di tutte quelle esistenze cancellate per troppo dolore? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno sguardo al popolo Penan di Sarawak, sull'isola del Borneo, e alle sue battaglie dovute all'aumento della minaccia di deforestazione e al mutevole paesaggio dell'habitat. Espandi ▽
Una canzone senza fine è la litania con la quale i Penan - popolazione un tempo nomade delle foreste del Borneo - raccontano il loro destino: abitanti delle foreste vergini, sono diretti ormai verso un futuro apocalittico da quando grandi società straniere hanno iniziato a disboscare, cancellando materialmente il loro habitat. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chiara Caterina intraprende un viaggio in un mondo arcaico, attraversato dalle contraddizioni della modernità: contadini con lo smartphone e macchine misteriose per osservare le stelle. Espandi ▽
Chiara Caterina percorre la Basilicata alla ricerca di amarezze e meraviglie, passando dal cielo al mare, dalle grotte ai rivoli di versamenti tossici che si insinuano nelle crepe del terreno, dai richiami dei lupi alla caccia al cinghiale. Si lascia indietro tutto il superfluo, pulisce l'obiettivo della sua macchina da presa dai residui della superficialità per immergersi in dettagli tanto piccoli quanto densi che, accostati gli uni agli altri, compongono un'immagine della Basilicata inedita e ipnotica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario "Ouaga Girls" racconta la storia di un gruppo di giovani donne, apprendiste carrozzaie in un centro di formazione a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso. Tra fatica, sudore, risate e momenti intimi, ognuna di loro troverà la propria strada nel passaggio alla vita adulta.
Nata nel 1983, la svedese-burkinabé Theresa Traore Dahlberg ha vissuto la propria adolescenza in Burkina Faso: dopo aver studiato cinema a New York e Stoccolma ed aver realizzato diversi cortometraggi, tra cui "Taxi Sister" (2011), debutta alla regia di un lungometraggio con "Ouaga Girls". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia poco conosciuta di Winnie Mandela, donna e leader rivoluzionaria durante l'apartheid. Espandi ▽
Estremamente controversa, Winnie Mandela è stata etichettata come una donna con un ruolo fondamentale nella liberazione del popolo sudafricano durante l'apartheid. Mentre il marito, Nelson Mandela, è rimasto in carcere per 27 anni, Winnie ha messo il patriarcato da parte per combattere in prima linea una rivolta senza compromessi. Mentre Nelson è stato ricordato come un eroe, Winnie è stata demonizzato dai media globali.
Il regista Pascale Lamche dipinge un complesso ritratto di Winnie Mandela: la donna, il paradosso, esaltata e denigrata allo stesso tempo agli occhi della storia. Utilizzando un ricco repertorio d'immagini d'archivio e interviste, Lamche racconta la storia di una leader risoluta che appare icona e potenza politica in stato di grazia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Spinti da Don Alfonso, anziano e cinico filosofo, due giovani ufficiali decidono di mettere alla prova la fedeltà delle loro fidanzate. La gioiosa esplorazione mozartiana dei temi dell'amore e della fedeltà è messa in scena dalla coreografa Anne Teresa De Keersmaeker, che raddoppia nel suo allestimento i sei ruoli cantati dell'opera con altrettanti ballerini, rappresentando così il flusso del desiderio che unisce e allontana gli esseri umani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un universo arcaico e tutto al maschile, nel quale la tenerezza non sembra avere posto, se non negli occhi di chi sogna il proprio avvenire. Espandi ▽
Immerso in un paesaggio perennemente inondato dal sole e arso dalla polvere, il film racconta una competizione di origini antiche ancora molto popolare nell'Algeria di oggi: l'organizzazione di combattimenti tra montoni. Attorno a questi incontri, rudi e cruenti, ruota la comunità di appassionati: chi guarda, chi scommette, chi spera di far gareggiare nell'arena il campione in grado di dargli gloria e denaro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un tratto desolato del Sahara, un misterioso incidente automobilistico lascia una giovane donna persa e sola. Jake, un ricco architetto, trova la donna senza sensi. Conducendola al più vicino ospedale, scopre che la donna soffre di amnesia post-traumatica. Rapito dalla sua bellezza, Jake afferma di essere suo marito. Le dà un nuovo nome, Kitty, e la porta con sé nella sua sperduta casa nel deserto per farle recuperare la salute. Mentre Kitty si sforza di ricordare chi sia veramente, Jake inventa una vita fittizia da condividere con lei - la vita che ha sempre desiderato. A poco a poco Kitty si innamora di lui. Ma quando inizia a ricordare alcuni momenti del suo passato, in Jake cresce sempre più la paura di perdere l'amore della sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.