carletta-kino
|
sabato 7 marzo 2015
|
scamarcio mai credibile
|
|
|
|
Castellito è bravo a raccontare storie, lo ha dimostrato. Non altrettanto bravo a scegliere gli attori. Un film interessante rovinato dal cast.
Scamarcio non è mai credibile, tutto faccette e smorfie. Fa lo sguardo dal bel tenebroso ma risulta il più delle volte ridicolo.
La trinca è sotto tono, non emoziona e forse avere un non-attore davanti non l'ha aiutata.
|
|
[+] lascia un commento a carletta-kino »
[ - ] lascia un commento a carletta-kino »
|
|
d'accordo? |
|
joker 91
|
sabato 7 marzo 2015
|
un cast indegno
|
|
|
|
Scamarcio è un incapace,Castellitto con queste storie d'amore dolorose sta stufando. Trinca è una grande attrice e si vede,il film non ha nulla di nuovo,nulla di innovatori e niente in più dei bellissimi NON TI MUOVERE E Venuto al mondo. Serviva un cast diverso.... in Italia esistono le accademie teatrali e i corsi di recitazione.... gli attori dovrebbero essere presi da li
|
|
[+] lascia un commento a joker 91 »
[ - ] lascia un commento a joker 91 »
|
|
d'accordo? |
|
luciano46
|
sabato 7 marzo 2015
|
inutile ,
|
|
|
|
Il solito film italiano inutile. Forse tra un po' cesseró di andare al cinema. Mi sto stufando di questi non attori tipo appunto Scamarcio , Mucino ( il capellone) ecc.
[+] luciano46 dovresti aggiornarti
(di asia78)
[ - ] luciano46 dovresti aggiornarti
|
|
[+] lascia un commento a luciano46 »
[ - ] lascia un commento a luciano46 »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
sabato 7 marzo 2015
|
una famiglia contemporanea
|
|
|
|
La storia racconta la vita che graffia dentro, di due persone che si amano ma che si sentono via, via più oppresse dalla vita di famiglia che mette alle corde il loro rapporto di coppia e la loro identità. C'è il senso di inadeguatezza dei figli verso i genitori e dei genitori verso i figli; il senso di inadeguatezza che prova la donna rispetto all'uomo e dell'uomo agli occhi della donna. La scena del corso di primo soccorso è la metafora di ciò che accade quando una storia va in pezzi e uno dei due si rifiuta di collaborare a salvarla mentre l'altro drammatizza ogni cosa e colpevolizza il partner per come è fatto. Alla fine i protagonisti non comprendono più se si amano e cosa sono disposti a condividere realmente nel loro futuro.
[+]
La storia racconta la vita che graffia dentro, di due persone che si amano ma che si sentono via, via più oppresse dalla vita di famiglia che mette alle corde il loro rapporto di coppia e la loro identità. C'è il senso di inadeguatezza dei figli verso i genitori e dei genitori verso i figli; il senso di inadeguatezza che prova la donna rispetto all'uomo e dell'uomo agli occhi della donna. La scena del corso di primo soccorso è la metafora di ciò che accade quando una storia va in pezzi e uno dei due si rifiuta di collaborare a salvarla mentre l'altro drammatizza ogni cosa e colpevolizza il partner per come è fatto. Alla fine i protagonisti non comprendono più se si amano e cosa sono disposti a condividere realmente nel loro futuro. Il confronto finale aspro consente perlomeno di "fare la pace"...ovvero di smettere di farsi la guerra semplicemente comunicando l'uno all'altro che ciascuno è importante e indimenticabile ...indipendentemente dalla consapevolezza dell'amore. Il film sfiora anche i traumi che le separazioni matrimoniali lasciano nei figli che macerano il timore di non essere capaci di rapporti duraturi.Il personaggio femminile tramautizzato nell'infanzia e nell'adolescenza ha trascorsi di un rapporto problematico con il cibo e con la propria madre, che viceversa cerca di far comprendere alla figlia che nella vita si sbaglia ma che forse l'amore più sincero è quello di accettare gli altri con le proprie imperfezioni. Quando riusciamo a farlo accettiamo anche le nostre imperfezioni e anche gli altri ci accettano per ciò che siamo. I figli sono il meglio che resta e il pretesto per il confronto finale....forse non così finale.
[-]
[+] il connubio castellitto mazzantini non delude mai.
(di kukkurella)
[ - ] il connubio castellitto mazzantini non delude mai.
[+] ci sta tutta!!
(di android7)
[ - ] ci sta tutta!!
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
stellab
|
venerdì 6 marzo 2015
|
poco convincente
|
|
|
|
Il film scorre via con continui flashback. Si fa fatica ad entrare nella storia. Il ritmo è lento. I dialoghi interessanti, purtroppo mal interpretati da Scamarcio che fa oensare sempre a moccia. Brava la Galiena
|
|
[+] lascia un commento a stellab »
[ - ] lascia un commento a stellab »
|
|
d'accordo? |
|
a.passito
|
venerdì 6 marzo 2015
|
scamarcio imbarazzante
|
|
|
|
Una bella storia rovinata da una pessima interpretazione.
Scamarcio non è mai credibile, non emoziona e stona in continuazione. Brava la Trinca, bella la storia. Peccato per il finale.
|
|
[+] lascia un commento a a.passito »
[ - ] lascia un commento a a.passito »
|
|
d'accordo? |
|
|