Nessuno si salva da solo |
||||||||||||||
Un film di Sergio Castellitto.
Con Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Anna Galiena, Marina Rocco.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- Italia 2015.
- Universal Pictures
uscita giovedì 5 marzo 2015.
MYMONETRO
Nessuno si salva da solo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bravissimi Trinca e Scamarcio
di Bruno LeonardiniFeedback: 1256 | altri commenti e recensioni di Bruno Leonardini |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 18 marzo 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La sceneggiatura è basata sui dialoghi dei due quasi unici attori del cast. È un testo teatrale in fin dei conti, poiché non c’è azione e la trama è quella di una fine di un amore. Avrebbe potuta scriverla anche una adolescente che racconta la propria relazione, ma l’ha scritta Margaret Mazzantini e gliene va dato merito, perché nella semplicità della storia, il film funziona. E il film va a toccare quel sentimento nobile che è l’amore: lo fa con delicatezza e grande sottigliezza, scavando nel profondo dell’animo umano. I due interpreti sono bravissimi. Tutta l’impalcatura si regge su Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca. Probabilmente cambiando anche uno solo dei due interpreti, il risultato non sarebbe stato di egual valore. La loro bellezza ha un ruolo fondamentale nell’economia del film. Lei dapprima magra ed impaurita per un’anoressia pregressa, poi appare più in carne e determinata. Personalmente avrei fatto a meno degli ultimi 10 minuti del film. La scena di Roberto Vecchioni sembra essere stata messa là, solo per giustificare il titolo e appare forzata e veramente poco credibile. Il finale stesso è forzato, con l’ennesima forzatura che va a ricordare Lucio Dalla durante un concerto. Il finale è fin troppo banale: i due torneranno insieme. Ancora si amano. Avrei preferito più incertezza e difatti tagliando gli ultimi 10 minuti, in cui si è voluto essere sbrigativi e dare una spiegazione a tutto, saremmo rimasti di fronte ad un finale più aperto. Il film doveva finire con Jasmine Trinca che se ne va (inquadrata da dietro) in un parco cittadino. Appare bella, di nuovo serena e la musica fatta da archi, è perfetta per chiudere un film, lasciando allo spettatore un finale aperto. Torneranno insieme? Probabilmente si. Che i due si amassero ancora, traspare da tutto il film, ma quella legittimazione finale è troppo forzata.
[+] lascia un commento a bruno leonardini »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Bruno Leonardini:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | giogio05 2° | deniseee 3° | fra_by 4° | parsifal 5° | cristina t. chiochia 6° | dhany coraucci 7° | luigi chierico 8° | ultimoboyscout 9° | parsifal 10° | maria f. 11° | bruno leonardini 12° | marcobrenni 13° | vins79 14° | franci9292 15° | stefano capasso 16° | francesco izzo 17° | fabio 3121 18° | manutrop 19° | maria antonietta tomassetti 20° | francesca romana cerri 21° | massimo rho 22° | valekiddo 23° | flyanto 24° | battaglia 25° | filippo catani 26° | midnight 27° | no_data 28° | carletta-kino |
David di Donatello (3) Articoli & News |
Link esterni
|