Nessuno si salva da solo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Nessuno si salva da solo   Dvd Nessuno si salva da solo   Blu-Ray Nessuno si salva da solo  
   
   
   
manutrop martedì 24 marzo 2015
eccellenze nel cinema italiano Valutazione 5 stelle su cinque
46%
No
54%

Nel semivuoto pneumatico del cinema italiano è Castellitto a regalarci ogni qualche anno un poco di ossigeno. E' bello ricordarsi che gli italiani sanno fare cinema.
Ancor più bello è vedere come funziona alla perfezione questa affascinante coppia di artisti, Mazzantini-Castellitto. Viaggiano talmente al di sopra della media nazionale che è inevitabile dover leggere recensioni a una o due stelle. Non siamo tutti ugualmente dotati. Già anticamente qualcuno disse "niente perle ai porci". Va bene Zalone, con il suo record storico al box office. E' un ragazzo che dice le cose facendo parecchio ridere (ma quanti colgono?). Resta l'amarezza per i modesti incassi di questo strepitoso film. [+]

[+] lascia un commento a manutrop »
d'accordo?
raguarra giovedì 19 marzo 2015
emozioni Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

leggendo le valutazioni varie del forum ho rischiato di non vederlo, ma pur non avendo lo stato d'animo giusto per vedere un film su una storia d'amore e sul suo sgretolamento, sono andato lo stesso, e da solo..una vera emozione, ogni immagine , ogni sequenza, mai banale, un film asciutto, che non fa sconti. sono uscito dal cinema e non mi vergogno che qualche lacrima è scesa giu' veloce...una emozione da non mancare...

[+] lascia un commento a raguarra »
d'accordo?
maria f. giovedì 19 marzo 2015
evviva i buoni film! Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

….e invece è proprio un gran bel film. La storia di una coppia e del loro amore che cresce, appaga lo spettatore, soddisfa, la certezza che si sono scelti traspare, la freschezza di quest’amore benefico per entrambi è palpabile, coinvolge, trascina. La leggerezza della loro comunicazione, la grande intensità del loro rapporto che continua anche nella fase dell’allattamento di Cosimo il loro primo figlio, li accompagna e li protegge e sembra che questo trasporto idilliaco non debba avere mai fine e che proprio questa intesa perfetta debba averli messi al riparo, protetti come due tartarughe nei loro carapaci o due delicatissimi strumenti custoditi nei propri astucci. [+]

[+] lascia un commento a maria f. »
d'accordo?
cristina t. chiochia mercoledì 18 marzo 2015
la meschinita' della fine di una storia Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il titolo esprime già il senso autentico dell'essere coppia in questo film diretto molto bene da Sergio Casellitto e sceneggiato in perfetta sinergia dalla moglie, Mazzantini: nessuno si salva da solo. Ma se si rimaneva delusi dalla quasi scurrilità del libro da cui è tratto, il film mitiga il lato deprimente della storia a favore di personaggi credibili e sul finale del film, anche simpatici. Forse il senso autentico è proprio in questa verità di fondo dei protagonisti Scamarcio e Trinca che non sta quindi nei personaggi che interpretano, ma nella loro bravura, che come attori è innegabile. Ed ai suoi interpreti, la bellezza piu' che discreta del film, deve molto: il bel borgataro Gaetano e la dottoressa Delia sono una coppia oramai separata che vanno a cena per parlare delle prossime vacanze con i due piccoli figli Cosmo e Nico. [+]

[+] lascia un commento a cristina t. chiochia »
d'accordo?
bruno leonardini mercoledì 18 marzo 2015
bravissimi trinca e scamarcio Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

La sceneggiatura è basata sui dialoghi dei due quasi unici attori del cast. È un testo teatrale in fin dei conti, poiché non c’è azione e la trama è quella di una fine di un amore. Avrebbe potuta scriverla anche una adolescente che racconta la propria relazione, ma l’ha scritta Margaret Mazzantini e gliene va dato merito, perché nella semplicità della storia, il film funziona.  E il film va a toccare quel sentimento nobile che è l’amore: lo fa con delicatezza e grande sottigliezza, scavando nel profondo dell’animo umano. I due interpreti sono bravissimi. Tutta l’impalcatura si regge su Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca. [+]

[+] lascia un commento a bruno leonardini »
d'accordo?
eravera martedì 17 marzo 2015
coppia perfetta Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Sergio Castellito e Margaret Mazzantini. Mi piace questo binomio.
Venuto al Mondo, Non ti muovere, sono formidabili.
Venuto al mondo, libro, è formidabile. Lo tengo sotto il comodino.

Nessuno si salva da solo:  spaccato di vita matrimoniale.
Realtà narrata con gusto senza evidenziare troppo la parte del "tradimento".
Ho pianto quando lei ha detto che doveva cercare le fotografie dove erano felici.

Aprrezzato il finale:  la porta rimane aperta
Liama



[+] lascia un commento a eravera »
d'accordo?
massimo rho martedì 17 marzo 2015
nessuno si salva da solo "pregate per me" Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Forte dell’esperienza come sceneggiatore teatrale prima che cinematografico, con tra le mani il fresco romanzo della moglie Margaret Mazzantini, Castellito propone un film che vuole rappresentare l’archetipo di ogni relazione di coppia, il tutto in un contesto storico sorprendentemente contemporaneo. La problematica Delia (Jasmine Trinca) e il tamarro Gaetano (Riccardo Scamarcio) decidono di ritrovarsi per una cena dopo la recente separazione, un’incontro con lo scopo di organizzare le vacanze estive dei figli. Tale evento si carica subito di grande tensione, lasciando subito intendere che il tavolo del ristorante non servirà tanto alle portate quanto a fare da ring alla disputa epica tra ragioni e meschinità dei due (non per l’affidamento dei figli). [+]

[+] lascia un commento a massimo rho »
d'accordo?
dhany coraucci martedì 17 marzo 2015
....e non vissero felici e contenti Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

“…. e vissero felici e contenti” : la più grande menzogna di tutti i tempi, si sa, continua a essere anche la più amata di tutti i tempi, ma fortunatamente qui non siamo nel regno delle favole, abbiamo gli occhi aperti, di rosa c'è solo la striscia di sole infuocato di un breve tramonto che cala all'orizzonte e che verrà inghiottita dal buio nell'arco di pochi minuti e soprattutto sappiamo bene quanto è difficile amare, oltre che essere amati. Mi piace sempre trovarmi in un posto simile a questo, dove si dice qualcosa di vero sull'amore. Dunque, mi è piaciuto anche sedermi al tavolo del ristorante insieme ai due protagonisti che si sono separati da qualche tempo e che si trovano a cena per discutere come spartirsi i figli nelle dolenti vacanze e rimanere con loro per 100 minuti esatti, il film infatti si svolge nell'arco di una sera. [+]

[+] nessuno si salva da solo (di ivonne)
[+] lascia un commento a dhany coraucci »
d'accordo?
valekiddo lunedì 16 marzo 2015
chi ben comincia... Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Delia e Gaetano sono una coppia separata, costretta a rivedersi per decidere come spartirsi i figli per le vacanze estive. Delia è rigida, come donna e come madre, maniacale, ossessiva e maniaca dell'igiene; Gaetano invece è esattamente l'opposto: padre assente e quando presente, permissivo e remissivo, sognatore, sentimentale e idealista. La loro cena-scontro è costellata da tutti gli insulti e frecciatine varie che normalmente ogni coppia in crisi utilizza per incolpare l'altro del fallimento del rapporto. Il film si articola su molteplici flashback che mostrano come un grande amore, vivo, passionale e duraturo, si trasformi in una convivenza forzata fra due persone che, a causa di figli, lavoro, delusioni di varia natura, illusioni e disillusioni, arrivano ad odiare ciò che prima amavano così tanto dell'altro. [+]

[+] lascia un commento a valekiddo »
d'accordo?
mara65 lunedì 16 marzo 2015
emozionante ! Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Ma la vogliamo smettere di bistrattare film italiani e poetici? Cosa piace al popolo italiano? Commedie. Quelle si, quelle prendono sempre 4/5 stelle. Bisio, Angiolini, Bova, ecco cosa vi meritate. Oppure piacciono i film di fantascienza americani... pim, pum, pam... astronavi, sparatorie, uomini muscolosi e invincibili. Ma dove vivete? In un mondo patinato da commedia scialba o su un'astronave? La vita è fatta dai sentimenti, da amore, da fine dell'amore. Sono queste le storie più vere e più belle, quelle in cui tutti noi possiamo immedesimarci.

[+] lascia un commento a mara65 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Nessuno si salva da solo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | giogio05
  2° | deniseee
  3° | fra_by
  4° | parsifal
  5° | cristina t. chiochia
  6° | dhany coraucci
  7° | luigi chierico
  8° | ultimoboyscout
  9° | parsifal
10° | maria f.
11° | bruno leonardini
12° | marcobrenni
13° | vins79
14° | franci9292
15° | stefano capasso
16° | francesco izzo
17° | fabio 3121
18° | manutrop
19° | maria antonietta tomassetti
20° | francesca romana cerri
21° | massimo rho
22° | valekiddo
23° | flyanto
24° | battaglia
25° | filippo catani
26° | midnight
27° | no_data
28° | carletta-kino
David di Donatello (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità