Blue Jasmine

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Blue Jasmine   Dvd Blue Jasmine   Blu-Ray Blue Jasmine  
   
   
   
serenellah giovedì 16 gennaio 2014
dove sarebbe il capolavoro? Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Ho studiato psicologia, argomenti come quelli trattati nel film mi hanno sempre interessata , ma questa pellicola mi è risultata a dir poco sgradevole.....
Non accade mai nulla e attraverso i flashback non viene raccontato nulla che lo spettatore non possa immaginare da sè. La Blanchett, per quanto brava,
non basta a far digerire questa storia,che poteva essre fonte di tanti interessanti spunti per vari risvolti della trama, sia comici che drammatici,
 ..ma neanche un episodio ha rotto quella monotonia isterico-depressiva ( unico elemento inaspettato arriva alla fine, ad arricchire l'antefatto
del crollo finanziario ed emotivo di Jasmine). [+]

[+] lascia un commento a serenellah »
d'accordo?
no_data mercoledì 15 gennaio 2014
who should i go to bed to have a vodka martini? Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Non si smentisce mai. Cinico e vero, tagliente più che mai verso una società in crisi. La "Jasmine/Janette" di Woody Allen rappresenta la sofferenza di un singolo che forse è lo specchio di una società in rovina per i troppi vizi. Splendida interpretazione di Cate Blanchett (da vedere per questo motivo assolutamente in lingua originale), che dialoga con se stessa ma con tutti noi osservatori attoniti. I suoi monologhi tragici, ma che strappano un sorriso per la loro assurdità, ti tengono attaccato alla poltrona. Alla fine vorresti seguirla, vorresti aiutarla. E' una donna che si ritrova in certe condizioni esclusivamente per la sua voglia di un tenore di vita superiore, forse non dovrebbe stimolare pietà, in fondo se lo merita tutto ciò che le succede, sostiene le messe in scena del marito facendo finta di non capire, in fondo lei ha tutto ciò che desidera(in beni materiali). [+]

[+] impressione opposta (di serenellah)
[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
no_data martedì 14 gennaio 2014
l'allen maturo Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

 Una donna, ricca da parte di marito, perde ogni nobiltà materiale per sopraggiunta disgrazia legale e, priva di qualsiasi ancora di salvataggio, si ritrova in una tormentata deriva, tenuta a galla da una sorella che disprezza e non conosce, ma di cui necessita l'aiuto. 
L'esperto dell'umano soffrire Woody Allen si cimenta in una storia tessuta con trame ben conosciute dal regista, riprendendo una chiave di lettura che rimanda ai passati "Manhattan"  e "Io ed Annie", forte di una vecchiaia che gli ha portato maggior tecnica, maggior sapienza dei generi ed estrema versatilità narrativa, oltre ad una capacità di indagine che spazia maggiormente, spostando spesso l'obbiettivo dal protagonista al suo intorno, cosa pressoché inesistente nei suoi vecchi baluardi, dove il protagonista e la sua "psicopatologia della vita" invadevano prepotentemente la scena, occupandola totalmente. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
des esseintes sabato 11 gennaio 2014
buonino, ma c'è un equivoco Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Cari piccini, non avete capito una mazza come al solito. Cate Blanchett non rappresenta minimamente la upper class, come andate tutti ripetendo come tanti ovini. E' una middle class parvenu anzi per la precisione è adottata e non si sa nulla della sua famiglia di origine ma Allen ne mette in evidenza il gusto non raffinatissimo, per esempio con la scelta del cannocchiale che non piace affatto al giovanotto ricco; il marito di Cate infatti quando le regala il braccialetto le dice "Not bad to be a philistine" ossia che il di lui gusto non è così male per un parvenu (philistine in urban slang). Se non capite questo, poveri piccini, non avete capito una mazza né del buono nel del cattivo di questo film. [+]

[+] yep...! (di hollyver07)
[+] lascia un commento a des esseintes »
d'accordo?
luxlux venerdì 10 gennaio 2014
grande Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%


grande woody, finalmente hai di nuovo sfornato un film intelligente, divertente, amaro e tanto tanto realistico sui nostri tempi. imperdibile

[+] lascia un commento a luxlux »
d'accordo?
epidemic mercoledì 8 gennaio 2014
cate incredibile Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Finalmente è finita la trilogia sull'Europa, sebbene la parentesi parigina non mi era dispiaciuta le altre due mi hanno deluso profondamente.
Woody torna negli States e lo fa con gran stile. Imbastisce una commedia acida con una Cate Blanchett ai massimi livelli, la sceneggiatura poi non lascia scampo a nessuno. 4 stelle

[+] lascia un commento a epidemic »
d'accordo?
pesantangelo martedì 7 gennaio 2014
la tragedia in blue dei tempi odierni. Valutazione 4 stelle su cinque
72%
No
28%

Non ce ne sono poi tante oggi di "macchine da presa" così pregnanti come quelle dell'cine-analista new yorkese. Classe 1935, alle soglie degli 80, nel suo caso davvero poco suonati. Film bellissimo e significativo, un duro spaccato sociale ottenuto attraverso la lente Alleniana dell'introspezione soggettiva. I personaggi che vi si snodano rappresentano il macrocosmo della società, l'autentico teatro della storia odierna. Protagonista la borghesia al tracollo che per mantenere il suo tenore di vita e le sue ricchezze, contestualmente ai soliti giochi di prestigio finanziari, finisce per inghiottire tutti, frantumando se stessa e l'incosciente working class. La scrittura è coerente, l'opera unitaria. [+]

[+] lascia un commento a pesantangelo »
d'accordo?
alknoss martedì 7 gennaio 2014
una sontuosa cate blanchett... Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Un passato venusto  contrapposto a un presente banalmente normale ci ricorda la fragilità dell'uomo!!!    Esemplare, sontuosa ecc. ecc.. Kate Blanchett!!!

[+] lascia un commento a alknoss »
d'accordo?
pietro viola martedì 7 gennaio 2014
la prigione dell'anima Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Tra i migliori woody allen, questo film conferma la visione pessimistica e tragica della vita del regista newyorkese, molto più incisivo quando è solo dietro la macchina da presa e non anche davanti, e quando cavalca senza mezzi termini l'oscurità (come nel suo capolavoro match point) piuttosto che giocherellare in modo stucchevole e fastidioso con i vezzi e le nevrosi della buona borghesia.  Sorprendentemente, seppur amaro e spietato, qui riesce anche a raccontare il dramma dell'esistenza con leggerezza e piglio quasi divertito, creando un piccolo miracolo: la pienezza della tragedia con la cornice (auto) citazionista dei toni della commedia. [+]

[+] lascia un commento a pietro viola »
d'accordo?
michela papavassiliou lunedì 6 gennaio 2014
l'insostenibile leggerezza di non avere piu' nulla Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Interpretazione strepitosa per Cate Blanchett in questa pellicola di Woody Allen targata Usa 2013. Alec Baldwin e' Hal un imprenditore newyorkese senza scrupoli ed un patrimonio a tanti zeri. Jasmine e' la sua bella e ammirata moglie. Ville, colllezioni d'arte, successo e fama sono la cornice nella quale si muovono i protagonisti, ma qualcosa va storto e la donna si ritrova in bancarotta ad elemosinare l'ospitalita' della sorellastra Ginger nei sobborghi di San Francisco. Unica dote un set di valige, un guardaroba firmato, scatole di ansiolitici, una marcata tendenza all'alcolisno, una strisciante e sbrindellata autostima. Nel tentativo di uscire da questo momento difficile per la sua vita e col desiderio di riconquistare l' agiatezza a cui era abituata Jasmine combattera' la battaglia piu' difficile tra se' e le sue ansie, tra le aspirazioni ed un mondo che non le corrisponde piu'. [+]

[+] lascia un commento a michela papavassiliou »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Blue Jasmine | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | luigi chierico
  3° | michele marconi
  4° | fedson
  5° | maurizio meres
  6° | flyanto
  7° | jacopo b98
  8° | leonardo malaguti
  9° | pesantangelo
10° | samuelemei
11° | filippo catani
12° | melvin ii
13° | m.petter
14° | claudiofedele93
15° | trammina93
16° | cizeta
17° | gianlucarinaldi
18° | mrmatt
19° | elgatoloco
20° | nino pell.
21° | liuk!
22° | kiary83
23° | alberto58
24° | no_data
25° | kondor17
26° | odisseus
27° | gabriella
28° | isin89
29° | no_data
30° | great steven
31° | onufrio
32° | giorgio postiglione giorpost
33° | alexander 1986
34° | rampante
35° | cinecinella
36° | fabio
37° | pietro viola
38° | francesca romana cerri
39° | francesco izzo
40° | cassiopea
41° | marcobrenni
42° | luca scial�
43° | nino pell.
44° | homer52
45° | ultimoboyscout
46° | valersus
47° | paola d. g. 81
48° | cambrighe
49° | enzo70
50° | michela papavassiliou
51° | coch_98
52° | intra
53° | andrea1967
54° | minnie
55° | giulio vivoli
56° | lucaapollo
57° | savio 86
58° | ennas
59° | angelo bottiroli - giornalista
60° | johnford
61° | linus2k
62° | francesca50
63° | m.barenghi
64° | rosemberg
SAG Awards (2)
Premio Oscar (4)
Golden Globes (3)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (3)
Cesar (1)
BAFTA (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità