Blue Jasmine |
||||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Alec Baldwin, Cate Blanchett, Louis C.K., Bobby Cannavale, Andrew Dice Clay.
continua»
Commedia drammatica,
Ratings: Kids+13,
durata 98 min.
- USA 2013.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 5 dicembre 2013.
MYMONETRO
Blue Jasmine ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'importanza della verità in un mondo di apparenza
di Paola D. G. 81Feedback: 1044 | altri commenti e recensioni di Paola D. G. 81 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 27 dicembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Premetto che sono una fan sfegatata di Woody Allen e aspettavo con ansia l'uscita di questo suo nuovo film, temendo che le mie aspettative sarebbero state deluse, visto che non tutte le ciambelle riescono col buco. Invece devo dire che Blue Jasmine è una meravigliosa perla, triste ma di una profondità e di un'intelligenza che lasciano paradossalmente appagati. Sì, perché con questa nuova chicca Woody ci fa riflettere sulla società di oggi, sulla falsità che domina i rapporti senza risparmiare alcuna fascia sociale e sulle conseguenze nefaste di una vita basata sull'apparenza e sulla menzogna. Perché Jasmine, il cui vero nome è Janette, prima che del marito truffatore è vittima di se stessa, della sua incapacità di essere sincera e della sua corsa sfrenata verso quel "qualcosa in più" che però nemmeno lei sa definire. Memorabili i dialoghi tra lei e la sorella Ginger, decisamente più simpatica e "umana", anche se non immune da debolezze e nevrosi, a cui Jasmine consiglia di "non accontentarsi". Con questa commedia amara che è una parabola dei rapporti umani ai tempi della crisi globale, Woody getta luce sui vizi di tutti i gruppi sociali, e pur non risparmiando gli strati più umili della società, è evidente che parteggia per loro, per quei "gorilla sporchi di grasso" che tutto sommato, nel loro restare ancorati alla realtà, forse sono ancora tra i pochi in grado di dire e di dare qualcosa di autentico. Se dovessi riassumere in una sola parola il tema trattato dal film, prenderei in prestito un termine dalla psicoanalisi, tanto cara al mio regista preferito: narcisismo.
[+] lascia un commento a paola d. g. 81 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Paola D. G. 81:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||