pietro saraco
|
martedì 29 marzo 2016
|
la montagna ha partorito un topolino
|
|
|
|
Il film merita sicuramente di essere visto, almeno per quanto riguarda il punto di vista tecnico/scenografico, ottima la visione in 3D, i suoni sono ben elaborati, ecc.. ecc.. Ma il voto da ottimo scende a sufficiente quando ti accorgi che la storia non ti prende come dovrebbe, una trama spesso banale, in alcuni casi si rischia di dare per scontato l'epilogo delle scene, sono poche le fasi del film in cui ci si emoziona veramente. Almeno da parte mia mi aspettavo di più.
Il miglior attore del cast: Secondo me è Jesse Eisenberg che interpreta ottimamente la parte di Lex Luthor
In conclusione spero sia solo l'introduzione ad un secondo film più emozionante con l'entrata in scena di più supereroi.
[+]
Il film merita sicuramente di essere visto, almeno per quanto riguarda il punto di vista tecnico/scenografico, ottima la visione in 3D, i suoni sono ben elaborati, ecc.. ecc.. Ma il voto da ottimo scende a sufficiente quando ti accorgi che la storia non ti prende come dovrebbe, una trama spesso banale, in alcuni casi si rischia di dare per scontato l'epilogo delle scene, sono poche le fasi del film in cui ci si emoziona veramente. Almeno da parte mia mi aspettavo di più.
Il miglior attore del cast: Secondo me è Jesse Eisenberg che interpreta ottimamente la parte di Lex Luthor
In conclusione spero sia solo l'introduzione ad un secondo film più emozionante con l'entrata in scena di più supereroi......
[-]
|
|
[+] lascia un commento a pietro saraco »
[ - ] lascia un commento a pietro saraco »
|
|
d'accordo? |
|
newcinema
|
martedì 29 marzo 2016
|
epico!
|
|
|
|
Epico, ma è solo l'inizio!
|
|
[+] lascia un commento a newcinema »
[ - ] lascia un commento a newcinema »
|
|
d'accordo? |
|
juri84
|
martedì 29 marzo 2016
|
il peggior batman di sempre,assolutamente da evita
|
|
|
|
Per l'amor del cielo Batman vs Superman è un'offesa ai personaggi dc,in particolar modo a Batman!il peggior film mai visto sui supereroi!ben Affleck è imbarazzante!ridicolo!pare spiderman mischiato a robocop!armature super tecnologiche indegne di un personaggio molto più naturale al quale siamo sempre stati abituati,bello proprio x la sua "umana semplicità".più che muscoloso Affleck sembra goffo e ingrassato,inadatto a vestire i panni di un personaggio così bello come Batman!nella prima ora e mezza di film solo inutili dialoghi,prolisso all'inverosimile,con una trasposizione narrativa assolutamente confusa,spiegata che peggio non si poteva!con battute alquanto imbarazzanti,da lasciare senza parole x la pochezza dei contenuti e dell'utilità narrativa!noioso a livelli epocali e con una trama completamente incomprensibile!nell'intervallo ho visto moltissimi spettatori guardandosi intorno disorientati,quasi come se cercassero un senso a questo Batman senza senso e senz'anima.
[+]
Per l'amor del cielo Batman vs Superman è un'offesa ai personaggi dc,in particolar modo a Batman!il peggior film mai visto sui supereroi!ben Affleck è imbarazzante!ridicolo!pare spiderman mischiato a robocop!armature super tecnologiche indegne di un personaggio molto più naturale al quale siamo sempre stati abituati,bello proprio x la sua "umana semplicità".più che muscoloso Affleck sembra goffo e ingrassato,inadatto a vestire i panni di un personaggio così bello come Batman!nella prima ora e mezza di film solo inutili dialoghi,prolisso all'inverosimile,con una trasposizione narrativa assolutamente confusa,spiegata che peggio non si poteva!con battute alquanto imbarazzanti,da lasciare senza parole x la pochezza dei contenuti e dell'utilità narrativa!noioso a livelli epocali e con una trama completamente incomprensibile!nell'intervallo ho visto moltissimi spettatori guardandosi intorno disorientati,quasi come se cercassero un senso a questo Batman senza senso e senz'anima.una regia veramente spicciola,che lascia davvero costernati negativamente!Snyder è davvero inadatto a film del genere,lontanissimo da nolan o singer che hanno fatto scuola.il film si chiama Batman vs Superman e se combattono x 5 minuti è pure troppo!solo l'ultima mezz'ora si salva x effetti speciali e combattimenti decenti con il nostro di turno.Ma la trama è troppo debole,così come Affleck.x non parlare del funerale di stato di un protagonista che assomigliava a quello di William wallace!ridicolo!le uniche due note positive,le bellissime musiche di zimmer,maestro assoluto,e wonder woman,azzeccatissima.x il resto noia a non finire in un film che è il festival della banalità in un buco nero narrativo imbarazzante.pessimo
[-]
|
|
[+] lascia un commento a juri84 »
[ - ] lascia un commento a juri84 »
|
|
d'accordo? |
|
jaylee
|
lunedì 28 marzo 2016
|
il ritorno del cavaliere parecchio oscuro
|
|
|
|
Dopo tanto battage pubblicitario, la DC/Warner sforna infine il suo cavallo di battaglia per contrastare lo strapotere dei grandi rivali della Marvel/Disney nell’arena dei cinefumetti. Guerra tra titani: da una parte Batman, Superman e WonderWoman, dall’altra Spiderman, IronMan, Captain America.
Da questo punto di vista, il regista Zack Snyder (lo stesso de L’Uomo D’Acciaio, nonché 300 e Watchmen) prova nella titanica impresa di condensare molto in un unico film, peraltro prendendo le mosse da una graphic novel notissima ai fan (ovvero Il Ritorno del Cavaliere Oscuro) e usandola come cavallo di troia per il resto dell’operazione, e che aveva come climax lo scontro tra Batman e Superman. Ci riesce?
Quindi? Vediamo quello che ci è piaciuto: ambientazione molto cupa e quanto più realistica possibile, in netta differenziazione rispetto al mondo pop e colorato degli Avengers, e ancora più dark rispetto agli X-Men della Fox.
[+]
Dopo tanto battage pubblicitario, la DC/Warner sforna infine il suo cavallo di battaglia per contrastare lo strapotere dei grandi rivali della Marvel/Disney nell’arena dei cinefumetti. Guerra tra titani: da una parte Batman, Superman e WonderWoman, dall’altra Spiderman, IronMan, Captain America.
Da questo punto di vista, il regista Zack Snyder (lo stesso de L’Uomo D’Acciaio, nonché 300 e Watchmen) prova nella titanica impresa di condensare molto in un unico film, peraltro prendendo le mosse da una graphic novel notissima ai fan (ovvero Il Ritorno del Cavaliere Oscuro) e usandola come cavallo di troia per il resto dell’operazione, e che aveva come climax lo scontro tra Batman e Superman. Ci riesce?
Quindi? Vediamo quello che ci è piaciuto: ambientazione molto cupa e quanto più realistica possibile, in netta differenziazione rispetto al mondo pop e colorato degli Avengers, e ancora più dark rispetto agli X-Men della Fox. Effettivamente si è trattata di una mossa necessaria, in un mondo già inflazionato di supereroi; musiche di Hans Zimmer davvero potenti (in linea col Cavaliere Oscuro per intenderci). Non aspettative battute (ne abbiamo contate solo 2 -due!- in oltre 2h30 di film, se cercate atmosfere alla Disney qui non ne troverete e non che sia un male!). E Henry Cavill è davvero molto nella parte, degno erede di Christopher Reeve, credibile e spesso tormentato nelle sue responsabilità verso l’umanità. Alcune scene, l’attentato in senato in primis, sono davvero di impatto, un po’ il marchio di fabbrica di Snyder. Infine la tematica del divino contro l’umano, molto ben congegnata la sovrapposizione della mitologia storica (greca, egiziana, biblica) con quella del pantheon DC; e i continui rimandi all’attuale situazione di lotta al terrore.
Cosa ci è piaciuto meno: gli altri personaggi sono veramente abbozzi, e dire che soprattutto Batman ne ha di tempo sullo schermo: ma è un guazzabuglio di flashback, sogni, reazioni più o meno credibili, a meno che non abbiano voluto dargli una connotazione da anarchico quasi-psicopatico. Ci sembra invece che abbiano voluto mettere troppa carne al fuoco, e il modo con cui prima combatte Superman e poi si riconcilia lascia un po’ stucco per la velocità (con alcuni dialoghi fin troppo adolescenziali). Intendiamoci, Ben Affleck ha le phisique du role, e si vede che ama i fumetti, e che ama il personaggio; la stempiatura grigia e lo sguardi disilluso gli dà una tonalità davvero nuova rispetto al Cavaliere Oscuro che abbiamo conosciuto (e occhio all’armatura di Robin nella batcaverna…). Invece, Jesse Eisenberg nei panni di Lex Luthor è davvero fuori luogo: sembra un Mark Zuckerberg impazzito (non a caso è l’attore di The Social Network), o un tentativo di imitare Heath Ledger nella sua famosa interpretazione del Joker. Non si capisce neanche quale sia il motivo per cui vuole sbarazzarsi di Superman.
L’ultima parte, poi, dove entra l’ultimo cattivo nell’innesto di un’altra famosissima storia della DC (e di cui non possiamo dire il titolo per evitare un mega-spoiler) ci sembra veramente inutile, se non per creare un finale allo stesso tempo spiazzante per lo spettatore e comunque scontato per gli sviluppi futuri.
Dunque? Secondo noi, complessivamente è un buon film, ma decisamente deludente rispetto alle aspettative. Per ora The Avengers e gli X-Men (salvo un suicidio nel prossimo Apocalypse) dormono sonni tranquilli. Ma potenziale e spazio per recuperare ce n’è. (www.versionekowalski.it)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jaylee »
[ - ] lascia un commento a jaylee »
|
|
d'accordo? |
|
qisoneb
|
domenica 27 marzo 2016
|
tenk iu gentile..., però.
|
|
|
|
non serve niente in effetti forse a farsi una ricerca con
google, però per scrivere qualcosa in un forum mi pare sufficiente anche
se direi non è biancaneve e i sette nani, però è un classico,
non si direbbe in effetti un commento fatto dalle sette sorelle...
|
|
[+] lascia un commento a qisoneb »
[ - ] lascia un commento a qisoneb »
|
|
d'accordo? |
|
mich98
|
domenica 27 marzo 2016
|
zack snyder porta una nuova visione dei supereroi
|
|
|
|
Premetto subito che potrebbero esserci degli spoiler in questa recensione, quindi avviso tutti i lettori. Innanzitutto, ho trovato questo film come una novità nel campo dei film di supereroi; non tanto per quali concetti vuole portare, ma per come vengono portati. Infatti, il mondo in cui questi personaggi vivono è un mondo cupo, tetro, molto vicino a quello reale. Superman è afflitto dai problemi di essere accettato dagli uomini, e Batman si comporta seguendo la pura logica umana, facendo ciò che ogni uomo avrebbe fatto nelle sue stesse condizioni. Ben Affleck come Batman E Bruce Wayne è fantastico, fedele in alcuni aspetti a Frank Miller; credo che non sia meglio di quello di Nolan, ma su un piano differente.
[+]
Premetto subito che potrebbero esserci degli spoiler in questa recensione, quindi avviso tutti i lettori. Innanzitutto, ho trovato questo film come una novità nel campo dei film di supereroi; non tanto per quali concetti vuole portare, ma per come vengono portati. Infatti, il mondo in cui questi personaggi vivono è un mondo cupo, tetro, molto vicino a quello reale. Superman è afflitto dai problemi di essere accettato dagli uomini, e Batman si comporta seguendo la pura logica umana, facendo ciò che ogni uomo avrebbe fatto nelle sue stesse condizioni. Ben Affleck come Batman E Bruce Wayne è fantastico, fedele in alcuni aspetti a Frank Miller; credo che non sia meglio di quello di Nolan, ma su un piano differente. Henry Cavill non è male come Superman, ma ha ancora molto da dimostrare. Gal Gadot come Wonder Woman promette tantissimo; sia come eroina che come controparte umana. Jesse Eisenberg è un Lex Luthor particolare, schizzofrenico, che può piacere o no, dipende dai gusti. Jeremy Irons mi è piaciuto come Alfred, un po diverso dal solito. La trama inizialmente sembra scollegata, ma verso la fine tutto si connette e diventa più comprensibile. La colonna sonora è stupenda, ti fa emozionare in ogni momento. In tutti i casi, il film non è perfetto, ha alcune pecche, soprattutto nelle scene iniziali, che non catturano lo spettatore. Ma merita comunque di essere visto, per la sua originalità e diversità.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mich98 »
[ - ] lascia un commento a mich98 »
|
|
d'accordo? |
|
lampadario
|
domenica 27 marzo 2016
|
angosciante o aberrante
|
|
|
|
confesso la mia colpa di esserlo andato a vedere ...
ma pensavo vi fossero limiti all'indecenza.
Una accozzaglia di luoghi e situazioni comuni, compreso l'annuncio del seguito alla fine ....orginalità cercarsi.
Se non bastasse la "trama" ( parolone) la logica conclusione la portano gli attori...
Affleck dà il meglio di sè in una scena in cui picchia un copertone
Cavill sembra avere le capacità espressive di una trota...e si nasconde dentro una tuta ipermuscolata.
Strano, ma Eisenberg ed Irons che non passano il film a sventolare muscoli a caso ...
.finiscono col recitare più che egregiamente: eppure in teoria gli attori migliori dovrebbero avere i ruoli primari ? non è questa l'idea?
Forse il 3d salversà qualcosa grazie agli effetti.
[+]
confesso la mia colpa di esserlo andato a vedere ...
ma pensavo vi fossero limiti all'indecenza.
Una accozzaglia di luoghi e situazioni comuni, compreso l'annuncio del seguito alla fine ....orginalità cercarsi.
Se non bastasse la "trama" ( parolone) la logica conclusione la portano gli attori...
Affleck dà il meglio di sè in una scena in cui picchia un copertone
Cavill sembra avere le capacità espressive di una trota...e si nasconde dentro una tuta ipermuscolata.
Strano, ma Eisenberg ed Irons che non passano il film a sventolare muscoli a caso ...
.finiscono col recitare più che egregiamente: eppure in teoria gli attori migliori dovrebbero avere i ruoli primari ? non è questa l'idea?
Forse il 3d salversà qualcosa grazie agli effetti...ma chissà...
Temo lo scontatissimo seguito....con i relativi suonatori di cornamusa....?
[-]
[+] verissimo
(di juri84)
[ - ] verissimo
|
|
[+] lascia un commento a lampadario »
[ - ] lascia un commento a lampadario »
|
|
d'accordo? |
|
raysugark
|
domenica 27 marzo 2016
|
batman v superman: dawn of justice
|
|
|
|
Batman e Superman, i più importanti supereroi della DC Comics di tutti i tempi che sono diventanti nel tempo dei grandi miti sia nei fumetti sia nel cinema. Negli anni 40 viene pubblicato il fumetto di Superman che lotta contro Batman facendo esplodere grandi discussioni, per il fatto che Batman essendo umano non vincerebbe contro l'onnipotente semidio Superman. Nel 1986 Frank Miller scrive The Dark Knight Returns, dove Batman lotta ferocemente contro Superman. Dopo il successo di Man of Steel, Zack Snyder si è messo a elaborare la pellicola sull'epica lotta tra Batman e Superman prendendo di grande ispirazione il fumetto di Frank Miller. Durante l'elaborazione della pellicola, ha aperto l'universo dei supereroi della DC Comics che proseguirà con Suicide Squad, Wonder Woman, Justice League, ecc.
[+]
Batman e Superman, i più importanti supereroi della DC Comics di tutti i tempi che sono diventanti nel tempo dei grandi miti sia nei fumetti sia nel cinema. Negli anni 40 viene pubblicato il fumetto di Superman che lotta contro Batman facendo esplodere grandi discussioni, per il fatto che Batman essendo umano non vincerebbe contro l'onnipotente semidio Superman. Nel 1986 Frank Miller scrive The Dark Knight Returns, dove Batman lotta ferocemente contro Superman. Dopo il successo di Man of Steel, Zack Snyder si è messo a elaborare la pellicola sull'epica lotta tra Batman e Superman prendendo di grande ispirazione il fumetto di Frank Miller. Durante l'elaborazione della pellicola, ha aperto l'universo dei supereroi della DC Comics che proseguirà con Suicide Squad, Wonder Woman, Justice League, ecc. Dopo anni di lavorazione e tante attese impazienti dei fan esce finalmente Batman v Superman: Dawn of Justice, con protagonisti Henry Cavill da Superman, Ben Affleck da Batman e Gal Gadot da Wonder Woman. La pellicola si presenta con un stile cupo, realistico e violento seguendo non soltanto la grande sfida tra Batman e Superman, ma analizza anche se il popolo di tutto il mondo vuole crede di più alla giustizia nobile dell'Uomo d'Acciaio oppure alla giustizia feroce del Cavaliere Oscuro. Ben Affleck da Batman regala un'ottima performance come uno dei migliori Cavalieri Oscuri, dove in questa pellicola lui è vecchio, rabbioso, violento e tormentato dagli incubi come nel fumetto di Frank Miller. Henry Cavill da Superman non è dubbioso con le scelte importanti come in Man of Steel, ma cerca di comprendere qual'è la cosa che più gli importa oltre a essere l'Uomo d'Acciaio. Jesse Eisenberg da Lex Luthor si presenta come uno psicopatico talmente malefico, da fare inginocchiare perfino Superman. Gal Gadot da Wonder Woman si presenta come una coraggiosa e misteriosa guerriera, non troppo appariscente quanto Lynda Carter nella serie televisiva di Wonder Woman. La fotografia rispecchia molto l'atmosfera cupa e realistica della pellicola, seguendo fedelmente lo stile e la narrazione del fumetto di Frank Miller. Gli effetti speciali vengono realizzati con ottimi risultati, rendendo la pellicola ancora più spettacolare. Hans Zimmer e Junkie XL sono riusciti a realizzare una colonna sonora emozionante, adrenalinica, epica e cupa, rispecchiando ancora di più l'atmosfera della pellicola. La colonna sonora rispecchia anche le caratteristiche e le sensazioni dei personaggi, specialmente nei suoni di Batman, Superman, Wonder Woman e Lex Luthor. La DC Extended Universe a differenza della Marvel Cinematic Universe, è un universo molto più realistica, cupa e meno divertente. Le pellicole come Man of Steel, Batman v Superman: Dawn of Justice, Suicide Squad, Wonder Woman, Justice League, Flash, Aquaman, ecc possono essere realizzati solo da cineasti d'autore, rendendo le pellicole ancora più coinvolgenti e controverse. Batman v Superman è una delle migliore pellicole sui supereroi del 2016.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a raysugark »
[ - ] lascia un commento a raysugark »
|
|
d'accordo? |
|
cinemalove
|
domenica 27 marzo 2016
|
nì
|
|
|
|
Ammetto di essere uscito dalla sala senza avere un idea chiara sul film. Premetto che colonna sonora, inquadrature fumettistiche e recitazione degli attori sono il punto forte di questo cinecomic dc. Per quanto riguarda la trama, ho notato di non essere l'unico ad essersi accorto di alcuni buchi sullo sviluppo della narrazione. Un pò un cliché per Snyder, molto spesso colpevole di perdersi più sul visual che sulla costanza della trama (vedi watchmen e ga'hoole). Il film è di fatto la risposta della Dc alla Marvel, più che un opera propria e autonoma. Gli stessi scontri tra "super" per quanto efficaci a livello visivo, perdono un po' di veridicità (per assurdo) causa una risoluzione molto sbrigativa.
[+]
Ammetto di essere uscito dalla sala senza avere un idea chiara sul film. Premetto che colonna sonora, inquadrature fumettistiche e recitazione degli attori sono il punto forte di questo cinecomic dc. Per quanto riguarda la trama, ho notato di non essere l'unico ad essersi accorto di alcuni buchi sullo sviluppo della narrazione. Un pò un cliché per Snyder, molto spesso colpevole di perdersi più sul visual che sulla costanza della trama (vedi watchmen e ga'hoole). Il film è di fatto la risposta della Dc alla Marvel, più che un opera propria e autonoma. Gli stessi scontri tra "super" per quanto efficaci a livello visivo, perdono un po' di veridicità (per assurdo) causa una risoluzione molto sbrigativa. Lo stesso finale, senza svelare niente, l'ho trovato frettoloso e scontato. In conclusione un buon film si, ma diciamo tranquillamente che Marvel e il Batman di Nolan sono su un altro universo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cinemalove »
[ - ] lascia un commento a cinemalove »
|
|
d'accordo? |
|
gdahlia
|
domenica 27 marzo 2016
|
non si regge in piedi
|
|
|
|
Premettendo che non nutrivo grandi aspettative in questo film, posso affermare che anche queste poche sono state clamorosamente deluse.
Fin dalle prime scene la vicenda appare scollegata e caotica, nonostante la semplicità della storia risulta difficile seguire il filo della narrazione, tant'è che dopo 10 minuti l'interesse era già calato sotto zero con tanto di effetto soporifero.
L'impressione che dà questo film è quella di voler compensare una trama decisamente lacunosa con un tumulto di scene d'azione altrettanto mediocri (oltre che caotiche).
Anche l'interpretazione degli attori risulta piatta, soprattutto quella di Ben Affleck, a mio parere per nulla credibile.
[+]
Premettendo che non nutrivo grandi aspettative in questo film, posso affermare che anche queste poche sono state clamorosamente deluse.
Fin dalle prime scene la vicenda appare scollegata e caotica, nonostante la semplicità della storia risulta difficile seguire il filo della narrazione, tant'è che dopo 10 minuti l'interesse era già calato sotto zero con tanto di effetto soporifero.
L'impressione che dà questo film è quella di voler compensare una trama decisamente lacunosa con un tumulto di scene d'azione altrettanto mediocri (oltre che caotiche).
Anche l'interpretazione degli attori risulta piatta, soprattutto quella di Ben Affleck, a mio parere per nulla credibile.
In conclusione, un buco nell'acqua.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gdahlia »
[ - ] lascia un commento a gdahlia »
|
|
d'accordo? |
|
|