jacopo b98
|
venerdì 8 maggio 2015
|
deludente sotto ogni aspetto e incapace di stupire
|
|
|
|
Gli Avengers (Ironman [Downey Jr.], Hulk [Ruffalo], Thor [Hemsworth], Capitan America [Evans], Vedova Nera [Johansson] e Occhio di falco [Renner]) sono nuovamente riuniti per recuperare lo scettro di Loki, che Thor rivuole per sé. Ma recuperato il prezioso oggetto Tony-Ironman-Stark insiste per analizzarlo e al suo interno trova la chiave per la creazione di intelligenza artificiale. Decide perciò, assieme a Bruce-Hulk-Banner di applicare la nuova scoperta a un loro vecchio progetto, chiamato Ultron, che consisteva nel creare un esercito di AI per difendere la Terra da attacchi alieni. Ma quando Ultron (doppiato da James Spader) prende vita, l’esperimento uscirà fuori controllo, e la Terra sarà in pericolo, ancora una volta.
[+]
Gli Avengers (Ironman [Downey Jr.], Hulk [Ruffalo], Thor [Hemsworth], Capitan America [Evans], Vedova Nera [Johansson] e Occhio di falco [Renner]) sono nuovamente riuniti per recuperare lo scettro di Loki, che Thor rivuole per sé. Ma recuperato il prezioso oggetto Tony-Ironman-Stark insiste per analizzarlo e al suo interno trova la chiave per la creazione di intelligenza artificiale. Decide perciò, assieme a Bruce-Hulk-Banner di applicare la nuova scoperta a un loro vecchio progetto, chiamato Ultron, che consisteva nel creare un esercito di AI per difendere la Terra da attacchi alieni. Ma quando Ultron (doppiato da James Spader) prende vita, l’esperimento uscirà fuori controllo, e la Terra sarà in pericolo, ancora una volta. La MARVEL dopo il trionfale successo del crossover del 2012, The Avengers, 1 miliardo e 500 milioni di incasso mondiale, al 3° posto nella lista dei film più redditizi della storia, non ha esitato a cavalcare il successo e con Age of Ultron si giunge finalmente al culmine della cosiddetta Fase 2 del progetto cinematografico MARVEL. Fase 2 che, son l’eccezione forse di Iron Man 3, aveva mosso numerosi passi avanti dal punto di vista cinematografico, dato che ha originato davvero delle piccole perle di genere (si vedano, in particolare Capitan America 2, Guardiani della Galassia e, perché no, anche il buon Thor 2). Eppure il secondo crossover si è dimostrato un fallimento. Joss Whedon, ancora una volta, scrive e dirige, ma qui incupisce la vicenda, un po’ sul modello dell’ultimo “Cap. Am.”, non riuscendo però a vincere davvero nessuna delle sfide proposte dal progetto, nemmeno le più, apparentemente, scontate. Infatti Age of Ultron non funziona troppo bene né dal punto di vista prettamente cinematografico, né dal punto di vista della macchina spettacolare, che normalmente, almeno quello, è sempre perfetta. La trama è fiacca, i personaggi mal sviscerati (se si escludono, forse, Hulk e Vedova Nera, da sempre i personaggi più interessanti del gruppo di Vendicatori), si ride poco, volutamente, ma neppure l’intricata trama risulta particolarmente interessante, e le due ore e venti di durata sembrano non finire mai. Le tematiche affrontate dal film non sono nulla di trascendentale e uno sviluppo di trama così banale era difficilmente prevedibile. Ma le più grandi scommesse, ripeto, il film le perde sul piano visivo: non c’è nulla di particolarmente spettacolare, le esplosioni raggiungono un livello tale di assurdità da perdere credibilità persino nella loro esimia realizzazione, e alla fine il problema è che mai, nemmeno per un secondo, si rimane stupiti di quello che si sta vedendo. Forse sarà che ci stiamo abituando sempre di più a questo tipo di cinema, ormai ridotto a pura massa sferragliante di effetti speciali, ma abbiamo perso il senso della meraviglia. E Avengers: Age of Ultron è l’esempio per antonomasia di ciò: si tratta di due ore e venti di soli effetti speciali, in cui nessuno riesce a stupirsi di niente. Un bel disastro, in sostanza, di cui Whedon & Co. sembrano non accorgersi. Anche gli attori, Downey Jr. in primis, sembrano spaesati. Si salvano sempre solo loro: Mark Ruffalo e Scarlett Johansson, cui Whedon riserva anche un bacio romantico in mezzo alla battaglia. Girato in parte in Valle d’Aosta, presso il forte di Bard.
[-]
[+] concordo in pieno!
(di animatrix79)
[ - ] concordo in pieno!
|
|
[+] lascia un commento a jacopo b98 »
[ - ] lascia un commento a jacopo b98 »
|
|
d'accordo? |
|
landscape
|
sabato 25 aprile 2015
|
marvel vuole arrivare ai livelli della dc?
|
|
|
|
La Marvel ha deciso di dare uno stile piuttosto Dark al film, cosa a cui la Marvel non è abituata. Forse per arrivare ai livelli della DC o per rendere il film molto più serio? Rispetto al primo Avengers, Age of Ultron rimane molto più esplicito, volgare e violento. Uscendo dalla sala ho ragionato su una cosa. Questo film non è mirato a dei bambini ma a un pubblico più grande e grandicello.
Una nota dolente, poi, è stata Ultron. Nel trailer o nelle varie pubblicità sembrava davvero chissà chi, invece nel film è una mezza checca alla fine. Il più delle volte vediamo che sono i robot ad attaccare e non lui stesso. Nella prima parte del film, la storia ha iniziato a essere parecchio intrigante ma subito dopo avvengono una serie di avvenimenti che con la troppa velocità sono un' pò difficili da seguire.
[+]
La Marvel ha deciso di dare uno stile piuttosto Dark al film, cosa a cui la Marvel non è abituata. Forse per arrivare ai livelli della DC o per rendere il film molto più serio? Rispetto al primo Avengers, Age of Ultron rimane molto più esplicito, volgare e violento. Uscendo dalla sala ho ragionato su una cosa. Questo film non è mirato a dei bambini ma a un pubblico più grande e grandicello.
Una nota dolente, poi, è stata Ultron. Nel trailer o nelle varie pubblicità sembrava davvero chissà chi, invece nel film è una mezza checca alla fine. Il più delle volte vediamo che sono i robot ad attaccare e non lui stesso. Nella prima parte del film, la storia ha iniziato a essere parecchio intrigante ma subito dopo avvengono una serie di avvenimenti che con la troppa velocità sono un' pò difficili da seguire.
Una cosa che ho apprezzato molto del film? I vendicatori. I vari supereroi mostrano se stessi prima di combattere e questa cosa l'ho apprezzata molto. Effetti speciali, regia e colonna sonora sono davvero magistrali.
Insomma un film degno? si ma non molto, visto che molta gente è rimasta parecchio delusa e con l'amaro in bocca. Di sicuro non è ai livelli del primo film che ti dava comunque l'idea di un film Fumettistico e che si trovava in uno stile molto più solare e meno esplicito. In Age of Ultron avviene tutto il contrario. Sono rare le parti in cui si avverte il senso di Supereroi che si dovrebbe percepire in ogni film Marvel.
Un'pò una delusione vista l'attesa, ma comunque rimane un film abbastanza discreto.
Davide
[-]
|
|
[+] lascia un commento a landscape »
[ - ] lascia un commento a landscape »
|
|
d'accordo? |
|
kaipy
|
domenica 10 maggio 2015
|
confuso e inutile
|
|
|
|
La prima mezz'ora di combattimento e la successiva ti lasciano davvero solo nella comprensione di cosa sta accadendo. Capisco la continuità della serie, ma trovo sia giusto che ogni capitolo,sia godibile in sè, invece qui tutto è piuttosto,caotico e le spiegazioni pseudo,filosofiche non aiutano.
Gli inserti privati dei vari personaggi sono un po' scontati e banali.
Bah. Non mi è piaciuto. Alla fine il concetto è un nuovo nemico, nato su una pietra magica della leggenda di Odino, Stark che vuole farla diventare uno strumento di difesa poi gli si ritorce contro e devono combattere contro la nemesi del programma... Insomma la linea guida un po' si capisce ma di certo tutte le sfumature invece di arricchirla mi hanno gettata nella confusine, non facendomi godere del film.
[+]
La prima mezz'ora di combattimento e la successiva ti lasciano davvero solo nella comprensione di cosa sta accadendo. Capisco la continuità della serie, ma trovo sia giusto che ogni capitolo,sia godibile in sè, invece qui tutto è piuttosto,caotico e le spiegazioni pseudo,filosofiche non aiutano.
Gli inserti privati dei vari personaggi sono un po' scontati e banali.
Bah. Non mi è piaciuto. Alla fine il concetto è un nuovo nemico, nato su una pietra magica della leggenda di Odino, Stark che vuole farla diventare uno strumento di difesa poi gli si ritorce contro e devono combattere contro la nemesi del programma... Insomma la linea guida un po' si capisce ma di certo tutte le sfumature invece di arricchirla mi hanno gettata nella confusine, non facendomi godere del film.
anche i giochi mentali della "Gemella" sono trattati con superficialità.
Film inutile.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a kaipy »
[ - ] lascia un commento a kaipy »
|
|
d'accordo? |
|
transatlanticism
|
mercoledì 6 maggio 2015
|
gli avengers fanno decollare bard
|
|
|
|
Ultimo film di casa Marvel e secondo della serie Avengers. Ritroviamo tutti i nostri eroi al completo ancora alle prese con i cattivi dell' Hydra (associazione criminale nota soprattutto ai Fans di Capitan America ma non solo), o almeno così sembra nei primi minuti del film. Si scopre poco dopo che invece il barone Wolfgang von Strucker e i suoi uomini non sono altro che un metodo narrativo per introdurre due nuovi personaggi, i gemelli Maximoff, e il vero cattivo della storia cioè Ultron, intelligenza artificiale scaturita per sbaglio da esperimenti informatici messi in atto dai nostri Bruce Banner e Tony Stark. La trama si infittisce, si inerpica e si intreccia a mille personaggi di cui si perde il conto ma alla fin fine è sempre la solita brodaglia riscaldata, Ultron vuole sterminare l'umanità.
[+]
Ultimo film di casa Marvel e secondo della serie Avengers. Ritroviamo tutti i nostri eroi al completo ancora alle prese con i cattivi dell' Hydra (associazione criminale nota soprattutto ai Fans di Capitan America ma non solo), o almeno così sembra nei primi minuti del film. Si scopre poco dopo che invece il barone Wolfgang von Strucker e i suoi uomini non sono altro che un metodo narrativo per introdurre due nuovi personaggi, i gemelli Maximoff, e il vero cattivo della storia cioè Ultron, intelligenza artificiale scaturita per sbaglio da esperimenti informatici messi in atto dai nostri Bruce Banner e Tony Stark. La trama si infittisce, si inerpica e si intreccia a mille personaggi di cui si perde il conto ma alla fin fine è sempre la solita brodaglia riscaldata, Ultron vuole sterminare l'umanità. Prima tenta di farlo con l'aiuto dei gemelli Maximoff ma quando questi capiscono che
l' "essere" da cui prendono ordini è un pazzo sanguinario e decidono di allearsi con gli Avengers, si ritrova a dover far tutto da solo. Decide così di fare decollare in aria lo stato di Sokovia (fittizio stato dell'europa dell'est, di dove sono originari i Maximoff) grazie al Vibranio, con la minaccia che se lo stato dovesse ricadere a terra provocherebbe una specie di bomba atomica.
Il film è stracolmo di effetti speciali, che risultano eccessivi e in alcuni casi fastidiosi (non esiste una scena senza effetti visivi di qualche tipo), quasi a disturbo dello spettatore che cerca in qualche modo di seguire l'astruso intreccio di eventi. I personaggi sono però scritti bene e non scarseggiano le battute che strappano una risata sincera al pubblico (persino Thor risulta più simpatico del solito). I gemelli Maximoff sono, secondo me, due personaggi azzeccati e ben costruiti. Lui è bello (un Aaron Taylor-Johnson da fare girare la testa a tutte noi signorine) e lei è inquietante ma in fondo buona al punto giusto per farla entrare a pieno titolo negli Avengers. Per scelta di Joss Whedon però ritroveremo solo lei nel prossimo capitolo, peccato.
Carina l'idea di farci conoscere le paure dei nostri eroi attraverso le visioni di Wanda Maximoff, riuscendo in qualche modo ad umanizzarli. Bello anche il tentativo di far conoscere la vita esterna agli Avengers di Occhio di Falco e il passato di Natasha, rendendoli personaggi più reali e a tutto tondo. Pessimo il tentativo di Romance tra Bruce e Natasha. Se lo scopo era quello di far sorridere e sogghignare gli spettatori missione compiuta ma non vedo futuro per la coppia.
Tuttavia seppur esistano aspetti positivi, e non risultando il peggiore film Marvel realizzato (vogliamo parlare di Capitan America: the winter soldier?), il film non decolla mai sul serio, a tratti annoia e brucia la cornea a forza di effetti visivi.
Nota importante: il forte di Bard è sempre bellissimo e suggestivo. Merita una nota a parte.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a transatlanticism »
[ - ] lascia un commento a transatlanticism »
|
|
d'accordo? |
|
lupusinfabula
|
lunedì 4 maggio 2015
|
i supereroi ormai scontati...bisogna cambiare!
|
|
|
|
Questo film convince a metà.
La prima parte è promettente : ci sarebbe una storia, una logica, una coerenza, simpatia...c'è la "battaglia del robottone per salvare Ulk"
e l'inserimento di due nuovi personaggi che prometterebbero bene.
Poi a circa metà, la svolta, con cap, america che deve intrattenere per dieci minuti e tutto da solo il "mega-cattivone super-tutto". Ecco, da li in poi inizia una girandola in cui si passa da situazioni della serie "io da solo non ce la posso fare perchè altrimenti gli altri miei compagni cosa cavolo ci starebbero a fare !?!" a momenti di... "tutto sommato sono praticamente invulnerabile e in fondo, potrei anche bastare a fare tutto solo io (e magari con un'altro.
[+]
Questo film convince a metà.
La prima parte è promettente : ci sarebbe una storia, una logica, una coerenza, simpatia...c'è la "battaglia del robottone per salvare Ulk"
e l'inserimento di due nuovi personaggi che prometterebbero bene.
Poi a circa metà, la svolta, con cap, america che deve intrattenere per dieci minuti e tutto da solo il "mega-cattivone super-tutto". Ecco, da li in poi inizia una girandola in cui si passa da situazioni della serie "io da solo non ce la posso fare perchè altrimenti gli altri miei compagni cosa cavolo ci starebbero a fare !?!" a momenti di... "tutto sommato sono praticamente invulnerabile e in fondo, potrei anche bastare a fare tutto solo io (e magari con un'altro...proprio per star sicuri sicuri) !!" il tutto in un alternato a random continuo poi fino alla fine. Il personaggio che mi è piaciuto di più, paradossalmente è proprio Ultron, con le sue filosofie e realismi!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lupusinfabula »
[ - ] lascia un commento a lupusinfabula »
|
|
d'accordo? |
|
alexandros_87
|
domenica 26 aprile 2015
|
sempre la solita storia....
|
|
|
|
The Avengers si presenta stavolta come la solita storia americana, eroi tutti raggruppati contro il solito cattivone che sembra invincibile, ma alla fine la spuntano sempre loro, scena finale 5 contro tutti...e chi vincono? andate a vederlo ma sapete già la risposta.
I film di oggi sono caratterizzati da moltissimi effetti speciali, 95% del film e poca recitazione, mediocre credo, per una volta credo che se facessero vincere il male combattendo fino all'ultimo uomo, con una scena finale dove magari Thor(faccio un esempio) moribondo riapre gli occhi durante la battaglia finale è un buono spunto per il prossimo film dove la vendetta e la voglia del pubblico di vedere smantellare il male, un Hulk che distrugge tutto quello che c'è da distruggere.
[+]
The Avengers si presenta stavolta come la solita storia americana, eroi tutti raggruppati contro il solito cattivone che sembra invincibile, ma alla fine la spuntano sempre loro, scena finale 5 contro tutti...e chi vincono? andate a vederlo ma sapete già la risposta.
I film di oggi sono caratterizzati da moltissimi effetti speciali, 95% del film e poca recitazione, mediocre credo, per una volta credo che se facessero vincere il male combattendo fino all'ultimo uomo, con una scena finale dove magari Thor(faccio un esempio) moribondo riapre gli occhi durante la battaglia finale è un buono spunto per il prossimo film dove la vendetta e la voglia del pubblico di vedere smantellare il male, un Hulk che distrugge tutto quello che c'è da distruggere....avrebbe sicuramente un effetto domino di pubblico e di incassi decisamente migliore rispetto a quello già proficuo.
[-]
[+] domanda
(di dragsup)
[ - ] domanda
|
|
[+] lascia un commento a alexandros_87 »
[ - ] lascia un commento a alexandros_87 »
|
|
d'accordo? |
|
|