Come un tuono |
|||||||||||||
Un film di Derek Cianfrance.
Con Ryan Gosling, Bradley Cooper, Eva Mendes, Dane DeHaan, Emory Cohen.
continua»
Titolo originale The Place Beyond the Pines.
Thriller,
durata 140 min.
- USA 2012.
- Lucky Red
uscita giovedì 4 aprile 2013.
MYMONETRO
Come un tuono ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Generazioni a confronto
di Luca TessarinFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 14 maggio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'epilogo: un uomo ricco e potente, un figlio arrogante e viziato e la frenesia dei giorni nostri. Il prologo: una moto rumorosa, una fanciulla avvenente e un ragazzo sano, ribelle e un po' ingenuo. In due ore di film si percepisce il grosso spaccato di vent'anni di vita americana. In molti sostengono che sia meglio la prima parte che la seconda, in effetti è così, ma non per demeriti del regista o della produzione, semplicemente per demeriti del mondo attuale. Vent'anni fa era tutto più bello, più magico e meno caotico, e questo film non fa altro che portare a galla in maniera trasparente la realtà. Il resto lo fa Cianfrance: prende una tela bianca, ci mette come sfondo un paesino sperduto fra i boschi dell'East Coast, disegna al centro un Ryan Gosling bello e ribelle, che si dimostra per l'ennesima volta all'altezza del ruolo (i soliti movimenti lenti e pacati e il solito sguardo in apparenza piatto ma in sostanza molto profondo e studiato in maniera maniacale) e lo veste con una canotta dei Metallica anni '80. Ed è in quel momento che lo spettatore pensa: "allora è così, allora stiamo parlando di vent'anni fa, mi sembrava, in un quarto d'ora di film non avevo ancora visto un cellulare". La storia è bella, profonda e ricca di drammaticità. Cade a poco a poco in un baratro di tristezza per poi riprendersi verso la fine, ma non del tutto. Alla morte infatti non c'è rimedio e il ricordo a volte non basta. Si stava meglio vent'anni fa. Un plauso va comunque fatto anche al protagonista "cattivo": un Bradley Cooper che sembra aver definitivamente sconfitto le voci che lo vedevano come "il belloccio" uscito da un film comico americano e destinato a finire nel sottobosco degli attoretti da soap opera di bassa estrazione. Il ragazzo ha il groppone robusto e sta iniziando a sopportare ruoli sempre più pesanti. E Ray Liotta? una sorta di ciliegina sulla torta: uno che riesce in pochi minuti a rappresentare una piaga grossa quanto un oceano: la corruzione delle istituzioni. Non è più il ragazzino spavaldo di "Quei bravi ragazzi", ma, oltre ai chili, ha dalla sua parte un'espressività e una facilità di recitazione che pochi possiedono, frutto dell'esperienza accumulata (bene) negli anni.
[+] lascia un commento a luca tessarin »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | bounty 2° | filippo catani 3° | beppe baiocchi 4° | catcarlo 5° | luca tessarin 6° | angelo bottiroli - giornalista 7° | albert 8° | germano f. 9° | dadab. 10° | kitty candy 11° | williamdionisi 12° | ultimoboyscout 13° | vitel88 14° | michele 15° | flyanto 16° | giorpost 17° | stefano bruzzone 18° | amandagriss 19° | molenga 20° | darkenry 21° | pensierocivile 22° | diomede917 23° | gianleo67 24° | andrej 25° | tonysamperi 26° | riccardo tavani 27° | matteo manganelli 28° | giugy3000 29° | rita branca 30° | renato volpone |
|