newcinema
|
giovedì 24 marzo 2016
|
blockbuster
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a newcinema »
[ - ] lascia un commento a newcinema »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
giovedì 24 marzo 2016
|
un film incredibilmente coinvolgente!
|
|
|
|
ME LO SONO GODUTO DAI PRIMI SECONI DEI TITOLI DI TESTA FINO ALLA FINE!!
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
storyteller
|
giovedì 24 marzo 2016
|
controverso nella forma più che nel contenuto
|
|
|
|
Batman v Superman è un film che vorrebbe dire moltissime cose, alternando dichiarazioni lapidarie, arguti spunti di riflessione e digressioni a tratti fatue, se non eccessivamente diluite, ma che non sempre riesce a sviluppare i concetti fino in fondo: a mio parere, il più grande punto debole della pellicola consiste proprio nel fatto che - pur mirando a costruire un'epopea canonica, sontuosa, tragica ed "epica" (supportata da una durata tutt'altro che esigua) spesso finisce per risultare sfilacciato, aprendo di continuo nuove parentesi senza preoccuparsi di legare tra loro i nodi meno robusti.
Non aiuta l'inserimento forzato di una sottotrama legata alla Justice League, che appare posticcia e decentrata rispetto alla vicenda complessiva, e una generosa mandata di sequenze oniriche quasi del tutto ininfluenti ai fini della trama, il cui apice culmina in un'apologia del comico involontario (che poi è anche l'ennesimo spot pubblicitario dei film che seguiranno).
[+]
Batman v Superman è un film che vorrebbe dire moltissime cose, alternando dichiarazioni lapidarie, arguti spunti di riflessione e digressioni a tratti fatue, se non eccessivamente diluite, ma che non sempre riesce a sviluppare i concetti fino in fondo: a mio parere, il più grande punto debole della pellicola consiste proprio nel fatto che - pur mirando a costruire un'epopea canonica, sontuosa, tragica ed "epica" (supportata da una durata tutt'altro che esigua) spesso finisce per risultare sfilacciato, aprendo di continuo nuove parentesi senza preoccuparsi di legare tra loro i nodi meno robusti.
Non aiuta l'inserimento forzato di una sottotrama legata alla Justice League, che appare posticcia e decentrata rispetto alla vicenda complessiva, e una generosa mandata di sequenze oniriche quasi del tutto ininfluenti ai fini della trama, il cui apice culmina in un'apologia del comico involontario (che poi è anche l'ennesimo spot pubblicitario dei film che seguiranno).
Accantonati i (non indifferenti) difetti del film, quel che rimane è una portata indubitabilmente gustosa - non di primissima scelta ma senza dubbio croccante e cotta a puntino - che dimostra di avere qualcosa da dire non solo sul piano dell'azione, ma anche su quello prettamente narrativo (quando i dialoghi funzionano fanno scintille e si trasformano in un ingengnoso quanto serrato gioco di rifrazioni), atmosferico e compositivo (notevolissimi i set dello straordinario Patrick Tatopoulos), supportata da una colonna sonora che non può e non vuole avere mezze misure, riuscendo ad accarezzare tutte le possibili sfumature del genere thriller-catastrofico - dalla A di "ambiguo tormento interiore" alla Z di "Zodcentrica apocalisse finale" - brillando in particolare col tema musicale di Wonder Woman.
Di grande effetto anche tutte le scene di combattimento con protagonista Batman, anello di congiunzione ideale tra uomo e dio che accorcia le distanze con l'impossibile grazie al formidabile intelletto e a un'inesauribile, umanissima (e proprio per questo fallibile) ostinazione.
Bene Lex Luthor; un po' di delusione per l'antagonista finale della pellicola, che sebbene abbia delle origini affascinanti e incarni di per sé un concetto abbastanza suggestivo, non possiede una vera e propria personalità e costituisce un "muro da abbattere" in termini esclusivamente fisici.
In conclusione, a mio dire si tratta di un film che sprigiona una certa dose d'oscuro incanto, brillando e provocando fascinazione quando Snyder sorvola sulle proprie edonistiche circonvoluzioni e si "limita" a raccontare una storia. Un film che forse avrebbe giovato di un montaggio più deciso e di una durata più asciutta, ma che forse - per paradosso - potrà guadagnare un'identità maggiormente coesiva proprio grazie alla versione di tre ore (quello che potrebbe considerarsi il "taglio definitivo") in uscita per l'home video.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a storyteller »
[ - ] lascia un commento a storyteller »
|
|
d'accordo? |
|
qisoneb
|
domenica 28 febbraio 2016
|
..
|
|
|
|
non si capisce come batman possa spuntarla vs superman
sotto quella corrazza sembra che il mito d'acciao
abbia da accontentare una qualche donna, tra le altre cose
e batman fru fru, pur eseguendo gli
ordini loro non è mai stato dipinto con quelle abilità, le
percentuali sono a caso ovunque e comunque
e sparpagliate a loro modo difficile fare preferenze
poi coi fantasy non si può mai sapere come vogliano...
svolgersi le cose del film in occasione delle eventualità.
[+] ti prego
(di alessia.mary.j)
[ - ] ti prego
|
|
[+] lascia un commento a qisoneb »
[ - ] lascia un commento a qisoneb »
|
|
d'accordo? |
|
|