Come un tuono |
|||||||||||||
Un film di Derek Cianfrance.
Con Ryan Gosling, Bradley Cooper, Eva Mendes, Dane DeHaan, Emory Cohen.
continua»
Titolo originale The Place Beyond the Pines.
Thriller,
durata 140 min.
- USA 2012.
- Lucky Red
uscita giovedì 4 aprile 2013.
MYMONETRO
Come un tuono ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando gli eventi si ripercuotono inesorabilmente
di FlyantoFeedback: 104180 | altri commenti e recensioni di Flyanto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 7 aprile 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film in cui da una storia si passa ad altre due susseguenti che affrontano diverse tematiche: all'inizio infatti c'è un pilota acrobatico di moto che lavora presso un circo (Ryan Gosling) che, dopo aver appreso di avere avuto un bambino dalla sua ex compagna (Eva Mendes), decide di assumersi le proprie responsabilità e di provvedere al bambino rapinando mascherato delle banche. Una volta raggiunto da un poliziotto che lo uccide per legittima difesa (Bradley Cooper) la scena si sposta alla crisi professionale e matrimoniale di quest'ultimo che decide di denunciare il proprio dipartimento di polizia corrotto, lanciandosi in una carriera folgorante in ufficio e poi negli anni futuri come candidato per delle elezioni politiche che vincerà a pieni voti. Nel frattempo egli dovrà affrontare le incomprensioni con il proprio figlio, ormai adolescente e "complice" di spaccio e di uso di sostanze stupefacenti col figlio, anch'egli ormai cresciuto, dell'ex rapinatore di banche che anni prima lui aveva ucciso e per il quale continua a nutrire un profondo senso di colpa. Alla fine tutte le incomprensioni ed i rancori passati verranno superati, seppure con molta amarezza e difficoltà e praticamente il ciclo delle esistenze intersecantisi di tutti i personaggi della storia troveranno una loro propria giusta collocazione e significato. Un film senza dubbio avvincente, soprattutto per ciò che riguarda le vicende della prima e dell'ultima parte, ma con delle eccessive lungaggini in quella centrale. Bravi tutti gli attori in generale che risultano perfettamente calati nei panni dei loro personaggi, sia Ryan Gosling sia in particolar modo, Bradley Cooper, nonchè pure quelli di contorno, quali Eva Mendes, Ray Liotta ed i giovanissimi ragazzi che interpretano i pargoli cresciuti. Ma nel complesso questa pellicola risulta una grossa affabulazione dove più tematiche vengono affrontate e risolte in breve e semplicisticamente maniera in quanto difficili da gestire tutte insieme. Il senso del dovere e di paternità che porta ad osare e sfidare tutto, il senso di giustizia e di onestà nei confronti di se stesso e del proprio lavoro, il gap generazionale caratterizzato da incomprensioni da una parte ed amore incondizionato nei confronti della propria prole dall'altra, ecc...diventano un carico, a mio parere, appunto, eccessivo da trattare ed al fine della completa riuscita del film, facendo restare tutto in superficie, senza alcun approfondimento e con un senso quasi di leggera confusione. Molto suggestiva, invece, ed adatta la colonna sonora.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | bounty 2° | filippo catani 3° | beppe baiocchi 4° | catcarlo 5° | luca tessarin 6° | angelo bottiroli - giornalista 7° | germano f. 8° | dadab. 9° | kitty candy 10° | williamdionisi 11° | michele 12° | vitel88 13° | ultimoboyscout 14° | flyanto 15° | molenga 16° | giorpost 17° | amandagriss 18° | stefano bruzzone 19° | darkenry 20° | pensierocivile 21° | diomede917 22° | gianleo67 23° | andrej 24° | riccardo tavani 25° | tonysamperi 26° | matteo manganelli 27° | giugy3000 28° | rita branca 29° | renato volpone |
|