Come un tuono

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Come un tuono   Dvd Come un tuono   Blu-Ray Come un tuono  
Un film di Derek Cianfrance. Con Ryan Gosling, Bradley Cooper, Eva Mendes, Dane DeHaan, Emory Cohen.
continua»
Titolo originale The Place Beyond the Pines. Thriller, durata 140 min. - USA 2012. - Lucky Red uscita giovedì 4 aprile 2013. MYMONETRO Come un tuono * * * - - valutazione media: 3,11 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
shiningeyes venerdì 26 aprile 2013
sopravvalutato Valutazione 1 stelle su cinque
65%
No
35%

“Come un tuono”, valutato positivamente dalla critica (soprattutto la prova di Ryan Gosling) e con una storia stuzzicante, si presentava come unica possibilità di vedere un buon film al cinema, in confronto di titoli tutt'altro che allettanti. E così, io e i miei amici cinefili, ci accomodiamo in sala (semivuota) e vediamo se sarà il caso di rimanere affascinati o meno.

Ebbene, nella prima mezz'ora sembra andare tutto per il verso giusto: la storia sembra interessante, la fotografia non è male e vediamo un Gosling un po' più complessato e ferito per la sua irruenza e modo di vivere (motociclista stuntman e rapinatore di banche); “Dai, non sembra male!” penso. [+]

[+] lascia un commento a shiningeyes »
d'accordo?
tigre_leonardo giovedì 25 aprile 2013
una sinfonia di famiglia Valutazione 5 stelle su cinque
55%
No
45%

Purtroppo c'è dire che mi sono pentita di aver visto in rete così tanti spezzoni del film prima della visione in sala, invidio chi vedrà il film per la prima volta con occhio vergine. Non so se si tratta di un capolavoro ma è un film che lavora dentro e che ti lascia parecchio pensare anche sulla distanza, sono 240 minuti di vera poesia, amore per la vita e per il cinema che volano veloci come un soffio, ti siedi è non vorresti che finisse. Quello che mi viene in mente è che questo film ha la struttura di una sinfonia, si parte con un allegro roboante, è la prima parte con 'Luke il bello', il motociclista che diventa rapinatore di banche per crescere suo figlio, si passa all'adagio, un Avery Cross più intimista, poliziotto alle prime armi che vive i suoi contrasti interiori, il terzo tempo è come un minuetto con la turbolenza dei due giovani figli e per chiudere naturalmente un finale. [+]

[+] lascia un commento a tigre_leonardo »
d'accordo?
tonysamperi domenica 21 aprile 2013
tale padre... Valutazione 2 stelle su cinque
48%
No
52%

SULLA SCENEGGIATURA
La pellicola si apre bene, incentrandosi sul personaggio di Luke (Ryan Gosling). Alcune prime scene adrenaliniche catturano l’attenzione dello spettatore. Tuttavia il ritmo cala con gran velocità, e dopo circa un’ora di film l’attenzione viene completamente spostata su Avery Cross (Bradley Cooper), suo figlio AJ, e il figlio di Luke, Jason. Da qui la storia assomiglia molto a quella del comandante Whitaker in “Flight” (Uscito il 24 Gennaio).
La differenza è che qui i dialoghi sono stati curati veramente male, poche parole di cui gran parte turpiloquio. Dialoghi basati esclusivamente su botta e risposta, non c’è un discorso articolato. [+]

[+] lascia un commento a tonysamperi »
d'accordo?
angelo bottiroli - giornalista sabato 20 aprile 2013
originale, intenso e con una forte umanità Valutazione 3 stelle su cinque
86%
No
14%

Lo diciamo subito: il film è abbastanza lungo, quasi due ore e mezza e alla fine qualche segno di lentezza e ripetitività si nota, ma francamente era il tempo minimo indispensabile per raccontare la storia di due famiglie e cinque diversi protagonisti.
Qualche mio collega ha tirato in ballo i numerosi simbolismi che il film avrebbe voluto sottolineare come la guerra tra il bene e il male e il fatto che a volte il male non è poi così devastante. Altri critici cinematografici hanno posto l’accento sui simbolismi legati all’uso della motocicletta connessa al senso di libertà.
Io mi limito, invece, ad analizzare semplicemente la storia basata sulla vita dei due protagonisti che si intreccia solo per un paio di secondi, il tempo in cui si vedono, ma che segnerà per sempre il destino di destino di entrambi. [+]

[+] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
d'accordo?
amandagriss sabato 20 aprile 2013
oggi è come ieri Valutazione 4 stelle su cinque
58%
No
42%

In un tempo senza tempo,in quel luogo d’America,nel ‘posto al di là dei pini’ ,si consuma la tragedia di due uomini,creature pure,idealiste,assai simili seppur calate in realtà differenti -agli antipodi-,che la vita/il destino fa incontrare mettendoli l’uno contro l’altro per l’attimo lungo quanto un battito d’ali di farfalla.E dopo,tutto cambia.Irreversibilmente.Il presente diventa passato,il passato futuro,il futuro il nuovo presente.Opera seconda del regista di Blue Valentine,Come un tuono (titolo italiano che non rende giustizia al film) è un dramma a tinte forti,idealmente diviso in tre parti di cui la prima eccezionale,che sa mantenersi asciutto ed evitare abilmente insidiosi scivoloni nel melò più lacrimevole. [+]

[+] lascia un commento a amandagriss »
d'accordo?
slevin88 venerdì 19 aprile 2013
atroce...dio benedica bradley cooper. Valutazione 1 stelle su cinque
16%
No
84%

Un film atroce, lento, inconsistente e con un Ryan Gosling schiavo del personaggio interpretato Drive e un finale banale e senza alcun legame reale con la traccia lasciata in precedenza lungo tutto il film. Due ore di silenzi, strazi e drammi familiari esasperati, personaggi sbiaditi e perseveranza nel rendere drammatico ciò che drammatico non è. Da salvare solo l'intensità di Bradley Cooper che continua a migliorarsi e ad affarmarsi sempre più come un attore capace ed eclettico. Gosling ha perso più tempo a farsi fare i finti tatuaggi che ad entrare nel personaggio, la Mendes riesce solo a piangere, Liotta è..Liotta e per il finale non potevano scegliere attori peggiori per interpretare i figli (specialmente il tremendo Emory Cohen). [+]

[+] lascia un commento a slevin88 »
d'accordo?
criara giovedì 18 aprile 2013
trailer e film? due cose diverse Valutazione 2 stelle su cinque
13%
No
88%

Non è esattamente il film che ci si aspetta.
Dopo mezz'ora ci si chiede: è già finito?
In realtà c'è almeno un'altra ora davanti, ma sarebbe meglio se fosse finito davvero lì.

[+] effetto sorpresa (di mrgm1221)
[+] lascia un commento a criara »
d'accordo?
mave80 giovedì 18 aprile 2013
film imperdibile Valutazione 5 stelle su cinque
52%
No
48%

"Come un tuono" sembra che sia stato scritto dal mitico Tarantino ma no, non è Quentin, è un film di Derek Cianfrance! Che dico è il Film! Si perchè questo film è davvero un capolavoro!!!
Per chi è legato come me a quel tipo di film cazzuti, sporchi, con sana violenza ma anche con una profonda forza comunicativa è questo il film che fa per voi.
Si tratta di un film che ha una bellissima storia da raccontare, quasi epica e in questo Derek non ha lasciato nulla al caso, tutto ritorna e come ritorna...il protagonista del film già diventato mitico per molti in "Drive" ora esce da questo movie con un fisico più vigoroso e con lo stesso carattere chiuso e duro con il quale lo avevamo lasciato in "Drive". [+]

[+] lascia un commento a mave80 »
d'accordo?
mrgm1221 giovedì 18 aprile 2013
la storia si ripete Valutazione 4 stelle su cinque
79%
No
21%

Chi pensa che questo film sia incentrato sull'azione si sbaglia, chi crede giri intorno ad un protagonista anche. Il punto principale del film è la storia,  una di quelle storie un po' particolari, che non devono necessariamente piacere, ma raccontare i fatti così come accadono. Il bello del film è il modo in cui vengono raccontate le vicende e si collegano fra loro. Questo film mette in luce una prospettiva diversa, sopratutto l'idea che non tutto è ciò che sembra: la memoria di una persona, un evento, possono essere facilmente distorti. Certo, le scene d'azione non mancano, potrebbe attirare molto la ripresa che segue il fuggitivo dal cruscotto dell'auto della polizia, immedesimando lo spettatore nei panni del poliziotto, ed allo stesso tempo introducendo il nuovo personaggio che poi prenderà piede. [+]

[+] lascia un commento a mrgm1221 »
d'accordo?
carlotta.guidi mercoledì 17 aprile 2013
inconsistente Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%

Film decisamente troppo sopravvalutato. Trama confusa, dialoghi inesistenti, riprese per veri stomaci forti (camera che riprende da dietro molto spesso, anche nelle riprese in moto). Ryan Gosling bravo (per il poco che dura), anche se quella sigaretta in bocca dopo 2 minuti aveva già stufato, quindi figurarsi per quasi un'intera ora. Bradley Cooper sempre bravissimo, qualsiasi ruolo faccia, ma abbastanza scontato e stereotipato. Eva Mendes..bah. Nel complesso un film che non vale assolutamente la pena di essere visto, trama anche abbastanza coinvolgente ma trattata in modo pessimo.

[+] lascia un commento a carlotta.guidi »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Come un tuono | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | bounty
  2° | filippo catani
  3° | beppe baiocchi
  4° | catcarlo
  5° | luca tessarin
  6° | angelo bottiroli - giornalista
  7° | albert
  8° | germano f.
  9° | dadab.
10° | kitty candy
11° | williamdionisi
12° | ultimoboyscout
13° | vitel88
14° | michele
15° | flyanto
16° | giorpost
17° | stefano bruzzone
18° | amandagriss
19° | molenga
20° | darkenry
21° | pensierocivile
22° | diomede917
23° | gianleo67
24° | andrej
25° | tonysamperi
26° | riccardo tavani
27° | matteo manganelli
28° | giugy3000
29° | rita branca
30° | renato volpone
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità