Come un tuono

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Come un tuono   Dvd Come un tuono   Blu-Ray Come un tuono  
Un film di Derek Cianfrance. Con Ryan Gosling, Bradley Cooper, Eva Mendes, Dane DeHaan, Emory Cohen.
continua»
Titolo originale The Place Beyond the Pines. Thriller, durata 140 min. - USA 2012. - Lucky Red uscita giovedì 4 aprile 2013. MYMONETRO Come un tuono * * * - - valutazione media: 3,11 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
molenga sabato 25 maggio 2013
il castigo non è scontato Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Luke il bello è uno sbandato che si guadagna da vivere facendo lo stuntman e, soprattutto, girando le fiere degli stati uniti con la sua moto e compiendo acrobazie. Un giorno, dopo il lavoro, è avvicinato da una donna che conosce: l'anno prima hanno avuto, nel periodo della fiera, un'avventura. Lei ha un uomo ma Luke la cerca anche il giorno precedente e scopre di essere diventato padre: lascia lo spettacolo e cerca di avvicinare la famiglia che non ha mai avuto. Certo, servono soldi, e Luke trova un lavoro presso un'oficin locale e non solo; inizia a rapinare banche rurali. Un giorno , senza la sua moto, viene preso dalla polizia e, alla fine, ucciso da un poliziotto. [+]

[+] lascia un commento a molenga »
d'accordo?
michele giovedì 16 maggio 2013
una grande sceneggiatura. Valutazione 3 stelle su cinque
83%
No
17%

E' sicuramente un film interessante la nuova pellicola di Derek Cianfrance che lavora con due degli attori più valorizzati e presenti sul grande schermo degli ultimi anni, come Ryan Gosling, già interprete del suo precedente lungometraggio e Bradley Cooper che dimostra sempre più di essere all'altezza anche di interpretare ruoli fortemente drammatici come questo. Tutto, a partire dalla locandina del film, ci fa presupporre di assistere ad un thriller ad alto tasso adrenalinico sulla falsa riga dell'acclamato "Drive" di cui lo stesso Gosling era stato interprete. L'atmosfera è sicuramente quella, cupa, lugubre, con spettacolari e realistiche scene d'azione che aumentano il ritmo. [+]

[+] molto bene (di iankenobi)
[+] lascia un commento a michele »
d'accordo?
luca tessarin martedì 14 maggio 2013
generazioni a confronto Valutazione 4 stelle su cinque
96%
No
4%

L'epilogo: un uomo ricco e potente, un figlio arrogante e viziato e la frenesia dei giorni nostri. Il prologo: una moto rumorosa, una fanciulla avvenente e un ragazzo sano, ribelle e un po' ingenuo. In due ore di film si percepisce il grosso spaccato di vent'anni di vita americana. In molti sostengono che sia meglio la prima parte che la seconda, in effetti è così, ma non per demeriti del regista o della produzione, semplicemente per demeriti del mondo attuale. Vent'anni fa era tutto più bello, più magico e meno caotico, e questo film non fa altro che portare a galla in maniera trasparente la realtà. Il resto lo fa Cianfrance: prende una tela bianca, ci mette come sfondo un paesino sperduto fra i boschi dell'East Coast, disegna al centro un Ryan Gosling bello e ribelle, che si dimostra per l'ennesima volta all'altezza del ruolo (i soliti movimenti lenti e pacati e il solito sguardo in apparenza piatto ma in sostanza molto profondo e studiato in maniera maniacale) e lo veste con una canotta dei Metallica anni '80. [+]

[+] lascia un commento a luca tessarin »
d'accordo?
diomede917 lunedì 6 maggio 2013
girotondo di vite in tre atti Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Un girotondo di vite in tre atti, questa è la definizione più appropriata per “Come un tuono”. Film dagli echi anni’70 con Ryan Gosling, Bradley Cooper e Eva Mendes.
Tre atti ben distinti che caratterizzano al meglio il personaggio e la sua storia.
All’inizio ci imbattiamo in Luke un motostant-man da luna park che scopre di essere padre di un bambino di un anno e per lui decide di cambiare vita pur di dargli quell’affetto che a lui è mancato…. Purtroppo la mancanza di soldi e il carattere ribelle e violento fanno si che il buon Luke si trasformi nel rapinatore di banche con la moto e di andare incontro al suo destino dove si imbatterà nel protagonista del secondo atto Avery un poliziotto di pattuglia che diventa eroe a suo malgrado ammazzando il bandito e rimanendo a sua volta ferito. [+]

[+] lascia un commento a diomede917 »
d'accordo?
pensierocivile giovedì 2 maggio 2013
le mire della promessa Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Mira davvero in alto COME UN TUONO e le numerose frecce scagliate vanno tutte a segno. Strutturalmente funziona benissimo, un cast solido e in parte, con Ryan Gosling sempre più funzionale ai personaggi creati dall'autore, una regia  “sul pezzo”, a ritmo sostenuto in inseguimento costante delle moto, riflessiva, decisa, mai plateale o fuori sincrono nelle varie scene che si lasciano alle spalle la prima storia. La sceneggiatura, per quanto al di sopra di gran parte delle sceneggiature proposte negli ultimi tempi, sembra il punto più debole dell'intera costruzione, con le ambizioni di chiusura di un cerchio attraverso i destini dei padri che si riversano sui figli senza una effettiva necessità, ma forzando la mano. [+]

[+] lascia un commento a pensierocivile »
d'accordo?
beppe baiocchi martedì 30 aprile 2013
un film "determinato" Valutazione 4 stelle su cinque
92%
No
8%

Come un tuono (The Place Beyond the Pines) racconta tre vicende ambientate a Schenectady, una contea nello Stato di New York, tre vicende difficili ma con cura delineate da Derek Cianfrance (il regista) 
Luke (Ryan Gosling) è un motociclista, che si guadagna da vivere facendo gli stunt per una carovana itinerante, con passato da delinquente scopre di aver avuto un figlio con una sua vecchia fiamma e decide di lasciare il suo lavoro di stunt per dedicarsi al figlio, ma i soldi sono pochi e per guadagnare è costretto a fare cose illecite
Avery (Bradley Cooper) è un poliziotto, con 6 mesi di esperienza su strada, con un padre giudice della corte suprema, che uccide un delinquente e diventa eroe, ma colpito alla gamba non può tornare operativo, e relegato al lavoro di scrivania scopre che nella polizia succedono cose illecite, per farle finire sarà costretto a rinunciare al suo sogno. [+]

[+] lascia un commento a beppe baiocchi »
d'accordo?
melaniek lunedì 29 aprile 2013
paternità! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Esci frastornata /o dal cinema....come se per tutta la durata si fosse restati dentro la gabbia (delle moto) delle immagini iniziali....una sensazione claustrofobica! Il regista non supera il precedente Blue Valentine....ma riesce nell'intento di far riflettere sui padri di oggi nelle varie "declinazioni"....padre assente, padre debole, padre disertore, padre.....insomma mai come adesso letteratura e psicoanalisi hanno come focus la figura paterna...e il film arriva a toccare il punto. Il regista ha l'ambizione, forse troppa, di voler raccontare in una pellicola il seguirsi di tre generazioni spalmate in 15 anni...gli agganci sono sottili (il poliziotto ha ucciso un uomo con un figlio coetaneo - la morte del padre del poliziotto segna il suo "vero" passaggio da figlio a padre con la decisione di Cross di prendere il figlio adolescente in casa sua. [+]

[+] lascia un commento a melaniek »
d'accordo?
topper lunedì 29 aprile 2013
tante emozioni e qualità al top per attori e regia Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Il regista (un vero mito) riesce in questo film ad intrecciare più storie e più livelli di genere dal Thriller al Drammatico senza far perdere al pubblico il filo della storia.
Ottimi gli attori (tutti) con un voto in particolare a Eva Mendes che interpreta splendidamente una donna le cui scelte condizionano due generazioni.
Emozioni e pelle d'oca in un film che mi è parso di vivere in prima persona e che mi porterò dentro a lungo.

[+] lascia un commento a topper »
d'accordo?
cri_o domenica 28 aprile 2013
inutile Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

A parte la bravura degli attori, mi viene da chiedermi... ma non ci vorrebbe una trama per decidere di produrre un film? Qui tutto è banale, una di quelle pellicole che ci si dimentica di aver visto nel giro di qualche mese, se non di meno. A quanto pare si è puntato molto sul cast mentre il copione è del tutto secondario, è difficile mantenere sveglia l'attenzione. Unica trovata interessante quella di creare protagonisti diversi con lo svolgersi della vicenda senza suddividere la storia in episodi. Per il resto, evitabile.

[+] lascia un commento a cri_o »
d'accordo?
simen79 venerdì 26 aprile 2013
non quello che mi aspettavo Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Non proprio quello che mi aspettavo dopo aver visto il trailer...la storia prende poco e il film è troppo lungo, quasi noioso...Do due stelle solo grazie a Ryan Gosling...

[+] lascia un commento a simen79 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Come un tuono | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | bounty
  2° | filippo catani
  3° | beppe baiocchi
  4° | catcarlo
  5° | luca tessarin
  6° | angelo bottiroli - giornalista
  7° | albert
  8° | germano f.
  9° | dadab.
10° | kitty candy
11° | williamdionisi
12° | ultimoboyscout
13° | vitel88
14° | michele
15° | flyanto
16° | giorpost
17° | stefano bruzzone
18° | amandagriss
19° | molenga
20° | darkenry
21° | pensierocivile
22° | diomede917
23° | gianleo67
24° | andrej
25° | tonysamperi
26° | riccardo tavani
27° | matteo manganelli
28° | giugy3000
29° | rita branca
30° | renato volpone
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità