mario nitti
|
lunedì 13 ottobre 2014
|
chi ha capito la morale mi faccia sapere
|
|
|
|
Boh… La fiaba è quella della bella addormentata nel bosco, ma molto rivisitata, fino ad apparire stravolta. Io non ho davvero capito dove voleva arrivare: quale era la morale di questa storia? Malefica, una fata, si innamora di un uomo, che la tradisce e le ruba le ali per diventare re. Fin qui passi. Poi il re si sposa con una bella principessa da cui ha una figlia, Aurora. Alla festa per la nascita la figlia riceve tre doni buoni dalle fate madrine e la maledizione da Malefica. Poi però Malefica la osserva crescere, nascosta nel bosco, e si affeziona a lei, la difende dalle insidie, le diventa amica e vorrebbe ritirare il maleficio: purtroppo è impossibile, troppo tardi.
[+]
Boh… La fiaba è quella della bella addormentata nel bosco, ma molto rivisitata, fino ad apparire stravolta. Io non ho davvero capito dove voleva arrivare: quale era la morale di questa storia? Malefica, una fata, si innamora di un uomo, che la tradisce e le ruba le ali per diventare re. Fin qui passi. Poi il re si sposa con una bella principessa da cui ha una figlia, Aurora. Alla festa per la nascita la figlia riceve tre doni buoni dalle fate madrine e la maledizione da Malefica. Poi però Malefica la osserva crescere, nascosta nel bosco, e si affeziona a lei, la difende dalle insidie, le diventa amica e vorrebbe ritirare il maleficio: purtroppo è impossibile, troppo tardi. Intanto al castello il padre, impazzito, prepara la lotta contro Malefica e, come posseduto dalla sua ossessione, rifiuta anche di salutare la moglie che si sta spegnendo nelle sue stanze (e che, già quasi ignorata, non vediamo morire). Nel frattempo Aurao conosce un giovane principe e si innamora. Meno male, uno pensa, perché, poco dopo, si punge con l’arcolaio e precipita in un sonno profondo da cui sarà svegliata solo da un bacio del vero amore. Arriva il principe e la bacia ma non succede nulla. Arriva Malefica, pentita del male che ha causato, la bacia e lei si sveglia (?????). Il vero amore è quello di… Non pensate una mamma, la risposta è sbagliata. Omosessuale? Ma è un film per bambini! Mentre le due se ne vanno il padre tende un agguato a malefica che si difende, ma Aurora prende le parti di Malefica e le permette di vincere lo scontro, ridandole le ali. Il padre di Aurora però muore nella lotta. Però? Non niente però! Il padre muore e basta. Quando è morto Malefica e Aurora possono regnare insieme su due regni finalmente riappacificati. E il principe. Boh, forse avrà un giorno una speranza, ma non è detto. Morale? Chi l’ha capita me lo faccia sapere. Viene il dubbio che Angelina Jolie, che ha anche prodotto il film, abbia voluto affermare che la forza dell’amore non dipende dai geni e che quello di una madre adottiva (lei che di figli adottivi ne ha tre) supera quello dei genitori veri, spesso indegni o insignificanti. Può darsi. Ma c’era proprio bisogno di ammazzare il padre per avere in esclusiva l’amore della figlia? E questa è la morale di un film targato Walt Disney?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mario nitti »
[ - ] lascia un commento a mario nitti »
|
|
d'accordo? |
|
joker 91
|
lunedì 6 ottobre 2014
|
favola dark
|
|
|
|
La JOlie si cimenta nel successo più grosso della sua carriera in un ruolo cucito sulla sua pelle,Malefica è un essere magico e buono distrutta dalla cattiveria dell'uomo e dalla malignità dell'amore,Malefica è resa malvagia dal suo stesso sistema ma nasconde in se uno sprazio di bontà che proprio una bambina gli riporta alla memoria colpendola letteralmente al cuore. Un film per bambini e uomini sensibili nel miglior stile disney. Un prodotto da consumarsi velocemente ma che piace e diverte con riflessioni non banali. Apre i cuori
|
|
[+] lascia un commento a joker 91 »
[ - ] lascia un commento a joker 91 »
|
|
d'accordo? |
|
rampante
|
mercoledì 24 settembre 2014
|
una favola
|
|
|
|
Una bella addormentata da incubo
La piccola Malefica era una gentile fata, impegnata a difendere il suo popolo dagli umani,
viveva in un territorio magico in pace con tutti,
qui conosce Stefano, un ragazzino coraggioso e molto curioso suo coetaneo,
tra loro nasce l'amore
ma Stefano la tradisce e Malefica diventa una strega astiosa, cattiva tanto da lanciare il noto incantesimo sulla neonata Aurora
condannandola a pungersi il dito ed addormentarsi per l'eternità.
Disney partendo da una idea interessante trasforma la strega Malefica in una strega crudele
Hollywood crede alle favole, anche se poi le rivisita a suo uso e consumo
|
|
[+] lascia un commento a rampante »
[ - ] lascia un commento a rampante »
|
|
d'accordo? |
|
davideassenza
|
martedì 26 agosto 2014
|
walt disney continua ad incantare
|
|
|
|
Walt Disney si riconferma maestra per le generazioni che grazie ai sui film entrano in un mondo fantastico ma dal quale traggono profondi insegnamenti, si ritorna a parlare del grande tema del conflitto tra Bene e Male ma stavolta impariamo che sia il Male può diventar Bene che viceversa: il Bene può diventare Male... tutto dipende da come le potenzialità di ognuno vengono indirizzate, ma l'una o l'altra condizione non sono "Per sempre" tutti hanno infatti l'occasione per riscattarsi.
|
|
[+] lascia un commento a davideassenza »
[ - ] lascia un commento a davideassenza »
|
|
d'accordo? |
|
lindo
|
venerdì 15 agosto 2014
|
recensioni copiate
|
|
|
|
dopo 3 anni che sono inscritto a questo forum, ancora devo capire perchè voi tutti invece di limitarvi a descrivere le sensazioni che vi ha trasmesso il film, fate un copia e incolla della trama del film...
|
|
[+] lascia un commento a lindo »
[ - ] lascia un commento a lindo »
|
|
d'accordo? |
|
themaster
|
giovedì 31 luglio 2014
|
mal fatto ma comunque godibile
|
|
|
|
Ammetto che dopo i milioni di trailer che ci hanno bombardato i testicoli per settimane su Internet,tv,cinema e radio un po di curiosità per quello che all'inizio credevo essere "Il Solito film Disney" un po mi era salita,una curiosità e una speranza del tutto mal riposte visto che questo film è totalmente sbagliato e non ha assolutamente senso di esistere,tuttavia,posso dire che questa pellicola mi abbia deluso effettivamente? Diciamo di no,perchè alla fin fine ho avuto il tipo di intrattenimento che mi aspettavo e anche se il film è orrido da un punto di vista più clinico,offre comunque una buona dose di buoni sentimenti,divertimento e buonismo tipici di questa major che per quanto io ritenga stantii e triti e ritriti devo dire che dopo decine di anni fanno ancora il loro sporco,quello che dirò d'ora in avanti vuole sprimere non la mia opinione personale ma i difetti oggettivi del film,ovvero tutti quei difetti che sono lì da vedere che ci sono e basta e che rendono questo film assolutamente mediocre.
[+]
Ammetto che dopo i milioni di trailer che ci hanno bombardato i testicoli per settimane su Internet,tv,cinema e radio un po di curiosità per quello che all'inizio credevo essere "Il Solito film Disney" un po mi era salita,una curiosità e una speranza del tutto mal riposte visto che questo film è totalmente sbagliato e non ha assolutamente senso di esistere,tuttavia,posso dire che questa pellicola mi abbia deluso effettivamente? Diciamo di no,perchè alla fin fine ho avuto il tipo di intrattenimento che mi aspettavo e anche se il film è orrido da un punto di vista più clinico,offre comunque una buona dose di buoni sentimenti,divertimento e buonismo tipici di questa major che per quanto io ritenga stantii e triti e ritriti devo dire che dopo decine di anni fanno ancora il loro sporco,quello che dirò d'ora in avanti vuole sprimere non la mia opinione personale ma i difetti oggettivi del film,ovvero tutti quei difetti che sono lì da vedere che ci sono e basta e che rendono questo film assolutamente mediocre.
Per prima cosa la sceneggiatura è roba da secchiate nel grugno soprattutto per quanto riguarda la scrittura dei personaggi,la gestione dei tempi a la trama,il tutto inizia con la presentazione del personaggio di Angelina Jolie da giovane (interpretata da un'attrice giovanissima a cui è affidato un doppiaggio penoso ma è un altro discorso) una fata buonissima che non fa male a una mosca ma che si chiama Malefica e ha le ali che sembrano quelle di Satana scese in terra e già qui c'è qualcosa di strano,cioè a che scopo chiamare una fata buona Malefica e metterle quelle ali? Già dall'inizio si vede la non voglia da parte di chi ha scritto,diretto e prodotto questa pellicola di dare al pubblico un qualcosa di qualità,in questo film di errori del genere ne è pieno e non accenna a migliorare. A livello attoriale il film è infarcito di attori talentuosi che non danno il meglio di sè tra cui il grandissimo Sharlto Copley che nonostante io lo consideri uno dei migliori attori del mondo non è riuscito a regalarmi una performance degna di nota o quantomeno della sua carriera,poi abbiamo paradossalmente un'attrice mediocre come la Jolie che in questo ruolo che sembra ritagliato apposta per lei,è stata perfetta,è riuscita a mantenere dei tempi recitativi ottimi e a non andare eccessivamente sopra le righe. La regia e la fotografia sono inesistenti poiche è fatto quasi tutto in green screen e ciò non ha permesso a Peter Stromberg il regista di dare un proprio stile al tutto. Le scenografie sono pompose e tronfie e risultano sì spettacolari ma a tratti fin troppo barocche,la messa in scena è buona anche se per tutto il film non abbiamo mai la sensazione "che sia reale" e secondo me è questo che deve fare la messa in scena. I dialoghi sono quanto di più banale si possa volere ma d'altra parte dai film Disney che non siano della casa Pixar la banalità è all'ordine del giorno.
Ciò che delude maggiormente di questa pellicola è il modo in cui è stata sfruttata l'idea,cioè partiamo dal titolo "Maleficent" è minaccioso,incute timore,e la cosa che aveva mosso curiosità era appunto la cattiveria della protagonista,Malefica,una strega malvagia,che porta quasi alla morte una giovane ragazza indifesa,ma poi cosa si trova lo spettatore sullo schermo? La più grossa paraculata degli ultimi dieci anni minimo,dopo Prometheus e The Bling Ring ovvero,la dannata strega è pure buona!!! Cioè non è che è buona,ciò che non va è che la sua malvagità dura sì e no dieci minuti,poi diventa buona come il pane,va bene che la bimba SPOILER SPOILER SPOILER è sua figlia ma tu,produttore non puoi basare una campagna di marketing su una malvagia Angelina Jolie e poi lei non è cattiva. La regia come dicevo è inesistente e le scenografie già citate fanno sembrare il tutto più un videogioco con una cattiva sceneggiatura che un film vero e proprio. In sintesi questo è un film scroccone,fatto per tirare su il massimo guadagno possibile senza impegnarsi un minimo,un pò come i Transformers di Michael Bay o anche il già citato The Bling Ring,certo ci sono film più brutti di sicuro,tuttavia questo non è considerabile nè un buon film nè tantomeno un gran film come molti incompetenti lo definiscono,un film godibile,ma che alla fine della visione lascia ben poco,un pò come il sopravvalutatissimo Frozen,bello sì,migliore di questo,ma anche quello fin troppo gonfiato,sia dalla critica che dal pubblico, e quando è così la delusione è quasi inevitabile.
[-]
[+] 1 stella mi sembra veramente esagerato..
(di nicknaylor)
[ - ] 1 stella mi sembra veramente esagerato..
|
|
[+] lascia un commento a themaster »
[ - ] lascia un commento a themaster »
|
|
d'accordo? |
|
casval
|
venerdì 4 luglio 2014
|
fiaba disincantata
|
|
|
|
Un ritrattarsi nel ritratto: la favola de La bella addormentata nel bosco viene tradita e tradotta. Rinnovata per essere attuale, essa non trova il suo volto iconico nella innocente principessa Aurora, ma nell’elegante, ombrosa e complessa Malefica. Il cambio di prospettiva decostruisce e ricostruisce l’intera fiaba.
La celeberrima scena dei doni alla neonata Aurora è nodo di passaggio tra le due parti del film: la prima incentrata sulla storia d’amore tra Malefica e Stefano, la seconda narra il rapporto di Malefica con la piccola Aurora, fino ad arrivare alla resa dei conti finale, la quale sarà ricca di sorprese per chi è abituato alla versione del 1959.
[+]
Un ritrattarsi nel ritratto: la favola de La bella addormentata nel bosco viene tradita e tradotta. Rinnovata per essere attuale, essa non trova il suo volto iconico nella innocente principessa Aurora, ma nell’elegante, ombrosa e complessa Malefica. Il cambio di prospettiva decostruisce e ricostruisce l’intera fiaba.
La celeberrima scena dei doni alla neonata Aurora è nodo di passaggio tra le due parti del film: la prima incentrata sulla storia d’amore tra Malefica e Stefano, la seconda narra il rapporto di Malefica con la piccola Aurora, fino ad arrivare alla resa dei conti finale, la quale sarà ricca di sorprese per chi è abituato alla versione del 1959.
Con un principe Filippo bello, ma inutile e un re Stefano avido e anaffettivo, il pubblico maschile farà fatica ad immedesimarsi con qualcuno dei personaggi, a maggior ragione se si sottolinea che l’unico personaggio maschile positivo è forse il corvo Fosco, onesto, ma umile servitore di Malefica. E’ proprio il vero amore, inteso come legame affettivo fondativo della famiglia, che viene messo in discussione in una fiaba dove l’ambizione maschile sembra strappare le ali ad una femminilità di cui è invidiosa.
Il leggendario bacio del vero amore viene sconfessato dal bacio insincero tra Stefano e Malefica sedicenni, e il seguito della “nuova fiaba” non è intenzionato a porre rimedio. Non la famiglia felice è il tema della fiaba, ma tematizzata è invece la famiglia odierna, in cui spesso i genitori litigano e sono separati (Stefano e Malefica) e i figli (Aurora) ne pagano le conseguenze. E’ vero che tecnicamente Aurora non è figlia dei due, ma la madre biologica è presentata e immediatamente sottratta all’arco della narrazione, sicché risulta evidente l’identificazione della figura materna con Malefica.
Si tratta di una figura materna ambivalente. La potentissima fata è una Medea che attenta ai figli per vendicarsi del marito, ma che poi qui si redime, facendo assurgere la solidarietà femminile tra madre e figlia a relazione costitutiva del sociale, in quanto sostitutiva dell’antico legame re-principe. Questo è ben rappresentato nella scena finale, in cui Aurora viene incoronata da Malefica. Ottima la recitazione di Angelina Jolie: molto credibile e iconico come personaggio cattivo, anche se lascia un po’ a desiderare nella prima parte del film.
Troviamo quindi una fiaba disincantata, nel senso che critica e attualizza temi tipici del genere, in una modalità sicuramente apprezzabile: forse di parte, ma non per questo senza elementi di verità.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a casval »
[ - ] lascia un commento a casval »
|
|
d'accordo? |
|
aine88
|
mercoledì 2 luglio 2014
|
delusione continua
|
|
|
|
[spoiler] Chi non l'ha ancora visto è pregato di passare oltre..
Un film girato con animazione ottima ma nel corso del film la storia perde d'identità. . La strega si chiama malefica, non peppa pig salva il mondo.. la personalità di malefica è completamente stravolta, ricordata da tutti come la strega più cattiva della disney si rivela una benefattrice.. orribile la scena in cui corre verso il castello per salvare aurora.. altrettanto orribile la scena del bacio.. filippo mi sono detta, mmm.. poi no.. allora fosco che la guarda come uno stupido in quella scena, mmm no... mi sono detta tutti ma non la strega altrimenti scrivo al regista.
[+]
[spoiler] Chi non l'ha ancora visto è pregato di passare oltre..
Un film girato con animazione ottima ma nel corso del film la storia perde d'identità. . La strega si chiama malefica, non peppa pig salva il mondo.. la personalità di malefica è completamente stravolta, ricordata da tutti come la strega più cattiva della disney si rivela una benefattrice.. orribile la scena in cui corre verso il castello per salvare aurora.. altrettanto orribile la scena del bacio.. filippo mi sono detta, mmm.. poi no.. allora fosco che la guarda come uno stupido in quella scena, mmm no... mi sono detta tutti ma non la strega altrimenti scrivo al regista. . Ecco appunto... pessimi
[-]
|
|
[+] lascia un commento a aine88 »
[ - ] lascia un commento a aine88 »
|
|
d'accordo? |
|
fabridevil
|
martedì 1 luglio 2014
|
la prima vera rivisitazione disney
|
|
|
|
Per chi fosse andato al cinema aspettandosi la classica rivisitazione cinematografica di classici Disney da quattro soldi, rimarrà invece positivamente soddisfatto: il film è davvero una rivisitazione, quasi ai livelli dello stupendo "Alice in Wonderland" di Tim Burton, in quanto prende spunto da ciò che ha fatto innamorare un intero mondo di bambini ed adulti a partire dal 1959, lo sfrutta e lo rielabora. Ecco allora che il film si incentra sulla figura di Malefica, che da sempre è amata/odiata dal pubblico, e ne descrive tutte le sfaccettature, la sua infanzia e i motivi che l'hanno spinta a lanciare la maledizione sulla piccola principessa: non il semplice motivo di un mancato invito, valido per una fiaba ma non altrettanto quando si parla di un film che intenda avere uno spessore non indifferente, ma motivi più profondi di risentimento legati ad un "cuore spezzato", al tradimento, alla fiducia tradita.
[+]
Per chi fosse andato al cinema aspettandosi la classica rivisitazione cinematografica di classici Disney da quattro soldi, rimarrà invece positivamente soddisfatto: il film è davvero una rivisitazione, quasi ai livelli dello stupendo "Alice in Wonderland" di Tim Burton, in quanto prende spunto da ciò che ha fatto innamorare un intero mondo di bambini ed adulti a partire dal 1959, lo sfrutta e lo rielabora. Ecco allora che il film si incentra sulla figura di Malefica, che da sempre è amata/odiata dal pubblico, e ne descrive tutte le sfaccettature, la sua infanzia e i motivi che l'hanno spinta a lanciare la maledizione sulla piccola principessa: non il semplice motivo di un mancato invito, valido per una fiaba ma non altrettanto quando si parla di un film che intenda avere uno spessore non indifferente, ma motivi più profondi di risentimento legati ad un "cuore spezzato", al tradimento, alla fiducia tradita. La figura di Malefica viene fatta emergere in tutta la sua malignità, ma contemporaneamente emerge il suo vero lato, quello gentile e buono che perfettamente si addice ad una fata (quale è!).
Il tutto è logicamente condito ed accompagnato dalla perfezione recitativa di Angelina Jolie, la quale si cala nel personaggio alla perfezione, quasi fosse stato disegnato e creato per lei.
Il film analizza nel concreto i problemi legati alla malvagità e alla cupidigia dell'essere umano, la sete di potere e ciò che si è disposti a sacrificare pur di raggiungerlo, si incentra sul lato sentimentale della vita, ed indirettamente sul rapporto amore/odio spesso presente tra genitori (indirettamente perchè Malefica non è la madre della principessa, ma nonostante tutto hanno tutti i caratteri tipici del rapporto genitoriale). Analizza infine il problema adolescenziale del "dover crescere", il dover affrontare le verità, belle o brutte che esse siano, e ci fa capire quanto sia inutile scappare dai problemi e dalle difficoltà, poichè loro saranno sempre in grado di trovarci e l'unica cosa da fare è affrontarle.
La vita non è una fiaba, e non c'è modo migliore per capirlo che la stessa fiaba, raccontata in questo modo dall'ottimo Robert Stromberg. Consigliato a tutti, grandi e piccoli.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fabridevil »
[ - ] lascia un commento a fabridevil »
|
|
d'accordo? |
|
freesca
|
lunedì 30 giugno 2014
|
brava la nostra angelina jolie
|
|
|
|
Prima di vedere il film avevo letto diverse recensioni e mi sono accorto che il film era stato spesso giudicato con pareri molto contrastanti tra loro, quindi ho deciso di assistere a questa bellezza per farmi una mia opinione.
La mia opinione è che questo film è brutto, molto brutto. Ma perché allora tante recensioni che ne elogiano la grandezza e invitano alla visione? Effettivamente il film presente alcuni buoni elementi: il film ha un ottimo make-up, buoni effetti speciali e a mio parere anche una bella caratterizzazione del personaggio di Malefica, personaggio che evolverà durante il film fino all'esagerazione. Non mi è dispiaciuta neanche anche la story-line principale (compreso il capovolgimento della storia canonica della bella addormentata) e la recitazione di Angelina che,dimostrandosi ancora una volta una grande attrice, salva tutto il film dalla unica stella.
[+]
Prima di vedere il film avevo letto diverse recensioni e mi sono accorto che il film era stato spesso giudicato con pareri molto contrastanti tra loro, quindi ho deciso di assistere a questa bellezza per farmi una mia opinione.
La mia opinione è che questo film è brutto, molto brutto. Ma perché allora tante recensioni che ne elogiano la grandezza e invitano alla visione? Effettivamente il film presente alcuni buoni elementi: il film ha un ottimo make-up, buoni effetti speciali e a mio parere anche una bella caratterizzazione del personaggio di Malefica, personaggio che evolverà durante il film fino all'esagerazione. Non mi è dispiaciuta neanche anche la story-line principale (compreso il capovolgimento della storia canonica della bella addormentata) e la recitazione di Angelina che,dimostrandosi ancora una volta una grande attrice, salva tutto il film dalla unica stella. Dopo tutte queste bellezze abbiamo personaggi piattissimi, battute innaturali e completamente senza senso e infine anche forzature e buchi nella sceneggiatura veramente imperdonabili. In sintesi il film è spazzatura con accanto make-up, effetti speciali e Angelina Jolie
[-]
|
|
[+] lascia un commento a freesca »
[ - ] lascia un commento a freesca »
|
|
d'accordo? |
|
|