Nessuno si salva da solo |
||||||||||||||
Un film di Sergio Castellitto.
Con Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Anna Galiena, Marina Rocco.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- Italia 2015.
- Universal Pictures
uscita giovedì 5 marzo 2015.
MYMONETRO
Nessuno si salva da solo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film attuale sulle frequentissime crisi di coppia
di marcobrenniFeedback: 4373 | altri commenti e recensioni di marcobrenni |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 26 luglio 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non riassumo il film che altri hanno già fatto. Penso solo al contenuto, alla recitazione, al ritmo narrativo, al significato del tutto, e affermo che si tratta di un ottimo film! Non capisco le troppe critiche negative che in parte mi sanno di invidia e/o persino di cattiveria. Non ne capisco il motivo perché Castellito ha girato un film molto valido in ogni senso, ben al di sopra della media che sforna l'attuale cinema italiano. Certo, qualche critica ci sta pure, come l' improbabile Vecchioni un po' patetico e irreale, e poi anche qualche parolaccia e sceneggiata di troppo, ma ormai anche questo riflette il (mal)costume di oggi. Si potrà recuperare un po' di civiltà perduta? Mah, non lo credo. Questa è una società sgangherata fatta di coppie e matrimoni disfunzionali che riflettono un malessere che ormai dilaga in tutto l'occidente. Non si salva nemmeno il rapporto troppo spesso caotico con i figli che vengono strattonati di quà e di là a dipendenza degli umori genitoriali. C'è persino una critica all'isteria salutistica ormai imperante. Insomma molta carne al fuoco, ma Castellito riesce benissimo a colgiere il disagio ormai generalizzato, ove ci vorrebbero convegni di sociologi, psicologi e psichiatri per individuarne le cause. Figuriamoci poi i correttivi! Certo che la "liberazione" del '68 non ha portatola felicità, né di coppia, né tanto meno di famiglia. Viviamo in una società senza più orizzonti, ove si vive alla giornata in mancanza di certezze. I nervi sono fragili e l'incapacità si sopportare le frustrazioni della vita (inevitabili) oggigiorno è palese, complice forse anche le difficoltà e la precarietà del mondo del lavoro.
[+] lascia un commento a marcobrenni »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di marcobrenni:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | giogio05 2° | deniseee 3° | fra_by 4° | parsifal 5° | cristina t. chiochia 6° | dhany coraucci 7° | luigi chierico 8° | ultimoboyscout 9° | parsifal 10° | maria f. 11° | bruno leonardini 12° | marcobrenni 13° | vins79 14° | franci9292 15° | stefano capasso 16° | francesco izzo 17° | fabio 3121 18° | manutrop 19° | maria antonietta tomassetti 20° | francesca romana cerri 21° | massimo rho 22° | valekiddo 23° | flyanto 24° | battaglia 25° | filippo catani 26° | midnight 27° | no_data 28° | carletta-kino |
David di Donatello (3) Articoli & News |
Link esterni
|