ale v
|
lunedì 11 aprile 2016
|
mitico batman
|
|
|
|
Film molto bello
Ben Affleck è davvero un grande Batman
|
|
[+] lascia un commento a ale v »
[ - ] lascia un commento a ale v »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
domenica 10 aprile 2016
|
stelle ? ne avrei messe almeno 1/2 in più, almeno
|
|
|
|
temevo che Ben Affleck non fosse abbastanza tormentato e tenebroso per il ruolo ma bene, bene; prepariamoci a una nuova serie e le premesse sono ottime !
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
dqitos
|
domenica 10 aprile 2016
|
big vs big spettacolo e divertimento.
|
|
|
|
tale film lascia comprendere in modo cospicuo l'importanza
del fatto che il mondo abbia in modo inconfutabile bisogno di
eroi, perfino il più deciso comunismo di qualsiasi
paese nazione perfino le persone e che dicono che tutte le
persone sono uguali o debbano esserlo, a ben notare hanno
solo uno di loro comunque a dirigerli e a portarne voce, il
problema però e al limite risulta essere differente e preciso, mentre
gli eroi, che possono rappresentare l'8% forse di un
paese nazione, sanno l'utilità del resto di quel 92%, essi
viceversa pensa che l'8% possa non essere utile,
comprensibile e proferibile che oltre allo
sfasciare gli equilibri e le risorse del mondo, potrebbe
ridursi in modo insensato altrettanto, per tal motivo il film in
quesione propone divertimento e superman descritto meglio
del batmnan nella storia del fumetto dovrebbe comuqnue riuscire, non
uscire pazzo.
[+]
tale film lascia comprendere in modo cospicuo l'importanza
del fatto che il mondo abbia in modo inconfutabile bisogno di
eroi, perfino il più deciso comunismo di qualsiasi
paese nazione perfino le persone e che dicono che tutte le
persone sono uguali o debbano esserlo, a ben notare hanno
solo uno di loro comunque a dirigerli e a portarne voce, il
problema però e al limite risulta essere differente e preciso, mentre
gli eroi, che possono rappresentare l'8% forse di un
paese nazione, sanno l'utilità del resto di quel 92%, essi
viceversa pensa che l'8% possa non essere utile,
comprensibile e proferibile che oltre allo
sfasciare gli equilibri e le risorse del mondo, potrebbe
ridursi in modo insensato altrettanto, per tal motivo il film in
quesione propone divertimento e superman descritto meglio
del batmnan nella storia del fumetto dovrebbe comuqnue riuscire, non
uscire pazzo..., riuscire a avere la meglio, pur senza
distruggere il batman, il simpatico protettore di ghotam, e che
sembra dire, ricordatevi che senza il g rande mantello, chiunque
di voi, non siete niente... e niente avete fatto, il problema è
sembrar dirselo a Superman, e che sembra altresì dire,
poi non cercheranmo che voi, d'altra parte da
soli cosa fareste, come le cimici appiccicati ai
piedi di grossezze che si confrontano, per gli effetti otto mi pare ovvio.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dqitos »
[ - ] lascia un commento a dqitos »
|
|
d'accordo? |
|
juri moretti
|
sabato 9 aprile 2016
|
una vera e propria ciofega
|
|
|
|
Zac Snyder dopo l'uomo d'acciaio decide di aggiungere Batman e rovinare, anche quel personaggio. La fotografia di questo film è tutta uguale, non ci sono chiari scuri o sfumature e solo di un colore grigio. Le scene d'azione sono talmente veloci, che non si capisce chi sta picchiando chi, noioso, lento, stupido e proprio un film che a parer mio non andrebbe neanche proiettato in sala ma direttamente buttato in dvd, come film inedito. La trama del film è talmente banale che non sta in piedi, perché dopo metà pellicola ti stai già addormentando, insomma un film da cui stare alla larga.
|
|
[+] lascia un commento a juri moretti »
[ - ] lascia un commento a juri moretti »
|
|
d'accordo? |
|
claudio m.
|
sabato 9 aprile 2016
|
la rincorsa dc sulla marvel
|
|
|
|
Ed eccoci qua. Dopo anni di voci e progetti finiti nel limbo, la Dc è finalmente riuscita a frapporre all'Uomo d 'Acciaio il cupo giustiziere di Gotham, Batman. Ma qual'è il risultato? A mio modesto avviso, per dare un voto obbiettivo a questo film, bisogna andare un po' indietro nel tempo, all'anno 2005 per la precisione, anno in cui uscì il primo capitolo di una trilogia leggendaria: Batman Begins. Cosa centra la trilogia di Nolan con questo film? Nulla. Ed è questo il punto. In quegli stessi anni (2008) usciva il primo capitolo della Marvel Cinematic Universe, Iron man. Questi sarebbe stato il primo passo per la creazione di un universo espanso che sarebbe culminato con The Avengers.
[+]
Ed eccoci qua. Dopo anni di voci e progetti finiti nel limbo, la Dc è finalmente riuscita a frapporre all'Uomo d 'Acciaio il cupo giustiziere di Gotham, Batman. Ma qual'è il risultato? A mio modesto avviso, per dare un voto obbiettivo a questo film, bisogna andare un po' indietro nel tempo, all'anno 2005 per la precisione, anno in cui uscì il primo capitolo di una trilogia leggendaria: Batman Begins. Cosa centra la trilogia di Nolan con questo film? Nulla. Ed è questo il punto. In quegli stessi anni (2008) usciva il primo capitolo della Marvel Cinematic Universe, Iron man. Questi sarebbe stato il primo passo per la creazione di un universo espanso che sarebbe culminato con The Avengers. Quindi mentre la Marvel con molta calma preparava il proprio universo filmico, la Dc è rimasta ancorata al Cavaliere Oscuro che, per volere di Nolan (e meno male forse), non prevedeva l'ingresso di nessun altro super eroe. In sintesi la Dc è rimasta indietro. L'universo Dc cinematico è iniziato nel 2013 con "L'Uomo d'Acciaio", mentre nel 2012 era già uscito The Avengers. Ed eccoci al nostro Batman v Superman. Questo, forse per accelerare i tempi, non è un film sulle origini (Batman è al ventesimo anno di attività e Wonder Woman è già in circolazione da un po'), ma un crossover che funge da episodio pilota per il futuro franchise. Il presentare eroi già avviati crea ovvi buchi di trama ma anche domande suggestive. Come se non bastasse, il voler recuperare tempo, ha portato sul grande schermo personaggi non valorizzati appieno come Wonder Woman nonché tanta, troppa, carne sul fuoco. Questo ha inevitabilmente reso il film forse troppo pesante e lungo, con troppi personaggi ed eventi che meritavano più spazio. Sono presenti diversi buchi nella trama che, tuttavia, suscitano domande che (spero) verranno approfondite nei prossimi film, dando a suo modo una certa aspettativa sul proseguo del franchise. Il film risulta tuttavia visivamente spettacolare, cupo e adulto come la Marvel non riesce a fare. Non mancano momenti epici e nemmeno quelli che strappano il sorriso. Ottima l'interpretazione di Affleck nei panni di un Batman violento e minaccioso come pochi (Bale resta però inarrivabile), bene anche Irons nel ruolo di Alfred. Cavill egregio nella sua staticità espressiva degna si un semi-dio. Gal Gadot invece, nel ruolo di Wonder Woman, necessita di un altra occasione per essere giudicata appieno avendo avuto troppo poco spazio, anche se non ha demeritato per quanto visto. Ma nello scontro tra Affleck e Cavill il vero vincitore è senza dubbio Jesse Eisenberg che, nei panni di Lex Luthor, ci regala un interpretazione degna dei migliori cattivi cinematografici in un ruolo a metà strada tra uno scienziato pazzo ed il Joker. In via definitiva reputo che questo film, che sicuramente ha dei difetti e che forse risulta troppo "carico", debba essere giudicato per quello che è: un primo step di un qualcosa di troppo grande per essere soggetto a facili conclusioni. Di sicuro i successivi film ci mostreranno il vero valore di questo primo crossover Dc. Ai posteri l'ardua sentenza. Unica critica: Doomsday era una carta troppo importante per essere stata giocata così presto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a claudio m. »
[ - ] lascia un commento a claudio m. »
|
|
d'accordo? |
|
aabbaa
|
venerdì 8 aprile 2016
|
bello
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a aabbaa »
[ - ] lascia un commento a aabbaa »
|
|
d'accordo? |
|
frenkk
|
giovedì 7 aprile 2016
|
polpettone catastrofico da playstation
|
|
|
|
Il film è pesante da seguire. Parte con premesse serie quanto drammatiche: la guerra nel mondo, gente ammazzata come mosche, ingiustizia, abusi di potere. Premesse per giustificare perché i nostri 2 eroi pensano a scannarsi piuttosto che cercare un confronto con il dialogo. Il tutto condito con frasi d'effetto così banali da far cadere le braccia. Premesse che promettono botte da orbi come succede nella terza parte del polpettone: esplosioni, incendi, edifici e quartieri sventrati. Non c'è location che si salva: chiese, antichi palazzi, astronavi aliene, la stratosfera, lo spazio, tetti, edifici immensamente alti. Ma c'è anche la mamma, e si sa, la mamma non si tocca, quindi i 2 mattacchioni smettono di pestarsi senza pietà e corrono a salvare la mamma.
[+]
Il film è pesante da seguire. Parte con premesse serie quanto drammatiche: la guerra nel mondo, gente ammazzata come mosche, ingiustizia, abusi di potere. Premesse per giustificare perché i nostri 2 eroi pensano a scannarsi piuttosto che cercare un confronto con il dialogo. Il tutto condito con frasi d'effetto così banali da far cadere le braccia. Premesse che promettono botte da orbi come succede nella terza parte del polpettone: esplosioni, incendi, edifici e quartieri sventrati. Non c'è location che si salva: chiese, antichi palazzi, astronavi aliene, la stratosfera, lo spazio, tetti, edifici immensamente alti. Ma c'è anche la mamma, e si sa, la mamma non si tocca, quindi i 2 mattacchioni smettono di pestarsi senza pietà e corrono a salvare la mamma. Quindi appare un incrocio tra Hulk e King kong e s'intromette una specie di trans culturista, WONDER WOMAN! Botte da orbi, esplosioni, boati. l'apocalisse in confronto è uno scherzetto. Finisce in gloria: il mostro è distrutto, il cattivo psicopatico in galera. Le distruzioni e i tanti morti ammazzati nessuno li ricorda. Si chiude col funerale di Superman (sarà davvero morto?), il film continua ma mi dirigo stufato verso l'uscita. L'importante che la mamma sia salva!
Ottimo il lavoro di effetti speciali (fino alla nausea), della fotografia. Bravi gli attori (Affleck rimane sempre il fidanzato ideale, belloccio e prestante, senza nascondere la maturità che gli dona. Meno profondo Superman che parte già svantaggiato ma i due attori ce la mettono tutta e riescono a convincerci (bravi, nonostante la sceneggiatura banale e imbarazzante) a non chiedere il rimborso del biglietto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a frenkk »
[ - ] lascia un commento a frenkk »
|
|
d'accordo? |
|
aabbaa
|
mercoledì 6 aprile 2016
|
bello
|
|
|
|
Snyder ci regala un prodotto raffinato che intrattiene grazie ai vari colpi di scena e alla profondità che molti altri film sui supereroi non hanno.
|
|
[+] lascia un commento a aabbaa »
[ - ] lascia un commento a aabbaa »
|
|
d'accordo? |
|
aabbaa
|
mercoledì 6 aprile 2016
|
bel film!
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a aabbaa »
[ - ] lascia un commento a aabbaa »
|
|
d'accordo? |
|
elpiezo
|
mercoledì 6 aprile 2016
|
supereroi ambigui!!!
|
|
|
|
Zack Snyder prova a dirigere con mestiere un un film complesso, interseca le esistenze dei due celebri supereroi e li mette a confronto in un copione tanto altero quanto tortuoso. Ampio spazio alla psicologia dei due protagonisti, invincibili ed introversi, nemici e amici tra le maglie di una trama che non sostiene a dovere i due personaggi, estremamente profondi e repressi rivoluzionati per l'occasione rispetto alle apparizioni passate.
Non bastano effetti speciali di altissimo livello, una costante in produzioni del genere, per risollevare totalmente un progetto ambizioso e controverso dal quale attende un pronto riscatto già dal probabile sequel.
|
|
[+] lascia un commento a elpiezo »
[ - ] lascia un commento a elpiezo »
|
|
d'accordo? |
|
|