•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Film documentari 2016

Da tutti i film della storia del cinema, elenco aggiornato di 790 film documentari del 2016.

ordina per: Stelle Uscita Rank Titolo     Filtri attivi: 2016 X Documentari X

Walls
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
L'illusione che una barriera ci salvi. Documentario, Spagna 2016. Durata 82 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Pablo Iraburu, Migueltxo Molina. Con Ghariba Bokhari, Bokhar Bricio, Al Enciso, Caren Hernández, Iván García Lázaro
Mura e confini che vedono il costante confronto tra migranti e chi li deve fermare, ma la barriera non è la soluzione. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
Sassi nello stagno
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.67
Un film di Luca Gorreri. Con Adriano Aprà, Bernardo Bertolucci, Samantha Fuller, enrico ghezzi
Dalle origini alla chiusura, il Salso Film e TV Festival di Salsomaggiore Terme raccontato dal Direttore Adriano Aprà, dal Vicedirettore Patrizia Pistagnesi e dal Segretario Luciano Recchia. Quando il clima culturale appare stagnante, quando risulta faticoso per il pubblico cinefilo vedere film che si discostano dai pochi generi e stili che prevalgono nelle sale cinematografiche, un festival e un documentario possono creare una perturbazione in questa situazione. Per quanto le onde sull'acqua tenderanno a smorzarsi, il dibattito avrà provocato riflessioni che potranno causare altre onde. Da un'idea di Giuseppe Bertolucci, dal fermento culturale del Filmstudio di Roma, alle prime due edizione degli Incontri cinematografici di Monticelli Terme (1977 e 1978), attraverso i quattro anni degli Incontri cinematografici di Salsomaggiore Terme (1980-1983), fino al Salso Film e TV Festival (dal 1984 al 1989) ed alle ultime due edizioni (Emilia Romagna terra di cineasti e Cinema Art Festival), il documentario narra la storia di un festival dimenticato. Dalla voce del Direttore Adriano Aprà, del Vicedirettore Patrizia Pistagnesi e del Segretario Luciano Recchia, il racconto della programmazione delle varie edizioni del Festival delinea il carattere intensamente originale dell'evento. Con ironia e autoironia ricorrenti nel film, vengono messe in evidenza alcune delle cause della chiusura del Salso Film e TV Festival, proponendo anche una riflessione sul ruolo culturale dei festival in generale. Recensione ❯
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€9.99 -
Recensione | Cast |
  
  
La Permanence
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Documentario, Francia 2016. Durata 97 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.33
Un film di Alice Diop.
Siamo al centro assistenza sanitaria per migranti dell'ospedale Avicenne di Bobigny, vicino alla banlieu parigina. Il mondo che sfila davanti ai nostri occhi è un mondo sofferente, di uomini affetti da mali fisici e psicologici amplificati dal loro percorso per raggiungere la Francia e dall'estrema precarietà del loro quotidiano. Dinanzi a loro, un medico, affiancato da uno psichiatra, tenta di offrire soluzioni mediche immediate e un ascolto accogliente. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Ta'Ang
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 2.92 - CONSIGLIATO SÌ 
La vita quotidiani dei migranti Ta'ang, privati di tutto: della loro terra e della speranza. Documentario, Hong Kong, Cina, Francia 2016. Durata 148 Minuti.
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.84
Un film di Bing Wang.
Donne e Bambini birmani in fuga oltre il confine cinese Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
Gli affreschi di Romanino. Documentario, Italia 2016.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.33
Un film di Elisabetta Sgarbi. Con Toni Servillo
Elisabetta Sgarbi torna da Girolamo Romanino, torna in Valle Camonica, dopo il suo lavoro sulla Via Crucis di Cerveno di Beniamino Simoni, avendo in mente le dense parole di Testori, e presenti le puntuali ricostruzioni teologiche di Giovanni Reale (che dimostrano la profonda conoscenza della materia di fede che aveva Romanino). In La lingua dei furfanti compone, in un unico film, il ciclo di affreschi che Romanino realizzo`, tra il 1532 e il 1541, a Pisogne, a Breno, a Bienno in provincia di Brescia; e prende sul serio quello scambio di vita e forma che sprigiona l'energia degli affreschi di Romanino nelle tre chiese. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
The Good Postman
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Un piccolo paese controtendenza. Documentario, Finlandia, Bulgaria 2016. Durata 82 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.04
Un film di Tonislav Hristov. Con Ivan Fransuzov, Angela Jekova, Vangel Jekov, Ivan Halahcev
Le elezioni politiche di un piccolo villaggio al confine con la Turchia, in grado di determinare le sorti d'Europa. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
Doomed Beauty
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
La storia di Lída Baarová. Documentario, Repubblica Ceca 2016. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.04
Un film di Jakub Hejna, Helena Treštíková. Con Lida Baarova, Vladimír Borský, Frantisek Cáp, Gustav Fröhlich
La famosa attrice cecoslovacca Lída Baarová fu una personalità controversa ai suoi tempi, fidanzata di un generale del Terzo Reich, divenne famosissima nel suo paese. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
I Am the Blues
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Il risveglio del blues. Documentario, USA 2016. Durata 106 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Daniel Cross. Con Jimmy Duck Holmes, L.C. Ulmer, Bobby Rush, Little Freddie King
Una visita alle vecchie leggende del blues. Espandi ▽
Guarda subito su
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Les Habitants
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Un racconto della realtà in roulotte. Documentario, Francia 2016. Durata 84 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Raymond Depardon.
Depardon ancora una volta ascolta il popolo e fotografa le sue "parole in libertà, impossibili da inventare". Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
The B-Side: Elsa Dorfman's Portrait Photography
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Un omaggio alla leggendaria fotografa Elsa Dorfman. Documentario, USA 2016. Durata 76 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Errol Morris. Con Elsa Dorfman, Jorge Luis Borges, Bob Dylan, Allen Ginsberg
Un documentario entra nello studio della fotografa Elsa Dorfman per carpire i suoi segreti. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
Astrid
Chi è la creatrice di Pippi Calzalunghe?. Documentario, Svezia 2016. Durata 178 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.97
Un film di Kristina Lindström. Con Karin Nyman, Astrid Lindgren, Leif G.W. Persson (II), Margareta Strömstedt
La biografia della creatrice di Pippi Calzalunghe, dagli esordi al successo di una donna dalla vita straordinaria. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
Communion
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Una bambina è determinata a riunire la propria famiglia. Documentario, Polonia 2016. Durata 72 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Anna Zamecka. Con Nikodem Kaczanowski, Ola Kaczanowski, Marek Kaczorowski
Quando gli adulti sono incapaci, i bambini devono crescere in fretta. Espandi ▽
Recensione | Cast | Rassegna stampa |
  
  
Documentario, Italia 2016. Durata 48 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Enrico Lando. Uscita 6 maggio 2016. Distribuzione Moovioole.
Una storia vera ma surreale in cui un orso viene processato, proprio come accadeva nel medioevo, dopo aver ucciso più di trenta bovini sull'Altopiano di Asiago. Parallelamente, un uomo che ha abbandonato la civiltà, vive nel bosco. Grazie al suo travestimento da orso, caccia e ruba cibo restando impunito, ma un incontro gli cambierà la vita. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
L'uomo e la bestia - Film partecipato
GUARDA IL TRAILER
Un film partecipato sul rapporto tra uomo e animale. Documentario, Italia 2016.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Registi vari.
Cosa vuol dire sapere di essere animali prima che umani e pensarci e sentirci come entità altre da loro. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Starless Dreams
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Uno sguardo all'interno di un centro di detenzione femminile iraniano. Documentario, Iran 2016. Durata 76 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Mehrdad Oskouei.
Neve pesante cade dal cielo, mentre guardie pesantemente armate pattugliano le mura di un centro iraniano di detenzione e riabilitazione. All'interno le ragazze sono in attesa del cibo alla mensa. Tra loro ci sono nubili madri minorenni e altre sposate. Tutte sono finite qui dopo essere state coinvolte in crimini di qualche tipo - spaccio di droga , violenza , omicidio. Eppure, invece di criminali a sangue freddo, scopriamo donne amichevoli, giovani sorridenti che cantano e piangono insieme. I loro stretti legami sono stati forgiati dal passato tormentato che condividono. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
chevron_left
chevron_right
Filtra per anno
2025
 
2024
 
2023
 
2022
 
2021
 
2020
 
2019
 
2018
 
2017
 
2016
 
X
2015
 








Tutti i film da € 1 al mese

Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy