Songs My Brothers Taught Me

   
   
   

zhao non è malick, purtroppo Valutazione 1 stelle su cinque

di carloalberto


Feedback: 51029 | altri commenti e recensioni di carloalberto
sabato 13 novembre 2021

 Il soggetto è interessante. L’alienazione nelle riserve indiane e la conseguente questione dell’alcolismo meriterebbero più attenzione mediatica e forse sarebbe stato più idoneo allo scopo un docufilm.
La fotografia è suggestiva, con tramonti e paesaggi lunari e campi lunghi e lunghissimi ad abbracciare  lande sconfinate dove ci sono solo cavalli al galoppo.
La scrittura dei dialoghi ha dei guizzi di poeticità e qualche battuta rimane nella memoria, come quella del fratello del protagonista detenuto, che alla madre, che è andata a colloquio per dirgli che  ha trovato conforto in Dio, risponde: basta che non trasformi Dio in un altro di quegli uomini per i quali hai trascurato i tuoi figli.
E’ la narrazione filmica a deludere le aspettative. Un descrittivismo pedante e ripetitivo, che ripropone immagini simili senza procedere di un passo nel racconto. Per autocompiacimento forse della regista in fase di montaggio, i tempi sono allungati in modo insopportabile fino a rendere la pellicola noiosa ed indigesta. Forse Chloé Zhao ha creduto di poter riprodurre la potenza delle immagini di Terrence Malick. Purtroppo non è così e Zhao non è Malick.
Peccato, perché anche la voce fuori campo, che, nella sequenza finale, spiega le ragioni del sentimento di amore odio per la riserva da parte dei nativi che ci vivono, in una sorta di auto reclusione, evoca lo spirito di un popolo sconfitto ed emarginato che non si è più risollevato e continua a sprofondare nelle sabbie mobili della noia e dell’alcol oppure sopravvive come divertente fenomeno da baraccone folkloristico per il turista viso pallido.
Il film denuncia si tinge di rosa, la vena sentimentale e romantica di Zhao prevale, ed in primo piano si colloca la storia d’amore tra due ragazzi, che cede soltanto davanti alla forza superiore dell’amore fraterno. Bizzarro destino per un film che poteva essere un esempio di cinema verità e si trasforma invece in un logoro prodotto commerciale inneggiante ai buoni sentimenti e ai valori familiari, che, guarda caso, primeggiano anche nella sperduta riserva indiana e non soltanto nell’America bianca ed evoluta delle melense pellicole hollywoodiane.

[+] lascia un commento a carloalberto »
Sei d'accordo con la recensione di carloalberto?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di carloalberto:

Vedi tutti i commenti di carloalberto »
Songs My Brothers Taught Me | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | stefano capasso
Rassegna stampa
Peter Bradshaw
Rassegna stampa
Simone Emiliani
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità