| Titolo originale | Gore Vidal: The United States of Amnesia |
| Anno | 2013 |
| Genere | Documentario |
| Produzione | USA, Italia |
| Durata | 83 minuti |
| Regia di | Nicholas Wrathall, Nicholas D. Wrathall |
| Attori | Gore Vidal, Howard Auster, James Best, Karen Black, Jerry Brown (III) William F. Buckley, George Bush, George W. Bush, Johnny Carson (II), Jimmy Carter, Dick Cavett, Jodie Evans (II), Farrah Fawcett, Henry Fonda, David Frost (II), Mikhail Gorbachev, Thomas Gore, Charlton Heston, Christopher Hitchens, John Huston, Jacqueline Kennedy, John F. Kennedy, Martin Luther King, Bill Maher, Norman Mailer, David Mamet, Chris Matthews, Ed McMahon, Paul Newman, Richard Nixon, Jay Parini (II), Ronald Reagan, Tim Robbins, James Robison (II), Franklin D. Roosevelt, Robert Scheer, Howard K. Smith, Burr Steers, Sting, Nina Straight, David Susskind, Lee Tracy, Harry S. Truman, Eugene L. Vidal, Mike Wallace, Earl Warren, Joanne Woodward. |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 12 maggio 2014
Al Box Office Usa Gore Vidal - The United States of Amnesia ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 106 mila dollari e 33,9 mila dollari nel primo weekend.
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Saggista e scrittore, Gore Vidal è stato anche sceneggiatore per film come Ben Hur e All'improvviso l'estate scorsa e attore nella Roma di Fellini. Il suo esordio con "La statua di sale", uno dei primi romanzi a trattare il tema dell'omosessualità in modo esplicito, ne ha decretato l'esclusione dalle pagine letterarie dei maggiori quotidiani. Nipote del senatore T.P. Gore, si è dedicato alla politica per tutta la vita, senza essere mai eletto. Il documentario di Nicholas D. Wrathall, scritto nell'arco di sette anni e presentato al Tribeca Film Festival, esplora la vita dell'artista scomparso l'anno scorso attraverso le sue numerose interviste e il materiale fotografico d'archivio della sua collezione privata.