victor von doom
|
martedì 10 giugno 2014
|
walt disney non lo avrebbe apprezzato
|
|
|
|
sono andato al cinema prevenuto,non lo nego.quando si rielabora una storia che ha la sua importanza e solide radici che sono impiantate nella nostra memoria è normale temere che tale storia possa essere maltrattata al solo scopo di averne profitti economici.oggi va di modo rivisitare fiabe classiche in chiave moderna e usufruendo delle grandi possibilità tecnologiche a disposizione.ne sono alcuni esempi hansel e gretel,cappuccetto rosso,biancaneve,il mago di oz e alice nel paese delle meraviglie.proprio queste precedenti opere hanno aumentato i miei dubbi su maleficent.nessuna di esse è buona(salvo solo oz ma senza gridare al miracolo)e non potevo essere ottimista su quest'ultima.purtroppo non mi sbagliavo.
[+]
sono andato al cinema prevenuto,non lo nego.quando si rielabora una storia che ha la sua importanza e solide radici che sono impiantate nella nostra memoria è normale temere che tale storia possa essere maltrattata al solo scopo di averne profitti economici.oggi va di modo rivisitare fiabe classiche in chiave moderna e usufruendo delle grandi possibilità tecnologiche a disposizione.ne sono alcuni esempi hansel e gretel,cappuccetto rosso,biancaneve,il mago di oz e alice nel paese delle meraviglie.proprio queste precedenti opere hanno aumentato i miei dubbi su maleficent.nessuna di esse è buona(salvo solo oz ma senza gridare al miracolo)e non potevo essere ottimista su quest'ultima.purtroppo non mi sbagliavo.a volte mancare di ottimismo può anche rivelare piacevoli sorprese.ma non è stato questo il caso.maleficent non riesce,ovviamente,a colmare con effetti speciali,scenografie e buon trucc,ciò che manca nella sceneggiatura,nell'evoluzione della storia in se e nei dialoghi tra i vari personaggi,poco ispirati e difficilmente apprezzabili.a parte la protagonista e il corvo aiutante ,gli altri personaggi sono delle pallide presenze prive di carisma.stefano è un personaggio piatto,le tre fate madrine non riescono mai ad essere simpatiche e la stessa aurora è un personaggio insipido e poco curato nei tratti psicologici.ok,non sono loro i protagonisti,ma non è una valida ragione.gli antagonisti,i comprimari,sono essenziale condimento di una storia degna di questo nome.e il fatto che fossero personaggi gia raccontati e visti,avrebbe,se ben sfruttato,facilitato la loro caratterizzazione e la loro imortanza nell'impreziosire un opera che nella sua interezza non presenta mai un senso di epicità o di grandezza.neanche per un istante.il che è triste...la storia in se è sviluppata in modo frettoloso con forzature sulla trama che vengono a galla minuto dopo minuto.alcune situazioni sono poco digeribili per un pubblico che abbia un minimo di esigenza.cose che magari sarebbe state parzialmente risolvibili se la durata del film fosse stata un tantinello dilatata in favore di una maggiore cura per i dettagli e per un maggiore approfondimento sui vari cambiamenti emotivi della protagonista.in lei accade tutto troppo rapidamente passando per stadi troppo estremi dal poter essere compresi. i dialoghi poi come detto non presentano slanci e nn mostrano recitazioni di chissà quale livello dimostrando che anche il cast si limita a dare il minimo indispensabile.insomma,un opera ancora una volta che trova,ahimè,la sua ragion d'essere esclusivamente sui guadagni che indubbiamente avrà garantito,lasciando da parte quella ricerca artistica che il grande walt disney non mancava di pretendere nelle sue opere piu importanti e che oggi diventa sempre piu rara nelle opere di questa zienda sempre piu incline alla sola ricerca di guadagno e meno alla ricerca della qualità,dell'arte e dell'innovazione...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a victor von doom »
[ - ] lascia un commento a victor von doom »
|
|
d'accordo? |
|
natoli l.
|
martedì 10 giugno 2014
|
una favola piacevole e piena d'azione
|
|
|
|
Non avrei voluto vedere questo film, la locandina non mi piaceva, meno male che con mymovies riesco sempre ad informarmi a fondo su quel che vado a vedere. Ero preoccupatissimo perchè un'amica ha detto di lasciare perdere... invece non è stato affatto male (io credo che i film vadano visti senza le distrazioni di figli petulanti o amici chiaccheroni o troppo spiritosi altrimenti è difficile entrarci dentro). Mi ha trasportato dentro la favola senza permettermi distrazioni, senza farmi pensare come accade ogni tanto nei film del genere che non sopporto i film di fantasia. C'è azione c'è comicità. C'è la Jolie che a mio parere è perfetta nel ruolo, e penso che tutto lo spessore del film sia basato su di lei.
[+]
Non avrei voluto vedere questo film, la locandina non mi piaceva, meno male che con mymovies riesco sempre ad informarmi a fondo su quel che vado a vedere. Ero preoccupatissimo perchè un'amica ha detto di lasciare perdere... invece non è stato affatto male (io credo che i film vadano visti senza le distrazioni di figli petulanti o amici chiaccheroni o troppo spiritosi altrimenti è difficile entrarci dentro). Mi ha trasportato dentro la favola senza permettermi distrazioni, senza farmi pensare come accade ogni tanto nei film del genere che non sopporto i film di fantasia. C'è azione c'è comicità. C'è la Jolie che a mio parere è perfetta nel ruolo, e penso che tutto lo spessore del film sia basato su di lei. Lei che vola con le possenti ali è uno spettacolo da vedere, la Brughiera piena di folletti simpatici sparafango è magica. Belli gli effetti speciali. Un film che durando 97 minuti vedi molto volentieri e ti lascia andar via (nel nostro caso alle 00.30) con la voglia di sognare ancora un po'... cosa che non sarebbe successa con un adrenalinico xmen da 130 minuti!!! Insomma c'è un film per ogni occasione.Da vedere
[-]
|
|
[+] lascia un commento a natoli l. »
[ - ] lascia un commento a natoli l. »
|
|
d'accordo? |
|
mickey97
|
lunedì 9 giugno 2014
|
un film perfetto! angelina jolie è straordinaria
|
|
|
|
Dopo ben quattro anni di assenza dal grande schermo, Angelina Jolie ritorna con un nuovo ed entusiasmante ruolo, ovvero quello di Malefica, la regina Disney più amata di sempre con tanto di corna e ali. La Jolie, in quanto sintesi di grazia e bellezza anche grazie ad un make - up da 10 e lode strega letteralmente lo spettatore mentre viene a conoscenza di cosa ha spinto Malefica al lato oscuro. Ella era una fata che viveva nel magico territorio della Brughiera, ove abitavano anche altre fate e creature incantate, un odio atavico separa questo regno da quello confinante degli uomini ma un giorno Malefica fa la conoscenza di Stefano, ragazzino suo coetaneo, curioso abbastanza da spingersi fin dove gli uomini non si spingono mai.
[+]
Dopo ben quattro anni di assenza dal grande schermo, Angelina Jolie ritorna con un nuovo ed entusiasmante ruolo, ovvero quello di Malefica, la regina Disney più amata di sempre con tanto di corna e ali. La Jolie, in quanto sintesi di grazia e bellezza anche grazie ad un make - up da 10 e lode strega letteralmente lo spettatore mentre viene a conoscenza di cosa ha spinto Malefica al lato oscuro. Ella era una fata che viveva nel magico territorio della Brughiera, ove abitavano anche altre fate e creature incantate, un odio atavico separa questo regno da quello confinante degli uomini ma un giorno Malefica fa la conoscenza di Stefano, ragazzino suo coetaneo, curioso abbastanza da spingersi fin dove gli uomini non si spingono mai. Malefica e Stefano divennero gli amici più improbabibili e ben presto l'amicizia lasciò posto all'amore, ma, quando a Stefano si presenta l'occasione di diventare re, egli non esita a tradire l'amata, ferendola così nel peggiore dei modi e scatenando in lei l'ira e il proposito di vendetta, a farne la spesa purtroppo, sarà proprio Aurora, sulla quale Malefica scaglierà il suo maleficio " prima che il sole tramonti sul giorno del suo sedicesimo compleanno, ella si pungerà il dito col fuso di un arcolaio e cadrà in un sonno simile alla morte, (la fanciulla si desterà dal sonno solo dal bacio del vero amore), il maleficio durerà sino alla fine dei tempi, nessun potere terreno potrà scioglierlo". Tale maleficio, nonchè frutto di una delusione d'amore, rappresenterà in seguito il più grande errore di Malefica, infatti sarà proprio lei stessa a pentirsene e sulla via della redenzione, si affezionerà sempre più ad Aurora e troverà il modo di superare il male che le è stato inflitto da chi amava. Malefica non è altro che un ritratto complesso e moderno meticolosamente designato, riunisce la dualità di cui è portatrice ogni mamma agli occhi del suo bambino secondo una palese manifestazione di buoni sentimenti, smarritasi nel rancore e nel desiderio di vendetta, riesce poi a ritrovare se stessa grazie ad Aurora, e comincia ad amarla proprio come una madre ama il suo bambino. Questo film non segue affatto il classico, visto che questa non è la storia della Bella Addormentata bensì quella di Malefica, e a questo proposito viene fatta appunto un eccellente analisi del suo personaggio, perfetto sotto ogni punto di vista grazie anche ad una magistrale Angelina Jolie, la quale ci regala una performance straordinaria. Malefica è la chiave, il nucleo e quindi il fulcro di questa pellicola, la quale appunto non si lega al classico ma ci propone un qualcosa di nuovo ed originale per il fine di infrangere la solita tradizione del principe azzurro e del bacio del vero amore che risveglia la fanciulla dopo un lungo sonno, che questa volta dura solo pochi minuti. Infatti non sarà il principe azzurro a risvegliare Aurora bensì Malefica, la quale ufficialmente si riscatta sciogliendo quel maleficio che all'epoca scagliò sull'innocente Aurora perchè il vero amore non esiste. Maleficent riesce persino a far commuovere in questa scena per poi offrirci un gran finale, nel quale Malefica che in realtà sembra una catwoman con corna e ali trasforma Fosco, suo fedele serivitore nonchè personaggio altrettanto speciale, in un grande e possente drago sino ad arrivare alla definitiva resa dei conti con re Stefano. In seguito la Brughiera tornerà al suo originale splendore, poichè il cuore di Malefica è felice. Maleficent, in quanto novità finalizzata a rompere una consueta tradizione tipica dei film inerenti a note principesse, con una protagonista costantemente all'altezza, designata con estrema cura e con degli eccellenti effetti speciali che giustificano un budget di ben di ben 235 milioni di euro, lascia senza ombra di dubbio il segno.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mickey97 »
[ - ] lascia un commento a mickey97 »
|
|
d'accordo? |
|
frederaik27
|
lunedì 9 giugno 2014
|
una buona occasione sprecata
|
|
|
|
L'idea di mettere in scena il punto di vista della villain più cattiva della storia era ottima, ma purtroppo la buona idea si smarrisce già nei primi minuti in un film senza ritmo e poco coinvolgente, studiato ad hoc per mostrare Angelina Jolie(unica nota positiva del film, insieme agli effetti speciali) in tutto il suo splendore. Già nelle prime scene si intuisce come finirà, la buona Malefica viene tradita da colei che amava, in nome del potere e la sua ira funesta si scatena sulla piccola figlia del re, colpevole di averla illusa e tarpata(nel senso letterale del termine) delle sue ali.
La storia per come sviluppata manca di verve, i personaggi collaterali, dalle odiose fatine al cupo e avido re, per non parlare del corvo alleato di Malefica, vero grillo parlante della pellicola, e del principe Filippo, che dopo aver fallito la prova di amore, ce lo ritroviamo nel quadretto finale, alla Mulino Bianco, nel ben mezzo della Brughiera.
[+]
L'idea di mettere in scena il punto di vista della villain più cattiva della storia era ottima, ma purtroppo la buona idea si smarrisce già nei primi minuti in un film senza ritmo e poco coinvolgente, studiato ad hoc per mostrare Angelina Jolie(unica nota positiva del film, insieme agli effetti speciali) in tutto il suo splendore. Già nelle prime scene si intuisce come finirà, la buona Malefica viene tradita da colei che amava, in nome del potere e la sua ira funesta si scatena sulla piccola figlia del re, colpevole di averla illusa e tarpata(nel senso letterale del termine) delle sue ali.
La storia per come sviluppata manca di verve, i personaggi collaterali, dalle odiose fatine al cupo e avido re, per non parlare del corvo alleato di Malefica, vero grillo parlante della pellicola, e del principe Filippo, che dopo aver fallito la prova di amore, ce lo ritroviamo nel quadretto finale, alla Mulino Bianco, nel ben mezzo della Brughiera.
Tecnicamente film ineccepibile nelle scene della Brughiera e nella creazione delle creature fantastiche, ma appena ci addentriamo nel mondo umano il film perde la sua magia per conformarsi in male in tanti film mediocri di genere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a frederaik27 »
[ - ] lascia un commento a frederaik27 »
|
|
d'accordo? |
|
ruger357mgm
|
sabato 7 giugno 2014
|
angelina,malefica ma non troppo!
|
|
|
|
Questo film si iscrive di diritto in quel filone,da "balla coi lupi" in poi,di riabilitazione dei cattivi,che poi così cattivi non sono mai....Operazione spettacolare e filologicamente spericolata,Maleficent,ci regala una Angelina Jolie, tra l'altro produttore esecutivo, assolutamente adatta al ruolo e impegnata a far di tutto per renderci simpatica la mefitica strega che il cartone animato di Walt Disney avrebbe altrimenti condannato ad una damnatio memoriae imperitura e sempiterna.E ci riesce! La fatina cornuta e svolazzante sulla brughiera ricorda il buon selvaggio di Rousseau ma quando viene ferita dai dardi di cupido,senza riuscire a rimarginare lo strazio,perde l'anima e le ali.
[+]
Questo film si iscrive di diritto in quel filone,da "balla coi lupi" in poi,di riabilitazione dei cattivi,che poi così cattivi non sono mai....Operazione spettacolare e filologicamente spericolata,Maleficent,ci regala una Angelina Jolie, tra l'altro produttore esecutivo, assolutamente adatta al ruolo e impegnata a far di tutto per renderci simpatica la mefitica strega che il cartone animato di Walt Disney avrebbe altrimenti condannato ad una damnatio memoriae imperitura e sempiterna.E ci riesce! La fatina cornuta e svolazzante sulla brughiera ricorda il buon selvaggio di Rousseau ma quando viene ferita dai dardi di cupido,senza riuscire a rimarginare lo strazio,perde l'anima e le ali....Trasformandosi nella splendida maliarda ,col fascino incantato della parte oscura che alberga in ognuno di noi,rendendosi però più umana.Il bacio del vero amore non é più quello del principe Filippo del cartoon ma quello, autocelebrativo e materno, di Malefica/Angelina,genitrice naturale mancata e adottiva per la piccola Aurora.Il traditore Re Stefano ,il " buon re Stefano" della fiaba, immolandosi offre il destro all'happy ending e ci rende ancora più simpatica la strega.Effetti speciali da sogno, ambientazione perfetta che richiama e arricchisce quella del cartone animato: una lezione di stile al funereo e gotico Burton, una preziosa gemma nella produzione Disney,grazie ,va detto al carisma di una attrice che incarna alla perfezione il suo personaggio.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ruger357mgm »
[ - ] lascia un commento a ruger357mgm »
|
|
d'accordo? |
|
denerys
|
venerdì 6 giugno 2014
|
la fiaba che racconterò ai miei figli sarà questa!
|
|
|
|
Non ho mai dato troppa importanza alla fedeltà di un film alla storia originale.. se il film è fatto bene, merita!!
Immaginavo che sarebbe stato un gran bel film..con una Jolie nei panni dark di una "strega" non poteva essere deludente..Ma mi aspettavo un pò il classico racconto della strega cattiva e la bella fanciulla che poi viene baciata dal principe.. E invece no!! Hanno superato le mie aspettative!! E' un film che fa riflettere molto..dietro un cattivo c'è spesso una persona buona delusa, ed il film ci insegna che nonostante le delusioni non dobbiamo buttarci giù..dobbiamo trovare quella forza interiore che ci fa andare avanti! E poi l'amore..non c'è amore più vero di quello materno! Bravissima la Jolie, espressioni stupende ed emozionanti!
|
|
[+] lascia un commento a denerys »
[ - ] lascia un commento a denerys »
|
|
d'accordo? |
|
andre doc.
|
venerdì 6 giugno 2014
|
discreta alternativa al classico
|
|
|
|
Negli ultimi tempi, a quanto sembra, sta diventando abituale prendere e stravolgere le vecchie fiabe che ci raccontavano i genitori da piccoli. Molto probabilmente i "fanatici Disney" avranno aspettato con ansia questo film, rimanendone particolarmente delusi considerando la scarsa attinenza al Classico Disney.
Tuttavia, questa volta occorre ricordare che il titolo del film non è "La bella addormentata nel bosco" bensì "Maleficient". Questa volta Robert Stromberg, con la collaborazione di Angelina Jolie (alla quale è affidata la produzione del film), ha scelto di porre il fulcro della storia sull'antagonista, costruendo un personaggio quasi "eroico " fondato sulla strega Malefica.
[+]
Negli ultimi tempi, a quanto sembra, sta diventando abituale prendere e stravolgere le vecchie fiabe che ci raccontavano i genitori da piccoli. Molto probabilmente i "fanatici Disney" avranno aspettato con ansia questo film, rimanendone particolarmente delusi considerando la scarsa attinenza al Classico Disney.
Tuttavia, questa volta occorre ricordare che il titolo del film non è "La bella addormentata nel bosco" bensì "Maleficient". Questa volta Robert Stromberg, con la collaborazione di Angelina Jolie (alla quale è affidata la produzione del film), ha scelto di porre il fulcro della storia sull'antagonista, costruendo un personaggio quasi "eroico " fondato sulla strega Malefica. Il rischio nel compiere un operazione di questo tipo è proprio quello di stravolgere la storia originale sollevando un polverone di polemiche. D'altro canto, stando attenti a non "spaziare" esageratamente, si ha la possibilità di dare a quel pubblico che si è stufato della solita storia con la principessa e il principe azzurro, qualcosa di un po più originale. Considerando ciò, era assolutamente prevedibile, ancor prima di vedere il film, che non ci sarebbe stata affinità con il Classico Disney. A parer mio la storia del film è stata gestita discretamente bene; Il cast a dire la verità mi ha lasciato un po' a desiderare, l'unica lode va ad Angelina Jolie con una splendida interpretazione della strega Malefica, mentre altri personaggi che avrebbero dovuto avere maggior rilevanza, quali la Bella Aurora, il padre Stefano ed "il Principe Azzurro", sono rimasti decisamente in secondo piano. Come giudizio finale, in relazione a quanto gia detto nelle righe precedenti, a una buona scenografia, dei buoni costumi e un budget di oltre 200.000 dollari per la produzione, si può considerare un film più che discreto. Senza ombra di dubbio, se la direzione del film fosse stata assunta da Tim Burton come doveva essere fino alla primavera del 2011, sarebbe stato decisamente un film migliore.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andre doc. »
[ - ] lascia un commento a andre doc. »
|
|
d'accordo? |
|
skyfall
|
venerdì 6 giugno 2014
|
i love malefica
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a skyfall »
[ - ] lascia un commento a skyfall »
|
|
d'accordo? |
|
bao839
|
venerdì 6 giugno 2014
|
discreto sotto tutti i punti di vista
|
|
|
|
Più che soddisfacienti gli effetti grafici e l'interpretazione della protagonista, la trama poteva essere sviluppata meglio ma il finale ripara in un certo senso tali lacune
|
|
[+] lascia un commento a bao839 »
[ - ] lascia un commento a bao839 »
|
|
d'accordo? |
|
fiore83
|
giovedì 5 giugno 2014
|
emozionante! consigliato!!
|
|
|
|
Film veramente ben fatto in perfetto stile Disney. Non delude gli amanti dei film ambientati in mondi fantastici che sanno coinvolgere lo spettatore in un mondo da fiaba. Ottima l'interpretazione della Jolie, da sola vale il costo del biglietto. Film non scontato, immagini e scenografie veramente ben fatte. Consigliato
|
|
[+] lascia un commento a fiore83 »
[ - ] lascia un commento a fiore83 »
|
|
d'accordo? |
|
|