eltanker
|
venerdì 1 aprile 2016
|
l'era dell'anti-avengers è iniziata?
|
|
|
|
Scrivo questa recensione da non lettore dei fumett di supereroi ,sia che si tratti dell'universo DC sia che si tratti dell'universo Marvel, ma da semplice e disimpegnato amante del cinema. Il film è molto coinvolgente, tiene incollato allo schermo,grazie al carisma dei protagonisti ed alla massima spettacolarizzazione degli scontri dei nostri supereroi. L'interpretazione di Cavill è sontuosa,così come quella del tanto ingiustamente criticato Affleck, un pò meno quella della bella Gadot che comunque è ben al di sopra della sufficienza. Strana è invece la parte del "LEX" di turno che forse eccede in eccentricità,ma tant'è.
[+]
Scrivo questa recensione da non lettore dei fumett di supereroi ,sia che si tratti dell'universo DC sia che si tratti dell'universo Marvel, ma da semplice e disimpegnato amante del cinema. Il film è molto coinvolgente, tiene incollato allo schermo,grazie al carisma dei protagonisti ed alla massima spettacolarizzazione degli scontri dei nostri supereroi. L'interpretazione di Cavill è sontuosa,così come quella del tanto ingiustamente criticato Affleck, un pò meno quella della bella Gadot che comunque è ben al di sopra della sufficienza. Strana è invece la parte del "LEX" di turno che forse eccede in eccentricità,ma tant'è. Il film è assolutamente consigliato, forse è finalmente arrivata l'ora di dare un pugno agli Avengers.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eltanker »
[ - ] lascia un commento a eltanker »
|
|
d'accordo? |
|
giuseppe nico
|
giovedì 31 marzo 2016
|
"dawn of justice": una domanda sull'uomo di domani
|
|
|
|
Il nuovo (e settimo!) film su Superman va finalmente oltre il mero prodotto da blockbuster.
Al di là della storica rivalità tra DC Comics e Marvel, Zack Snyder riesce a lasciare il segno sullo spettatore, preparandolo all'atteso crossover sulla Justice League.
Certo non si era partiti col piede giusto tre anni fa, quando "L'Uomo d'Acciaio" ("Man of Steel") si rivelò una fabbrica perfetta di effetti speciali ma una scatola vuota di emozioni e narrazione.
Adesso, in "Batman V Superman: Dawn of Justice" lui c'è: c'è Superman.
C'è Superman come lo abbiamo imparato a conoscere dalla lontana primavera del 1938: leale, maturo, responsabile, sempre più in conflitto con le sue origini di alieno e il suo immenso potere.
[+]
Il nuovo (e settimo!) film su Superman va finalmente oltre il mero prodotto da blockbuster.
Al di là della storica rivalità tra DC Comics e Marvel, Zack Snyder riesce a lasciare il segno sullo spettatore, preparandolo all'atteso crossover sulla Justice League.
Certo non si era partiti col piede giusto tre anni fa, quando "L'Uomo d'Acciaio" ("Man of Steel") si rivelò una fabbrica perfetta di effetti speciali ma una scatola vuota di emozioni e narrazione.
Adesso, in "Batman V Superman: Dawn of Justice" lui c'è: c'è Superman.
C'è Superman come lo abbiamo imparato a conoscere dalla lontana primavera del 1938: leale, maturo, responsabile, sempre più in conflitto con le sue origini di alieno e il suo immenso potere.
Sul tema del superuomo, dell'innocenza e del potere troviamo ad opporsi e a confrontarsi tanti altri personaggi.
Primo fra tutti un nuovo Batman, stavolta col volto e i muscoli di Ben Affleck. Nuova Batcaverna, un attico al posto della diroccata Villa Wayne e, naturalmente, un nuovo Alfred (Jeremy Irons).
I primi minuti della pellicola sono dedicati al Cavaliere Oscuro. Assistiamo al funerale di Thomas e Martha Wayne, i genitori di Bruce, e al flashback del loro noto assassinio.
Poi un Bruce adulto corre tra una Metropolis in fiamme, durante gli eventi conclusivi de "L'Uomo d'Acciaio". Vediamo di sfuggita Superman scontrarsi con Zod, ma l'attenzione è volta a un grattacielo della Wayne Enterprises che crolla uccidendo gli impiegati.
Batman diventa così un Batman brutale, selvaggio, elemento richiamato dal suo stesso costume e che si rifà ai comics del suo affermato narratore Frank Miller ("Il ritorno del Cavaliere Oscuro", 1986). E' un giustiziere silenzioso e violento che arriva a marchiare le vittime con i suoi Batarang, una veste inedita nella trilogia di Nolan, dove ci veniva presentato un vigilante restio all'uso delle armi. Ma "l'uomo vuole sfidare il dio", ovvero Superman, e così facciamo la conoscenza di Lex Luthor, Jesse Eisenberg, anche lui presentato in un totale restyling. La prima novità? Ha i capelli, e anche molto folti. Condivide col gemello in cellulosa l'amministrazione della LexCorp, ma non più il carattere irritato ed arrogante. Anzi, nella sua smania di eliminare Superman sembra quasi psicotico e sadico, un tratto che nella sua interpretazione ricorda il Joker del compianto Heath Ledger (e forse l'ispirazione è quella). Il suo unico confronto con Batman, in cella, non può d'altronde non ricordare quello tra Batman e Joker ne "Il Cavaliere Oscuro" di Nolan.
Insomma, tra la furia di Batman e la follia di Luthor per l'Uomo d'Acciaio sono tempi difficili. Clark arriva a dubitare della sua stessa missione, pensa di aver frainteso il significato del suo potere, del suo concetto di speranza, e scompare da Metropolis. Per aizzarlo contro Batman, Luthor lo attira in una trappola, senonchè i due supereroi realizzano di non essere in fondo così diversi come credono, e si alleano contro il manipolatore. Più nessuna differenza tra uomo e alieno, mortale e immortale di fronte al dolore e allo sterminio del Giorno del Giudizio incarnato in Doomsday, niente poco di meno che il generale Zod riportato in vita sotto nuova forma.
Snyder ci regala un vero scontro da fumetto, potente, mozzafiato, come il quarto personaggio che si unisce infine alla battaglia: Wonder Woman.
L'attrice israeliana Gal Gadot è magnetica nel ruolo della guerriera disillusa ma ancora pronta a rimettersi in gioco. In poco tempo riesce a regalare al personaggio il suo dovuto spazio nel nuovo universo cinematografico, e a darle man forte c'è il compositore Hans Zimmer con un tema musicale altrettanto indimenticabile.
Ciascun eroe del disomogeneo triumvirato ha un suo ben distinguibile tema che lo accompagna nelle azioni principali, e che esprime il tormento per Batman, la speranza per Superman, la grinta e un senso d'antichità per Wonder Woman.
L'Uomo d'Acciaio salva l'umanità con un sacrificio (umanamente) definitivo, e ha così fine il mito dell'eternità, del superuomo, dell'uomo dio, racchiuso adesso in una bara e accompagnato solamente dagli affetti più cari.
E' il tramonto della speranza, della fede nella bontà e nella redenzione dell'uomo, tanto incattivitosi negli ultimi secoli da uccidere e tradire, tradire ed uccidere... o forse no.
Dinanzi alla tomba di Superman Batman giura di battersi per la sicurezza e la redenzione del mondo.
E s'intravede un'alba, l'Alba della Giustizia.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giuseppe nico »
[ - ] lascia un commento a giuseppe nico »
|
|
d'accordo? |
|
gdahlia
|
giovedì 31 marzo 2016
|
appassionati di dc o meno...
|
|
|
|
Penso sia uno dei film peggiori che abbia visto ultimamente se non in tutta la mia vita... Partendo dal fatto che già dopo 10 minuti risulta difficile seguire il filo logico della narrazione talmente le scene sono sconclusionate e confusionarie, scatenando un effetto soporifero prima della metà del film.
La recitazione è mediocre e i dialoghi totalmente banali e scontati, a tratti irritanti (ricordo di aver fatto una smorfia di sofferenza durante un super smielato dialogo tra Superman e lois)
Non salverei nemmeno le scene d'azione che ho trovato anch'esse confusionarie e poco chiare proprio dal punto di vista visivo.
Ora, evitate commenti del tipo "Se non leggete i fumetti non potete apprezzare il film!" in quanto un film è fruibile a tutti i tipi di pubblico e in quanto tale, se è un buon film, puo' essere apprezzato da chiunque, esperti e non.
[+]
Penso sia uno dei film peggiori che abbia visto ultimamente se non in tutta la mia vita... Partendo dal fatto che già dopo 10 minuti risulta difficile seguire il filo logico della narrazione talmente le scene sono sconclusionate e confusionarie, scatenando un effetto soporifero prima della metà del film.
La recitazione è mediocre e i dialoghi totalmente banali e scontati, a tratti irritanti (ricordo di aver fatto una smorfia di sofferenza durante un super smielato dialogo tra Superman e lois)
Non salverei nemmeno le scene d'azione che ho trovato anch'esse confusionarie e poco chiare proprio dal punto di vista visivo.
Ora, evitate commenti del tipo "Se non leggete i fumetti non potete apprezzare il film!" in quanto un film è fruibile a tutti i tipi di pubblico e in quanto tale, se è un buon film, puo' essere apprezzato da chiunque, esperti e non.
Detto ció, lo sconsiglio vivamente
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gdahlia »
[ - ] lascia un commento a gdahlia »
|
|
d'accordo? |
|
fedeleto
|
giovedì 31 marzo 2016
|
batman e superman in lotta
|
|
|
|
Superman viene accusato di aver portato la guerra sulla terra.In realtà i terroristi di Alexander Luthor stanno giocando sporco.Nel frattempo Batman pieno di rancore veso il Kriptoniano lo affronterà,chi vincerà?Zack Snyder (300,watchmen) alla regia,dopo l'uomo d'acciaio decide di far incontrare i due supereroi più famosi del mondo.Per la prima ora del film si tende a sbadigliare,e lo spettatore vorrebbe capire qualcosa di più,ma a parte lo scontro tra i due (che comunque merita),delude molto la critica,cui il titolo appare un tentativo per riempire una pellicola in due ore e mezza di film.Finale amaro,necessario per far poi creare la nuova Justice League.
[+]
Superman viene accusato di aver portato la guerra sulla terra.In realtà i terroristi di Alexander Luthor stanno giocando sporco.Nel frattempo Batman pieno di rancore veso il Kriptoniano lo affronterà,chi vincerà?Zack Snyder (300,watchmen) alla regia,dopo l'uomo d'acciaio decide di far incontrare i due supereroi più famosi del mondo.Per la prima ora del film si tende a sbadigliare,e lo spettatore vorrebbe capire qualcosa di più,ma a parte lo scontro tra i due (che comunque merita),delude molto la critica,cui il titolo appare un tentativo per riempire una pellicola in due ore e mezza di film.Finale amaro,necessario per far poi creare la nuova Justice League.Ben Affleck ci prova,ma il batman di Snyder è lontano anni luce da quello di Nolan. Apparizione anche di wonder woman.Nella media godibile.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fedeleto »
[ - ] lascia un commento a fedeleto »
|
|
d'accordo? |
|
eldivino
|
giovedì 31 marzo 2016
|
film troppo scarso
|
|
|
|
Film troppo deludente sotto ogni punto di vista, non mi è piaciuto
|
|
[+] lascia un commento a eldivino »
[ - ] lascia un commento a eldivino »
|
|
d'accordo? |
|
drakul
|
mercoledì 30 marzo 2016
|
batman e superman insieme per un film epico!
|
|
|
|
Fan e lettori di fumetti di Batman,Superman aspettvano un film come BATMAN V SUPERMAN Dawn Of Justice da sempre!
Ebbene, che dire su questo film se non definendolo un film EPICO e sicuramente uno dei migliori cinecomics di sempre. Si proprio cosi,spesso il termine "epico" è stata fin troppo abusato e poco adatto nel definire alcuni film di questo genere,ma in questo caso questo termine è più appropriato che mai! [+]
Fan e lettori di fumetti di Batman,Superman aspettvano un film come BATMAN V SUPERMAN Dawn Of Justice da sempre!
Ebbene, che dire su questo film se non definendolo un film EPICO e sicuramente uno dei migliori cinecomics di sempre. Si proprio cosi,spesso il termine "epico" è stata fin troppo abusato e poco adatto nel definire alcuni film di questo genere,ma in questo caso questo termine è più appropriato che mai!
BATMAN V SUPERMAN Dawn Of Justice, si è rivelato un grandissimo film del genere, ben scritto,ben girato e magistralmente interpretato.. Ottimi gli attori nei rispettivi ruoli, tra cui spicca l'ottima interpretazione di Ben Affleck,proprio lui, criticato a priori dai soliti critici da tastiera,ancora prima che si intravedesse una sua immagine nei panni di Batman,invece smentendo tutti i suoi detrattori,e quelli più scettici,si è rivelato un grandissimo Batman/Bruce Wayne, intenso e convincente nel ruolo,sembra che Ben Affleck abbia interpretato questo personaggio da sempre! Ha dato al suo Batman uno spessore mai visto prima al cinema,cogliendo appieno l'essenza e il valore del Cavaliere Oscuro,esaltando i suoi lati più oscuri e introspettivi,interpretando in maniera magistrale le caratteristiche che contraddistinguono da sempre Batman, e ora ci auguriamo che la Warner/DC metta in produzione al più presto un film stand-alone con questo Batman,perchè è questa versione di Batman che vogliamo vedere per i prossimi dieci o più anni,e non solo nei film della Justice League! Ma non è stato solo Affleck che ha fatto un ottima interpretazione,anche gli altri sono stati all'altezza della fama dei supereroi che hanno interpretato! Henry Cavill si è confermato un degno Superman,in questo film ha saputo dare ancora più spessore al personaggio rispetto a quanto fatto in MAN OF STEEL,dove alla sua prima prova nel ruolo del supereroe aveva già molto convinto!! Ottima anche Gal Gadot nei panni Wonder Woman,nel film l' Amazzone più famosa dei comics,si è fatta valere e il suo contributo nelle vicende del film si è rivelato fondamentale..
Il film quindi è più che riuscito,e bisogna fare i complimenti a Zack Snyder, che ha saputo dare nuova linfa a personaggi visti e rivisitati più volte al cinema,e non era facile fare un film dove bisognava far coesistere in maniera credibile e convincente i più importanti supereroi del mondo,due icone come BATMAN E SUPERMAN,Snyder invece ha saputo dirigerli in maniera magistrale,dimostrando di sapere lavorare bene su questo genere di film,trasmettendo allo spettatore la sua conoscenza del mondo dei fumetti,evidenziando non solo l'aspetto estetico,dove in questo lui è un maestro,molto più di tanti altri registi che hanno lavorato su questo genere di film e sono fin troppo osannati,ma ha saputo mettere in evidenza anche i contenuti e gli aspetti più significativi dei fumetti a cui si è ispirato per questa trasposizione.. Quindi a dispetto delle tante critiche,di quelli che fanno i critici per mestiere e di quelli da tastiera, Snyder ha realizzato un ottimo lavoro,e speriamo possa continuare su questi livelli,anche nei futuri film del nuovo universo cinematografico della DC COMICS!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a drakul »
[ - ] lascia un commento a drakul »
|
|
d'accordo? |
|
moonwalkerrudy
|
mercoledì 30 marzo 2016
|
dawn of batman
|
|
|
|
Nel 2013 Zack Snyder riuscì a spaccare pubblico e critica con "L'uomo d'acciaio", pellicola con l'intento di rilanciare il personaggio di Superman dopo un precedente tentativo non proprio riuscito (Superman Returns del 2006). Con "Batman V Superman: Dawn of Justice" ottiene esattamente lo stesso risultato, sebbene parte dei difetti che affliggevano il prequel sono stati risolti. Benché concepito come sequel del film decidcato a Superman, la pellicola sembra essere incentrata maggiormente sul personaggio di Batman, ma non quello a cui il pubblico in sala è abituato: un Batman "veterano", con 20 lunghi anni di carriera alle spalle, un Batman che terrorizza (e questa volta uccide) non solo i criminali, ma anche coloro che vengono salvati, che vedono nel cavaliere oscuro un "diavolo".
[+]
Nel 2013 Zack Snyder riuscì a spaccare pubblico e critica con "L'uomo d'acciaio", pellicola con l'intento di rilanciare il personaggio di Superman dopo un precedente tentativo non proprio riuscito (Superman Returns del 2006). Con "Batman V Superman: Dawn of Justice" ottiene esattamente lo stesso risultato, sebbene parte dei difetti che affliggevano il prequel sono stati risolti. Benché concepito come sequel del film decidcato a Superman, la pellicola sembra essere incentrata maggiormente sul personaggio di Batman, ma non quello a cui il pubblico in sala è abituato: un Batman "veterano", con 20 lunghi anni di carriera alle spalle, un Batman che terrorizza (e questa volta uccide) non solo i criminali, ma anche coloro che vengono salvati, che vedono nel cavaliere oscuro un "diavolo". Tuttavia il film si intitola innanzitutto "Batman V Superman". Rimarranno delusi coloro che si aspettano un film interamente incentrato sullo scontro fisico tra i due eroi: è innanzitutto uno scontro ideologico, in cui Bruce Wayne incarna l'umanità che non rifiuta di essere protetta da un dio col potere di spazzarli via in un soffio. Tecnicamente e visivamente parlando il film soddisfa ed esalta, soprattutto nelle scene d'azione che migliorano quanto già visto in "L'uomo d'acciaio" evitando l'uso eccessivo di inquadrature ravvicinate e movimenti della camera iper veloci. Il problema? Troppe cose in un solo film. L'idea di inserire elementi che accennano ad avvenimenti che saranno poi ripresi nei film successivi è apprezzabile, ma ha l'effetto irreversibile di appesantire il ritmo e di rendere di difficile comprensione alcuni spezzoni che saranno chiari solo a chi ha dimestichezza con i fumetti e che, con sguardo lungimirante, intuisce dove si vuole andare a parare. Le due ore e mezza avrebbero potuto così diventare semplicemente due ore e incentrarsi solo sulla trama principale, ma vista la natura espressamente "episodica" di queste pellicole è chiaro aspettarsi che tutti i nodi verranno al pettine successivamente. Ottime le interpretazioni di tutti i protagonisti, tra tutti spiccano Ben Affleck e Gal Gadot, che ci regala una splendida e affascinante Wonder Woman. Se si ha la pazienza di attendere i film successivi che daranno le risposte agli interrogativi proposti da "Batman V Superman: Dawn of Justice" e soprattutto se si comprende il perché del cambiamento alla radice di alcuni personaggi, l'ultimo lavoro di Snyder è destinato a soddisfare tutti gli appassionati, con buona pace dei crtici di settore (fatte le dovute eccezioni) a cui non resta che lamentarsi di non aver compreso il film per l'eccessiva confusione. Invito tutti loro a scrivermi, sono pronto a spiegare ogni cosa dal momento che stranamente (si colga l'ironia) mi è sembrato tutto molto chiaro.
[-]
[+] perdonami
(di juri84)
[ - ] perdonami
|
|
[+] lascia un commento a moonwalkerrudy »
[ - ] lascia un commento a moonwalkerrudy »
|
|
d'accordo? |
|
leila9090
|
mercoledì 30 marzo 2016
|
batman vs superma
|
|
|
|
Dopo aver letto qualche recensione negativa mi sono approcciata alla visione del tanto chiacchierato film Batman Vs Superman con un pò di timore, ho sempre amato il personaggio di Batman e adorato i film diretti da Nonal, più oscuro dell'oscuro cavaliere per me era il personaggio di Superman, a parte qualche puntata di Smallville non mi sono mai interessata molto al personaggio/storia di Superman (non ho visto l'uomo d'acciaio difatti) lo ritenevo il classico supereroe tutto muscoli che sa usare solo la forza interessante è stato invece scoprire che il personaggio ha una dimensione interiore più profonda di quella che immaginavo,( nonostante io ami il personaggio di Batman/Bruce Wayne in questo film durante lo scontro ho tifato spudoratamente per Superman) d'altronde uno capace di spaccare la terra in due deve pur lasciarsi andare a qualche paturnia interiore ogni tanto, mi è infatti rimasto un pò l'amaro in bocca perchè la storia e stata frettolosamente buttata li nonostante il film durasse più di due ore, il regista avrebbe potuto articolare in maniera più complessa la trama e la psicologia dei personaggi.
[+]
Dopo aver letto qualche recensione negativa mi sono approcciata alla visione del tanto chiacchierato film Batman Vs Superman con un pò di timore, ho sempre amato il personaggio di Batman e adorato i film diretti da Nonal, più oscuro dell'oscuro cavaliere per me era il personaggio di Superman, a parte qualche puntata di Smallville non mi sono mai interessata molto al personaggio/storia di Superman (non ho visto l'uomo d'acciaio difatti) lo ritenevo il classico supereroe tutto muscoli che sa usare solo la forza interessante è stato invece scoprire che il personaggio ha una dimensione interiore più profonda di quella che immaginavo,( nonostante io ami il personaggio di Batman/Bruce Wayne in questo film durante lo scontro ho tifato spudoratamente per Superman) d'altronde uno capace di spaccare la terra in due deve pur lasciarsi andare a qualche paturnia interiore ogni tanto, mi è infatti rimasto un pò l'amaro in bocca perchè la storia e stata frettolosamente buttata li nonostante il film durasse più di due ore, il regista avrebbe potuto articolare in maniera più complessa la trama e la psicologia dei personaggi. Non mi è piaciuto molto Ben Affleck nel ruolo di Batman devo ammetterlo, preferisco Christian Bale ma io sono nettamente di parte, ben riuscito il personaggio di Lex Lutor. L'inizio un pò lento il finale più coinvolgente più coinvolgente inoltre fantastica colonna sonora. Che dire, il film non mi è dispiaciuto in fondo, quattro stelle gliele do.
[-]
[+] quattro stelle vuol dire ottimo
(di juri84)
[ - ] quattro stelle vuol dire ottimo
|
|
[+] lascia un commento a leila9090 »
[ - ] lascia un commento a leila9090 »
|
|
d'accordo? |
|
moonwalkerrudy
|
martedì 29 marzo 2016
|
dawn of batman
|
|
|
|
Se con "L'uomo d'acciaio" Zack Snyder riuscì a spaccare pubblico e critica, lo stesso risultato è stato ottenuto con Batman V Superman: Dawn of Justice. Preceduto da una campagna di marketing senza precedenti il film si era caricato di non poche promesse. Sono state mantenute? Non tutte, ma nel complesso il risultato è più di quanto si poteva sperare da un progetto così ambizioso. La pellicola ha un unico limite: è solo il pezzo di un puzzle più grande. Molte delle scene che riguardano avvenimenti slegati dal film appariranno piuttosto vaghe, soprattutto per chi è poco avvezzo al mondo fumettistico. La confusione che colpisce lo spettatore è plausibile, tante domande a cui non si ha risposta alla fine della proiezione, risposte che arriveranno solo nei film successivi.
[+]
Se con "L'uomo d'acciaio" Zack Snyder riuscì a spaccare pubblico e critica, lo stesso risultato è stato ottenuto con Batman V Superman: Dawn of Justice. Preceduto da una campagna di marketing senza precedenti il film si era caricato di non poche promesse. Sono state mantenute? Non tutte, ma nel complesso il risultato è più di quanto si poteva sperare da un progetto così ambizioso. La pellicola ha un unico limite: è solo il pezzo di un puzzle più grande. Molte delle scene che riguardano avvenimenti slegati dal film appariranno piuttosto vaghe, soprattutto per chi è poco avvezzo al mondo fumettistico. La confusione che colpisce lo spettatore è plausibile, tante domande a cui non si ha risposta alla fine della proiezione, risposte che arriveranno solo nei film successivi. Quel "Batman V Superman" del titolo è prima di tutto uno scontro ideologico: è giusto che l'umanità sia sotto la protezione di un Dio col potere di spazzarla via in un soffio? Tale domanda nel film si incarna in Bruce Wayne,interpretato da un Ben Affleck che ci regala la migliore trasposizione cinematografica del personaggio (insieme a quella di Christian Bale). Tuttavia è un Batman diverso da quello a cui siamo abituati: non un novizio, bensì un veterano con 20 lunghi anni di esperienza, anni che hanno inciso non poco sulla sua psiche e ciò lo si intuisce dai 'nuovi' metodi utilizzati dal cavaliere oscuro per sventare i diversi crimini. Splendida anche Gal Godot nei panni di una Wonder Woman con affascinante e con le palle. Henry Cavill perfetto nel dare anima ad un Clark Kent devastato dal peso dell'odio che i cittadini nutrono nei suoi confronti. Jesse Eisenberg forse un po' troppo sopra le righe: va bene una reinterpretazione del personaggio di Lex Luthor, ma si ha davvero l'impressione che il personaggio sia quasi una macchietta di se stesso. In conclusione: i misteri e i dubbi sollevati dalle domande senza risposta saranno rivelati nelle pellicole successive che faranno parte del nuovo universo DC, inutile criticare tale scelta per quella che è a tutti gli effetti una saga (criticare un film che lascia punti in sospeso che verranno approfonditi in un sequel mi pare davvero insulso). Il film, diverte, esalta e soddisfa. Non un capolavoro, ma senza dubbio un film riuscito per tutti gli appassionati.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a moonwalkerrudy »
[ - ] lascia un commento a moonwalkerrudy »
|
|
d'accordo? |
|
degiu
|
martedì 29 marzo 2016
|
batman contro superman?
|
|
|
|
Partiamo da una premessa: ci fosse stata la possibilità di non dare neanche una stella l'avrei fatto!!
Uno dei film più mal riusciti che abbia visto in tutta la mia, seppur giovane, vita. Trama inconsistente, incocludente ed in generale senza senso.
Nel suo nonsense è a tratti perfino comico. Indimenticabile la metamorfosi emotiva che subisce il cavaliere oscuro quando sente pronunciare il nome Marta (nome di battesimo di entrambe le madri dei protagonisti, che nella mente del shakespeariano regista darebbe senso alla "trama") . Misteri della vita, ed in particolare del nuovissimo blockbuster della DC comics.
Ora vi chiederete perchè persone come il sottoscritto si prendano la briga di scrivere recensioni del genere.
[+]
Partiamo da una premessa: ci fosse stata la possibilità di non dare neanche una stella l'avrei fatto!!
Uno dei film più mal riusciti che abbia visto in tutta la mia, seppur giovane, vita. Trama inconsistente, incocludente ed in generale senza senso.
Nel suo nonsense è a tratti perfino comico. Indimenticabile la metamorfosi emotiva che subisce il cavaliere oscuro quando sente pronunciare il nome Marta (nome di battesimo di entrambe le madri dei protagonisti, che nella mente del shakespeariano regista darebbe senso alla "trama") . Misteri della vita, ed in particolare del nuovissimo blockbuster della DC comics.
Ora vi chiederete perchè persone come il sottoscritto si prendano la briga di scrivere recensioni del genere. La risposta è, in questo caso, molto semplice: digitando il titolo del suddetto film su google compaiono dei voti irreali. Addirittura emerge un 5/5! incredibile. A questo punto mi chiedo se i recensori siano su libro paga della produzione.
Una cosa e certa,il film è penoso. E voglio dire a tutti quelli che come me si sono fatti fregare da simil recensioni: non andate al cinema e fate un favore a voi stessi.
Passo e chiudo.
[-]
[+] assolutissimamente d'accordo
(di juri84)
[ - ] assolutissimamente d'accordo
|
|
[+] lascia un commento a degiu »
[ - ] lascia un commento a degiu »
|
|
d'accordo? |
|
|