Il nipote del regista Howard Brookner dissotterra la sua storia e la memoria di tutto ciò che è stato. Espandi ▽
Quando Howard Brookner perse la vita a causa dell'AIDS nel 1989, il regista ancora trentacinquenne aveva completato due documentari in post-produzione. Venticinque anni dopo, suo nipote Aaron decide di mettersi in viaggio alla ricerca del negativo perduto Burroughs: The Movie, il ritratto dell'acclamato autore William S. Burroughs diretto da suo zio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film rivela la storia umana e il dietro le quinte dello scandalo sessuale che ha colpito il politico Anthony Weiner. Espandi ▽
Il film documenta il tracollo politico, imminente e di proporzioni epiche, dell'ex politico Anthony David Weiner. Quella che inizia come una rimonta inaspettata di un politico decaduto ex membro del Congresso, prende una brusca virata una volta che Weiner è costretto ad ammettere nuovamente accuse di uno scandalo sessuale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una battaglia apparentemente impossibile denuncia le violazioni dei diritti fondamentali dell'uomo a sud della Cina. Documentario, Cina, USA2016. Durata 84 Minuti.
La lotta degli attivisti in difesa dei diritti umani contro il Governo Cinese Espandi ▽
Ye Haiyan, AKA Sparrow, è un'attivista dei diritti umani che lotta nella provincia di Hainan, nel sud della Cina, per difendere sei ragazzine di una scuola elementare vittime di abusi sessuali da parte del preside.
Insieme agli Hooligan, un gruppo di persone che hanno abbracciato la causa della difesa dei diritti delle donne, Sparrow si rende portavoce di un movimento di denuncia delle violazioni dei diritti fondamentali dell'uomo, con l'ausilio di mezzi di comunicazione sociale di portata mondiale.
Contrastati dal Governo e contrassegnati come "nemici dello Stato", gli attivisti sono costantemente soggetti ad umilianti vessazioni, interrogatori e detenzioni preventive.
La regista, Nanfu Wang, decisa a seguire le orme di questi dissidenti politici per raccontare al mondo la loro impresa, si è resa complice del movimento, divenendo vittima a sua volta d'intimidazioni e violenze da parte degli enti governativi.
Una battaglia apparentemente impossibile, giunta in Europa grazie all'espatrio di contrabbando del materiale filmico.
Così, con ammirevole coraggio, Wang e Sparrow hanno prodotto uno straordinario documentario, rischioso perché necessario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita avventurosa di Romina Cecconi, nato Romano, uno dei primi uomini a cambiare sesso in Italia: attore di avanspettacolo, nel 1967 si è recato a Losanna per realizzare il suo più grande desiderio. Ma anche le denunce per offesa al comune senso del pudore, il confino in provincia di Foggia, le discriminazioni subite da una persona forte e volitiva che ha fatto epoca con la sua voglia di libertà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due amici che lavorano in una videoteca decidono di andare a caccia dei caratteristi del cinema italiano. Espandi ▽
Un docufilm sui caratteristi italiani, diretto dal regista fiorentino Michele Coppini e scritto dallo stesso Coppini con la collaborazione di Massimiliano Manna. Un mix tra film e documentario, nel quale si alternano scene o sketch comici con interventi di veri caratteristi.
Lo scopo del progetto è quello di mettere in luce il ruolo fondamentale del caratterista italiano, una figura che ormai sta scomparendo nel nostro cinema e che invece risulta essere fondamentale per la realizzazione di un film. Senza questi attori, non protagonisti nei film, ma comunque protagonisti e veri professionisti nel loro lavoro e anch'essi attori di serie A, non si potrebbe fare cinema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Interessante e centrato sui temi fondamentali di oggi ma incapace di farne un uso cinematografico. Documentario, USA2016. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il nuovo documentario del regista di Alla ricerca di Vivian Maier. Espandi ▽
William Powell nel 1971 ha scritto e pubblicato "The Anarchist Cookbook", un libro contenente idee e pensieri anarchici sulla necessità della guerra contro lo stato, e un lungo elenco di istruzioni per costruire armi in casa. Come modificare fucili, realizzare esplosivi, progettare detonatori e via dicendo. Il libro fu uno scandalo e un successo immediato. Dal momento della sua pubblicazione è stato trovato negli appartamenti di tutti i responsabili dei principali attentati o anche semplici atti di violenza di massa degli Stati Uniti. Oggi il suo autore è un uomo che rinnega quanto ha fatto ma non riesce a scappare dal senso di responsabilità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario pulsante sulla straordinaria carriera artistica di James Lavelle, figura emblematica della scena musicale britannica degli anni '90, che con la sua storica etichetta, la Mo'Wax, ha prodotto artisti come DJ Shadow e realizzato dischi con lo pseudonimo di UNKLE, diventando un'icona del trip-hop. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Era il 22 luglio 1975 quando, il maestro di sci di Limone Piemonte Nino Viale, affrontò, per la prima volta in assoluto, la parete nord del Monviso. Scese il vertiginoso canale Coolidge per scommessa, senza avere nessuna esperienza alpinistica, con sci da pista ai piedi, accompagnato dal suo grande amico e alpinista Claudio Bodrone, che riprese l'impresa con un vecchio super8. Quarant'anni dopo, cinque giovani ragazzi decidono di ripetere la discesa della nord del Monviso. La salita è avvolta dalla nebbia, la discesa si svolge su di un canale con neve dura e difficile da sciare. Un elicottero sorvola, effettuando delle riprese aeree, la montagna. A bordo Stefano De Benedetti, mito dello sci estremo, il primo a discendere la leggendaria parete ovest del Re di Pietra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film, una vera sfida atta a superare i limiti umani e un concentrato di energia e adrenalina, è prodotto e diretto da Thierry Donard Espandi ▽
Cos'hanno in comune alcuni tra i più eroici atleti, campioni dello sport e recordmen provenienti da Tahiti, Svezia, Australia, Italia, Messico, Stati Uniti, Hawaii e Svizzera? Forse la determinazione utile a rialzarsi dopo il fallimento di una caduta, il coraggio di rimettersi in gioco dopo aver riportato una ferita oppure l'umiltà nel gestire i propri successi? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ritratti di donne che vivono nella capitale con materiale di repertorio delle Teche Rai, fotografie, riprese nei luoghi e negli ambienti delle personalità narrate. Espandi ▽
Nella Roma tutt'altro che monumentale, dentro la città dei Quartieri, dei vicoli, delle panchine all'ombra dei platani, ci sono orme e segnali di presenze femminili che, seppur poco evidenti, si specchiano perfettamente nella personalità di alcune donne che in questi Quartieri sono nate, o che ci sono andate per propria scelta lasciando la loro impronta indelebile. Con materiale di repertorio delle Teche Rai, fotografie, riprese nei luoghi e negli ambienti che più rappresentano le personalità dei personaggi narrati, Le romane - Storie di donne e di quartieri, vuole contribuire a una vera e propria riscoperta della "città delle donne". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio sensoriale tra il mondo fisico e quello metafisico, a partire dalla figura del tuffatore di Paestum. Espandi ▽
In un museo del 21° secolo, sul coperchio di un'antica tomba greca, il tuffatore viene colto nell'atto estremo, sospeso, del volo: il passaggio dalla vita alla morte. Intorno a lui, turisti venuti in pellegrinaggio da tutto il mondo. Seguendo la sua caduta esploriamo un mondo mitico e contradditorio, la Costiera Amalfitana, in cui il tempo è indistinto: uomini e donne vagano tra le rovine del passato, spettacoli ed eventi emblematici. In questa immersione verso il nulla, però, cresce una domanda: dove precipita, veramente, questo Tuffatore contemporaneo? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film documentario sul 'Final Tour' della leggendaria band californiana. Espandi ▽
Registrato durante lo show dello scorso 31 dicembre allo Staples Center di Los Angeles, la città di origine dei Motley Crue e a pochi metri dal Sunset Strip, la strada che più di ogni altra ha lanciato la carriera di questa famigerata band, questo evento mondiale rappresenta il canto del cigno del quartetto hard rock Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La voce di Sergio Castellitto guida lo spettatore nella storia del cinema, alla scoperta del 3D, dei suoi pionieri e delle sue enormi potenzialità. Documentario, Italia2016. Durata 57 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La voce narrante di Sergio Castellitto guida un bambino attraverso le pellicole e i personaggi che hanno fatto la storia del 3D. Espandi ▽
A partire dai fratelli Lumière, passando per le sperimentazioni di Méliès, fino ai giorni nostri, il 3D ha sempre rappresentato una sfida per chi sentiva come un limite le due dimensioni dello schermo Il documentario attraversa la storia del cinema affrontandola da questo inusuale punto di vista. Se si escludono i cinefili doc e gli storici del cinema non sono molti gli spettatori comuni che sanno che il desiderio delle tre dimensioni nasce sin dalle origini della settima arte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia d'amore tra Germano, stralunato pittore e scultore, sognatore ed ex-partigiano, e Neliana. Espandi ▽
Dopo la perdita della moglie Neliana, a seguito di una lunga battaglia con l'Alzheimer, Germano, 91 anni, ex partigiano, artista, anima inquieta, deve affrontare il vuoto ed antiche ferite.
Deciso a non far passare i suoi giorni inutilmente, riprende l'idea di un contestato Monumento alla Solidarietà da costruire nella piazza del paese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il nuovo film concerto dei RAMMSTEIN, è stato registrato al Palais Omnoisports di Parigi a marzo 2012 di fronte a 17.000 spettatori durante il "Made In Germany" tour. Il lavoro è stato curato dal regista Jonas Åkerlund. Il live conterrà 22 tracce per un totale di 128 minuti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.