Blue Jasmine

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Blue Jasmine   Dvd Blue Jasmine   Blu-Ray Blue Jasmine  
   
   
   

Vicina all'esaurimento nervoso, gioca la sua carta Valutazione 3 stelle su cinque

di Great Steven


Feedback: 70028 | altri commenti e recensioni di Great Steven
lunedì 13 luglio 2015

BLUE JASMINE (USA, 2013) diretto da WOODY ALLEN. Interpretato da CATE BLANCHETT, ALEC BALDWIN, SALLY HAWKINS, BOBBY CANNAVALE, LOUIS C. K., ANDREW DICE CLAY, PETER SARSGAARD, MICHAEL STUHLBARG, MAX CASELLA, ALDEN EHRENREICH
La newyorkese Jeanette Fletcher, detta Jasmine, ricca e incasinata, si trasferisce a San Francisco dalla sorella adottiva Ginger, madre di due figli e in procinto di separarsi dal grezzo marito Oggy, per riprendersi da un periodo difficile che l’ha vista al centro della fuga precipitosa di Hal, il marito finanziere, fedifrago e, all’insaputa della consorte, coinvolto in uno scandalo economico che l’ha spinto a rubare milioni di dollari ad un’associazione. Preda degli psicofarmaci e ossessionata da manie incontrollabili, Jasmine cerca di impegnarsi col lavoro di impiegata in uno studio dentistico e con un corso d’informatica che dovrebbe insegnarle ad utilizzare il computer, ma il richiamo del glamour degli eventi trascorsi e i rischi che incontra nella costruzione del suo futuro non le renderanno certo vita facile nel comporre i tasselli di una tranquillità a lungo agognata e mai veramente raggiunta. Nel cinema di Allen è consueto aver a che fare con personaggi nevrotici o comunque impelagati in crisi esistenziali e magagne psichiatriche, e la donna ansiosa ma pur sempre combattiva di una straordinaria C. Blanchett (premiata alla cerimonia del 2014 con l’Oscar alla miglior attrice, il secondo della sua brillantissima carriera) non fa eccezione, con l’aggiunta di una forza di volontà che la contraddistingue fin dal principio per come la stessa viene applicata in circostanze sempre sfavorevoli e in definitiva mai pronte a porre un velo pietoso su un mucchio interminabile di traversie. Dopo gli abituali titoli di testa a ritmo di jazz con i caratteri mai cambiati da trent’anni a questa parte, la maturità di scrittura di Allen e la resa recitativa della protagonista femminile si abbinano perfettamente per fabbricare un prodotto qualitativamente godibile e fruibile non solo dal pubblico di vecchia data che ama le commedie statunitensi firmate dal regista più improbabile e originale capace di metterle sul mercato. Perlomeno l’attore-regista-sceneggiatore, che decide di attribuire alla sua protagonista la sua reale provenienza geografica (egli è infatti nato nella Big Apple), espone con chiarezza ed efficacia le difficoltà che esistono oggi per una donna altolocata nel trovare una serenità interiore e una professionalità quantomeno decente, data l’onnipresenza di una mondializzazione spersonalizzante e la pressione degli stili di vita proposti dai mass media, che riescono immancabilmente a influenzare gli individui più babbei e sprovveduti. L’umorismo, come sempre accade nelle sue opere, non travisa la tristezza di fondo nell’analisi spietata e imperterrita della personalità umana, dei difetti eventuali e pur tuttavia determinanti, dei rapporti che raramente funzionano come ci si aspetta e delle casualità che finiscono puntualmente per rovinare i fragili piani, le idee balzane e i programmi progettati ad hoc. Oltre alla prestazione dell’attrice australiana, che questa volta regala agli spettatori un connubio di forza e vulnerabilità veramente accattivante, sono da ammirare anche le performance di S. Hawkins (sorella indecisa, amante del sesso libero, schifosamente abitudinaria e dalla sensualità imbranata) e di un A. Baldwin più mascalzone che mai, infrollito dagli agi del benessere e circondato da un’aura di intoccabilità dietro la quale cela la sua autentica natura di traditore infedele e gelido manipolatore. Solo una nota di protesta nei confronti del doppiaggio italiano: naturalmente la Blanchett mantiene il suo ardore e la sua espressività anche quando viene doppiata, ma per quale motivo cambiare la sua voce italiana ogni volta? Se solo le si trovasse una doppiatrice ufficiale, il problema verrebbe risolto alla radice una volta per tutte. Il suo dialogo con la macchina da presa, che tira fuori il meglio di sé nel surreale finale sulla panchina, vibra di potenza indiscutibile e sfodera la compassione per sé stessa insieme al gusto sofistico per le scelte interpersonali.

[+] lascia un commento a great steven »
Sei d'accordo con la recensione di Great Steven ?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Great Steven :

Vedi tutti i commenti di Great Steven »
Blue Jasmine | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | luigi chierico
  3° | michele marconi
  4° | fedson
  5° | maurizio meres
  6° | flyanto
  7° | jacopo b98
  8° | leonardo malaguti
  9° | pesantangelo
10° | samuelemei
11° | filippo catani
12° | melvin ii
13° | m.petter
14° | claudiofedele93
15° | trammina93
16° | cizeta
17° | gianlucarinaldi
18° | mrmatt
19° | elgatoloco
20° | nino pell.
21° | liuk!
22° | kiary83
23° | alberto58
24° | no_data
25° | kondor17
26° | odisseus
27° | gabriella
28° | isin89
29° | no_data
30° | great steven
31° | onufrio
32° | giorgio postiglione giorpost
33° | alexander 1986
34° | rampante
35° | cinecinella
36° | fabio
37° | pietro viola
38° | francesca romana cerri
39° | francesco izzo
40° | cassiopea
41° | marcobrenni
42° | luca scial�
43° | nino pell.
44° | homer52
45° | ultimoboyscout
46° | valersus
47° | paola d. g. 81
48° | cambrighe
49° | enzo70
50° | michela papavassiliou
51° | coch_98
52° | intra
53° | andrea1967
54° | minnie
55° | giulio vivoli
56° | lucaapollo
57° | savio 86
58° | ennas
59° | angelo bottiroli - giornalista
60° | johnford
61° | linus2k
62° | francesca50
63° | m.barenghi
64° | rosemberg
SAG Awards (2)
Premio Oscar (4)
Golden Globes (3)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (3)
Cesar (1)
BAFTA (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità